Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giobre
    3. Post
    G

    giobre

    @giobre

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Vicenza Età 47
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da giobre

    • RE: Consulenza professionale per uscire da penalizzazione: quanto può costare?

      Scusate, nn ho aggiunto più dettagli per non fare un post doppio: avevo spiegato la situazione qui giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/213465-nuova-penalizzazione-stavolta-pero-non-so-perche.html#post1094937
      Come detto non ho problemi su specifiche parole chiave, è che semplicemente google ha deciso di non "pescarci" più in generale.
      Grazie per le "dritte" che mi avete dato, ma visto che non ne esco - anche perchè io di base sono un giornalista, di siti ottimizzazione e programmazione non so niente - ho pensato di cercare un aiuto professionale, e lo cercherei qui visto che mi sembra di capire che in questa community ci sono diverse persone che fanno questo di professione.
      Solo che non avevo un'idea di cosa può costare: dalle risposte che mi avete dato, metterei a disposizione un budget di 400 euro per diagnosi+interventi risolutivi. Sottolineo anche la parte interventi perchè preferirei dare le chiavi di accesso a chi se ne occupa e fargli mette le mani direttamente sul sito, piuttosto che chiedere di volta in volta al programmatore che ha gestito il cms di fare le modifiche. Di sicuro si accorcerebbero i tempi e i vari passaggi sarebbero più chiari.
      Ovviamente vi fornirei anche l'accesso ad analytics e all'account su webmaster tools.
      Se qualcuno è interessato, mi scriva pure qui in pm con una minipresentazione delle proprie competenze ed esperienze o su info @industriadv .com
      Tra l'altro se le cose si risolvono avrei bisogno di un aiuto anche per un altro portale, quindi i lavori potrebbero essere 2 (oltre a eventuali interventi futuri di mantenimento\ottimizzazione)

      Grazie a tutti

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: Consulenza professionale per uscire da penalizzazione: quanto può costare?

      E il costo orario per questo tipo di lavoro cos'è? Per costo di sw che si intende? grazie

      postato in SEO
      G
      giobre
    • Consulenza professionale per uscire da penalizzazione: quanto può costare?

      Buongiorno a tutti,

      chiedo scusa ma rispetto all'ultima volta che ho scritto la situazione del nostro sito infosalute .info è rimasta invariata, ovvero Google non ci pesca più e non so proprio il motivo perchè quello che potevamo correggere da soli, con le indicazioni trovate qui, il buon senso e le indicazioni dei webmaster tools abbiamo fatto, ma non serve.
      Ora, per non buttare del tutto 3 anni di lavoro, penso che l'unica soluzione possibile sia smettere di improvvisarsi su un lavoro che non è il nostro, ma onestamente siccome non mi è mai capitato di avere bisogno di un servizio del genere, vorrei capire innanzi tutto: quale può essere + o - un costo ragionevole per una consulenza di questo tipo?

      grazie
      giovanni

      Dominio:
      infosalue info
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2010
      Cambiamenti effettuati:
      Nessuno
      Eventi legati ai link:
      nessuno
      Sito realizzato con:
      CMS di nostra proprietà
      Come ho aumentato la popolarità:
      link building su social network, aggiornamenti quotidiani, eccesso di parole chiave (ora però corretto del tutto)
      Chiavi:
      nessuna in particolare
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: Nuova penalizzazione, stavolta però non so perchè

      Chiedo scusa, nessuno ha idea di cosa posso fare\di dove sta il problema?
      Tra l'altro - dalle risposte dei webmaster di Google e da alcune pagine che mi segnala tra i tools - vedo che anche se ho eliminato delle pagine dal gestionale queste rimangono in Google, pur se con testo vuoto ovviamente (il che forse lo fa incazzare ancora di più) Come posso fare perchè Google si accorga che le ho definitivamente cancellate? Conosco la procedura per rimuovere dalla serp una specifica pagina, ma qui mi servirebbe qualcosa di più automatico, sia perchè le pagine rimosse sono tante, sia perchè avendole rimosse non ho più i link esatti (es mi segnalavano questa www infosalute info/news.php?id=2239&rimedi-per-la-tendinopatia-del-sottospinoso-la-laserterapia)

      grazie

      postato in SEO
      G
      giobre
    • Nuova penalizzazione, stavolta però non so perchè

