Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. gianpi
  3. Discussioni
G

gianpi

@gianpi

  • Profilo
  • Chi segue 0
  • Da chi è seguito 0
  • Discussioni 3
  • Post 5
  • Migliore 0
  • Gruppi 0
Iscrizione 19 feb 2007, 17:03 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 20:11
0
Reputazione
5
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie

badges

0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?

Discussioni create da gianpi

  • Topic
    Post
    View
    Votazioni
    Post
    Attività
  • G

    CSS oppure ibrido con tabelle?
    Coding • 15 ago 2010, 19:10 • gianpi   16 ago 2010, 04:33

    4
    1.1k
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    4
    Post

    vnotarfrancesco 16 ago 2010, 04:33

    Si il link che ti ho segnalato serve per validare il css perché è quello che avevi chiesto. Se vuoi invece validare il codice html/xhtml c'è un altro tool a questo indirizzo: http://validator.w3.org/
    Non c'è nessun problema ad usare le tabelle, i loro tag non sono deprecati, tuttavia, visto che nel passato si è abusato del loro uso, se ne consiglia fortemente l'uso solo per lo scopo per il quale sono state implementate, ovvero impaginare informazioni tabellari.

    Valerio Notarfrancesco

  • G

    Fattura Webdesign in Svizzera
    Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 27 mar 2008, 15:03 • gianpi   28 mar 2008, 12:04

    3
    2.6k
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    3
    Post

    G 28 mar 2008, 12:04

    Grazie Paolo per il tuo intervento.
    Per quanto riguarda il meccanismo di "reverse charge" non mi sono ancora informato. Vedró di procurarmi un commercialista qui in Svizzera in modo da non incappare in spiacevoli illeciti fiscali.

  • G

    Web dinamico; Italia o Germania?
    Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 19 feb 2007, 17:20 • gianpi   20 feb 2007, 10:32

    2
    1.2k
    Visualizzazioni
    0
    Votazioni
    2
    Post

    R 20 feb 2007, 10:32

    Non sono un commercialista, ma dove hai il server non importa. Importa dove risiedi.