Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gioser73
    3. Post
    G

    gioser73

    @gioser73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gioser73

    • RE: RFA e appartamento

      @Martina said:

      Deve diventare la sede della tua attività.
      Se esclusiva (ci lavori e basta) deduzione 100%
      Se ci lavori e vivi : deduzione 50%

      Devi fare la variazione della p.iva....

      Senti dal tuo commercialista di fiducia.
      :ciauz:

      Ho postato la domanda in un altro Tag, ma fino ad ora nessuno ha risposto.
      Lavoro principalmente come dipendente e secondariamente come libero professionista, regime nuove iniziative.
      Nell'appartamento dove vivo ho ricavato in una stanza un ufficio per il lavoro come lp.
      Posso scaricare il 50% dell'affitto dell'appartamento, avendo intestato il contratto come privato? O deve per forza essere intestato alla p.iva?
      grazie dell'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gioser73
    • RE: Saluto

      @Nimue del Lago said:

      Ciao Gioser73 e benvenuto nel Forum GT. 🙂

      Ti ringrazio dei complimenti e te ne faccio uno anche io per il tuo nick: davvero un'idea ben riuscita. 😄

      Spero un giorno di tornare a passeggiare in piazza Walter e di gustarmi ancora un ottimo weiss wurst al chioschettino della signora che si metteva sempre sulla strada che va al ponte. Ma è meglio che non ripensi a tutti i piatti di cui sento la mancanza... :sbav:

      Grazie per i complimenti!!!! In effetti i wurstel al banchetto sono proprio buoni!!

      postato in Presentati alla Community
      G
      gioser73
    • RE: RFAweb e regime nuove iniziative

      Scusate, ho scritto il messaggio qui e non nel topic apposito.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gioser73
    • RFAweb e regime nuove iniziative

      Ciao a tutti,
      sono un ingegnere, in parte lavoro come dipendente ed in parte come libero professionista. Dopo informazioni da web e consultazione da un commercialista, ho aperto la p.IVA aderendo al regime delle nuove iniziative. Ora sono impegnato nell'inserimento dati sul sito dell'agenzia delle entrate RFAweb, ed ho alcune (molte, spero non troppe!) domande:

      • le spese postali (pacchi spediti con postacelere) sono deducibili? Alla posta ho chiesto se fosse possibile aver fattura, ma mi hanno risposto che la ricevuta è sufficiente. Chiedo conferma.

      • spese per l'auto: utilizzo alcune volte la macchina privata per il lavoro di l.p.. Secondo il commercialista è possibile scaricare la benzina per questi viaggi, a patto di utilizzare la scheda carburante e di inserire l'auto (privata) nel registro dei beni strumentali. Ho chiesto conferma in agenzia e mi hanno detto che non serve tale registrazione. Qualcuno sa darmi un parere?
        Le spese dell'autostrada come le scarico? Serve il telepass per avere fattura o per piccoli importi è sufficiente lo scontrino rilasciato al casello?

      • affitto appartamento e spese condominiali. Ho chiesto informazioni al commercialista che mi aveva assicurato la deducibilità della quota spese in relazione alla metratura della stanza dedicata all'ufficio rispetto alla superficie totale dell'appartamento. Ho chiesto conferma in agenzia e mi hanno risposto picche, sostenendo che dovrei aver intestato affitto e pagamento servizi utenze (luce, acqua) alla P.IVA.
        Qualcuno ha delle informazioni a proposito?

      • acquisto programma americano(software con costo <100 euro) ,sempre il commercialista mi ha garantito che il costo lo posso dedurre, mentre iva no perchè non c'è. Ho domandato se sia necessaria qualche documento particolare e mi ha detto di no. Mi confermate?

      • Io ho acquistato pc ed alcuni mobili per fare un ufficio in una stanza. Nel caso di libero professionista con regime agevolato, secondo voi, è necessario tenere il libro per i beni strumentali?

      • per l'acquisto del pc è attribuito un credito d'imposta, nella misura del 40 per cento della parte del prezzo unitario d'acquisto, con un massimo di 309.87 euro. Questo va inserito nella dicchiarazione sul web (e se si dove??), oppure va scalato nel modello F24 eseguito per il versamento dell'irpef?

      Scusate se sono stato piuttosto lungo, ringrazio chiunque possa darmi risposte.
      Grazie!:smile5:

      Sergio

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gioser73
    • Saluto

      Ciao a tutti,
      mi chiamo Sergio, vivo a Bolzano e lavoro come ingegnere.
      Penso che internet, se ben utilizzato, sia una gran ricchezza e questo punto di incontro lo dimostra. Ho trovato molte informazioni utili per la gestione della p.iva e su tanti altri argomenti.
      Complimenti con i gestori del forum e a tutti gli iscritti.
      A presto

      Sergio

      postato in Presentati alla Community
      G
      gioser73