      Ciao,

      vi avevo già scritto qui a proposito dei problemi del mio portale infosalute .info e vi avevo anche aggiornati sul fatto che rimuovendo la gran parte delle pagine con title e meta duplicate google aveva subito ripreso a "pescarci" bene.
      Tutto bene quindi per 2 settimane, poi da sabato 26 ottobre abbiamo avuto un nuovo crollo nelle visite da motore di ricerca (calato di circa l'80% da un giorno all'altro, quindi non può essere un andamento "naturale"). Stavolta però in strumenti per i webmaster non sono segnalati errori particolari (abbiamo ancora 150 pagine circa da finire di sistemare ma non può essere quello il motivo perchè ovviamente c'erano anche nelle 2 settimane precedenti in cui tutto era tornato nella norma), nè abbiamo fatto qualcosa di strano o diverso dal solito, quindi non riesco proprio a capire il motivo della penalizzazione. Vi chiedo se riuscite a indicarmi il problema perchè altrimenti non so proprio cosa fare per rimediare e quindi uscire dalla penalizzazione.
      Ho scritto anche nel forum dei webmaster di Google, ma non sono convito delle loro risposte perchè mi hanno detto sostanzialmente che:

      • ho ancora pagine da sistemare: ok, ma sono poche e c'erano anche nelle 2 sett in cui tutto era tornato ok
      • ho contenuti duplicati presenti in altri siti (comunicati stampa): vero, ma intanto anche prima pubblicavamo anche comunicati stampa e poi non penso che questo porti a un blocco dell'80% del traffico da ricerca, anche sulle pagine vecchie già indicizzate. Al massimo mi assegnerà scarsa rilevanza alle pagine-comunicato nuove o farà diminuire gradualmente la reputazione e quindi le visite, ma nel tempo, non con un crollo da un giorno all'altro. Giusto?

      Stavolta non so davvero dove sbattere la testa, e se non trovo il problema non posso rimediare ovviamente...

      grazie in anticipo per l'aiuto

      Dominio:
      infosalute info
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Aprile 2010
      Cambiamenti effettuati:
      eliminazione di 1300 pagine con meta e title duplicati
      Eventi legati ai link:
      nessuno
      Sito realizzato con:
      CMQ sviluppato dal nostro programmatore
      Come ho aumentato la popolarità:
      Pubblicazione costante di articoli, link sui social come descritto sopra, iscrizione a Google News
      Chiavi:
      nessuna in particolare
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: -80% traffico di Google da un giorno all'altro: consigli per rimediare

      Ciao,

      volevo solo aggiornarvi sulla mia situazione, per ringraziarvi e perchè leggendo il forum mi sono accorto che alla fine ogni caso particolare è utile anche agli altri. Dunque, seguendo i vostri suggerimenti ho cancellato brutalmente le pagine che erano veramente troppo dense di parole chiave (circa 200), anche per essere riscritte, e abbiamo iniziato a rieditare quelle che invece potevano essere sistemate. Siamo così passati dall'avere oltre 1000 pagine con tag title duplicate e altrettante con meta descrizioni duplicate ad averne circa 400 per categoria. Il lavoro quindi non è finito, ma devo dire che in una settimana/10 gg Google ha già risposto molto psitivamente. di fatto abbiamo recuperato quasi tutto il traffico da risultati organici pre-crisi (diciamo siamo sotto di un 10%).
      Quindi, anche se sono l'ultimo arrivato e non so nulla, mi pare di poter dire che Google su questi parametri conceda un ampio margine di tolleranza (abbiamo oltre 600 pagine ancora segnalate, ma google ha ripreso a leggerci bene), a condizione che non trovi molte pagine palesemente farlocche, nel qual caso diventa implacabile. Anche troppo: nel senso che tra le pagine segnalate me tag title duplicate c'erano pagine che avevano 1 sola parola ripetuta tra titolo e sommario (mentre il sottotitolo aveva parole tutte diverse), insomma cose risibili (e nel testo non c'erano meta duplicate), ma evidentemente avendoci inquadrati come sito da censurare era diventato ipersensibile.

      Grazie ancora cmq per tutto, ciao

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: Lo sventurato si presenta

      grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      G
      giobre
    • RE: Link interni: come regolarsi?

      Ok, grazie...

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: -80% traffico di Google da un giorno all'altro: consigli per rimediare

      Ok grazie mille, sei riuscito a rincuorarmi e allo stesso tempo a darmi delle dritte molte chiare. Mi metto al lavoro 🙂
      grazie davvero

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: Cos'è che non va in questo sito?

      [...]

