Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gierre
    3. Post
    G

    gierre

    @gierre

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gierre

    • RE: Conguagli virtuali e CUD .

      Innanzi tutto grazie FAUSAND.
      Non sono riuscito a spiegarmi bene. L'IRPEF riportata sul CUD e' piu' bassa di quella pagata da me, perche' in sede di conguaglio, nel prospetto di fine rapporto, questa differenza, che è un debito nei miei confronti, e' stata spostata dallo Stato alla mia ex societa', col risultato che non so se e quando mi sara' mai restituita.
      Mi chiedo se questa operazione era legittima, posto che la societa' non aveva e non ha liquidità con cui fronteggiare i suoi debiti.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gierre
    • Conguagli virtuali e CUD .

      Salve a Tutti.
      A settembre dell'anno 2006 ho lasciato la societa' in cui lavoravo perche' era in difficolta' e da tre mesi non ricevevo lo stipendio.
      Nel prospetto di fine rapporto fornitomi ad ottobre:
      A) non sono stati riportati gli stipendi non erogati (luglio-agosto-settembre)
      B) e' stato effettuato un conguaglio che "mette a posto" l'IRPEF :?, che era stata pagata fino a giugno su un imponibile proiettato a dicembre, per cui ho capito di "aver aumentato il mio credito nei confronti dell'azienda debitrice".
      Ora, a maggio 2007, dal Liquidatore, che ha preso in carico la societa' dal gennaio 2007, ho avuto il CUD e ho capito di aver avuto l'altro bel regalo di non poter richiedere nel 730-2007 il recupero dell'IRPEF pagata in eccesso l'anno scorso.
      E' corretto? :mmm:
      Il CUD deve riportare il lordo "effettivamente percepito" e "l'IRPEF effettivamente pagata" o puo' essere modificato con l'artificio del conguaglio virtuale che a me suona come una doppia fregatura?

      Grazie.
      gierre

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gierre