Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gioa
    3. Post
    G

    gioa

    @gioa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gioa

    • RE: Registrazione telematica contratti locazione

      @Contabile said:

      Buongiorno.

      Il contratto prodotto dal software può essere modificato. Le modifiche vanno apportate nelle parti bianche che si aprono durante la predisposizione e lettura del contratto generato dal software.
      Alcuni utenti esperti lo esportano in word modificandolo secondo le proprie esigenze e lo reinseriscono nel linguaggio XLM del software.

      Mi risulta però che pur modificando il testo del contratto generato dal software, resti il limite delle 100 righe.......
      Risulta anche a te? Oppure, magari conosci un modo per ovviare a questo limite? in caso contrario, non vedo come riprodurre per intero il contratto sottoscritto (che supera di gran lunga le 100 righe......).

      Grazie in anticipo per l'aiuto!
      Gioa

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gioa
    • Registrazione telematica contratti locazione

      Buona sera a tutti.

      E' la prima volta che partecipo a questo forum e pongo subito un quesito al quale spero possiate dare soluzione:

      lavoro in un'azienda soggetta all'obbligo di registrare telematicamente all'Agenzia delle Entrate i contratti di locazione di uso strumentale (poichè il volume di contratti stipulati è superiore a 100).

      Già da tempo utilizziamo il software messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (Entratel) e abbiamo la seguente difficoltà:
      una volta alimentati tutti i vari campi e tutte le informazioni relative al contratto da registrare, il software "produce" un contratto di locazione il cui testo però non corrisponde assolutamente a quello effettivamente sottoscritto dalle parti...
      Infatti, il contratto "reale" prevede diverse clausole, accordi e pattuizioni che occupano ben oltre le 100 righe massime messe a disposizione dal software.

      Dunque il contratto che viene spedito e registrato non corrisponde in effetti con quello sottoscritto.

      Esiste un modo per allegare il testo completo? O, almeno, è possibile far seguito alla registrazione telematica con una presentazione cartacea?

      Spero di aver esposto il quesito in modo sufficientemente chiaro e di ricevere Vostri suggerimenti.
      Grazie in anticipo e un saluto a tutti.
      Gioa

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gioa