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: Link interni: come regolarsi?

      allora il webmaster di Google mi ha detto una cosa vera solo in parte, nel senso che dipenderà dal numero e tipo di link. Quindi mi pare di capire che se i link sono tanti ma senza troppi livelli di profondità e sono giustificati dal numero e contenuto di pagine di testo la cosa possa andare. Insomma, come ha scritto qualcun altro su un altro post, non bisogna esagerare. Certo che sarebbe carino avere dei confini certi oltre i quali non andare, mi pare di capire invece che molto sia questione di sfumature e buon senso.
      Domanda (spero non troppo offtopic) relativa ai link affiliati di cui hai accennato, Google ti penalizza anche sei hai troppi spazi pubblicitari (quelli di Google\Tradedoubler ecc)? O il problema c'è solo con troppi link esterni pubblicitari travestiti da risorsa informativa diciamo?

      postato in SEO
      G
      giobre
    • Link interni: come regolarsi?

      Ciao,

      tra le cose segnalatemi dai webmaster di Google come cose da migliorare sul mio sito c'era il fatto che a una pagina di testo in media sono collegati 200 link. All'inizio non capivo, mi pareva impossibile, poi hanno mostrato "l'albero" delle pagine linkate e ho capito. Questi 200 link venivano fuori considerando non solo le pagine con articoli sullo stesso argomento suggerite alla fine di ogni articolo, ma anche le pagine dei menu di navigazione in alto. Ora, considerando che abbiamo 3000 articoli, suddivisi in 2 maxi sezioni (news e schede prodotto) e che ciascuna di queste 2 aree è a propria volta suddivisa per categoria, capite bene che effettivamente i link (l'analisi arrivava fino a sezione\categoria sono tanti. Ma se uno sito ha moltissimi contenuti, mi pare anche normale che li divida così in sezioni come abbiamo fatto noi, e mica posso non avere un menu di navigazione per richiamare le varie sezioni, giusto?

      Quindi, la domanda, molto generica, è: davvero è un elemento a sfavore avere una struttura così articolata (che poi alla luce dei contenuti non lo è nemmeno così tanto secondo me)? E i portali che hanno appunto una valanga di canali tematici e sottosezioni come risolvono?
      Eventualmente, per ridurre un poco la situazione (ma al max ne toglierei 20 su 200), può essere opportuno eliminare i link alla fine di ogni articolo che portano alle altre news sullo stesso tema? Ma in teoria dovrebbero essere link premianti in quanto pertinenti, se non ho frainteso quello che ho letto finora

      Scusate se ho aperto un'altra discussione, ma ho pensato di postare qui la cosa anzichè nel mio post sulla penalizzazione ricevuta perchè non voglio tanto una risposta per il mio sito (la struttura non la posso smantellare), ma capire il concetto generale, e ho pensato che poteva interessare anche ad altri.

      grazie

      postato in SEO
      G
      giobre
    • RE: Lo sventurato si presenta

      grazie per il benvenuto, ho già visto e apprezzato lo spirito del vostro forum :sun:

      postato in Presentati alla Community
      G
      giobre
    • -80% traffico di Google da un giorno all'altro: consigli per rimediare

      Ciao a tutti,

      il sito in questione è un portale sul tema salute aperto del 2010 e che da allora è progressivamente cresciuto, sia nell'indicizzazione sia nelle visite. Siamo arrivati a 45-50.000 visite mensili o poco meno, con oltre 1000 visite giornaliere provenienti da Google. Tutto questo pubblicando contenuti in quantità, mettendo link sui social network e cercando nel testo di spingere le chiavi di ricerca che ci sembravano più coerenti con l'articolo. E qui so che abbiamo fatto un grosso errore con il senno di poi, perchè abbiamo esagerato.
      Improvvisamente dal 4 sett. gli accessi da Google sono crollati dell'80% e con essi naturalmente anche le visite totali. Purtroppo me ne sono accorto solo questa settimana, avevo percepito un calo ma non di queste proporzioni.
      Siamo proprio spariti dalla serp per moltissime pagine, che nemmeno digitando su google il titolo completo mi trova più (x dire, prima del crollo dopo 30 min che avevo pubblicato un testo qualsiasi se mettevo il titolo su Google me lo trovava subito, ora invece anche le pagine di articoli nuovi, originali che pubblichiamo vengono indicizzate malissimo) Vado negli strumenti di analisi html per i webmaster di google e mi trovo sostanzialmente questi 2 problemi:

      Meta descrizioni duplicate: pagine 1.053
      In pratica molte pagine che creiamo con il nostro CMS per qualche motivo vengono percepite come duplicate o addirittura triplicate, come se avessimo creato di proposito delle pagine multiple, cosa che non è assolutamente.

      es. lo steso articolo viene percepito da Google con 3 url differenti:
      w.infosalute .info/news.php?id=868
      w.infosalute .info/news.php?id=868&procreazione-assistita
      w.infosalute .info/news.php?id=868&procreazione-assistita-in-italia-la-legge-40
      Il nostro programmatore non riesce a capire il motivo. Avete qualche idea? Lo so, senza conoscere il cms è dura ma provo a chiederlo lo stesso, non si sa mai.

      Soluzione operativa: al di là di capire perchè fa così, mi hanno consigliato di usare i rel="canonical" (che nel frattempo ho scoperto cosa sono.. come detto nella mia presentazione sono un giornalista, di programmazione e seo non so praticamente niente, scusate) ed è quello che il nostro programmatore farà, sperando che risolva.

      2° problema riscontrato da Google: tag title duplicati: pagine 1.101
      Qui è più facile, nel senso che abbiamo caricato troppo le pagine di chiavi di ricerca, e da quel che ho letto negli ultimi 2 gg qui e altrove ora questa cosa, che entro certi limiti veniva tollerata, crea molto più facilmente dei problemi.

      E qui ho una domanda pratica: se aggiorno i testi di queste 1.101 news ripulendole dalle chiavi di ricerca e le ripubblico come aggiornamento (ovviamente senza cambiare l'url), poi Penguin\Google ripassa, vede che sono a posto e ricomincia a prenderle in considerazione? Oppure ormai le considera "marce", non le recupererà mai più e tanto vale cancellare le pagine? Insomma, siccome è un lavoraccio, io vorrei salvare questo contenuto e sarei dispostissimo a impegnarmi per farlo, ma vorrei essere sicuro che poi venga ripescato.

      Altre due domande (scusate se vado per punti, ma così è più chiaro penso):

      • secondo la vostra esperienza, quanto tempo ci vorrà una volta finito questo lavoro di soluzione di questi problemi per tornare non dico ai valori di prima, ma cmq perchè Google si accorga dei cambiamenti, non evidenzi più i problemi e quindi ricominci a considerarmi?

      • in occasione di 2 campagne pubblicitarie incentrate su temi legati a herpes labiale e e laserterapia abbiamo pubblicato molte pagine che non solo avevano una presenza eccessiva di parole chiave, ma che ammetto avevano dei contenuti molto simili tra loro, pur essendo scritte in modo diverso. Ho letto che anche questa pratica non va bene: a questo punto vi chiedo, almeno queste pagine "doppie di fatto", è meglio se le cancello direttamente?

      Grazie per l'aiuto

      Dominio:
      infosalute .info
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Aprile 2010
      Cambiamenti effettuati:
      Nessuno
      Eventi legati ai link:
      Link sulle pagine ufficiali del portale su F, T e G+ e su pagine F su argomenti pertinenti la notizia linkata
      Sito realizzato con:
      CMQ sviluppato dal nostro programmatore
      Come ho aumentato la popolarità:
      Pubblicazione costante di articoli, link sui social come descritto sopra, iscrizione a Google News
      Chiavi:
      Non ce ne sono di specifiche, essendo un portale generalista sulla salute abbiamo cercato di indicizzare un po' tutto. Un'attenzione particolare solo per parole legate a herpes labiale e a laserterapia, in occasione di due campagne pubblicitarie su questi temi, ma non è questo il problema
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      G
      giobre
    • Lo sventurato si presenta

      Ciao a tutti,

      mi chiamo giovanni e sono di Vicenza. Con un socio ho una piccola agenzia di comunicazione, che tra le altre cose ha 3 portali (2 appena lanciati). Confesso di avervi "scoperti" per necessità, nel senso che da un giorno all'altro su uno dei tre portali, quello che abbiamo da tre anni e che andava a gonfie vele, abbiamo perso l'80% delle visite da Google. A furia di sbattere la testa sulla tastiera sono arrivato qui, e mi sa che il prox post sarà subito una richiesta di aiuto (scusate 😊 . Nel frattempo mi sono letto un po' di altri post e mi sono mangiato le mani per non avervi scoperti prima, avrei evitato di fare cose che ora so essere state delle sciocchezze belle e buone. Il mio problema è che non sono un esperto di SEO o di programmazione, ma un giornalista, mi occupo dei contenuti, quindi certe cose proprio non le capisco e a volte fatico a capire anche la spiegazione di un termine che non conosco (per lo meno quando nella spiegazione ci sono altre 3 parole ignote e via così... ). Siamo una struttura piccola, il tempo è poco, il lavoro sempre troppo e così ho tralasciato lo "studio", tanto i risultati sembravano premiarci.... Spero con il vostro aiuto di riuscire a rimediare, e di sicuro ora che vi ho scoperti continuerò a leggervi.

      ciao
      giovani

      postato in Presentati alla Community
      G
      giobre