Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianlucacu
    3. Post
    G

    gianlucacu

    @gianlucacu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Trani
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gianlucacu

    • Sharing EU

      Sharing EU è un blog pensato per tutti coloro che girano l'Europa e vogliono condividere la loro esperienza. Siamo un gruppo di tre ragazzi, appassionati di lingue, politica, ed esperienze nel mondo.
      Sharing EU è un contenitore virtuale di tutto ciò che possiamo trovare di bello nel visitare altri paesi. Quello che facciamo è raccogliere esperienze erasmus, di lavoro/tirocini o anche di semplici viaggi.

      Link: https://sharingeu.com
      Pagina FB: https://www.facebook.com/sharingeu/?ref=aymt_homepage_panel

      :giggle::giggle:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gianlucacu
    • Errore di connessione al data o errore 504

      Buongiorno,

      ho creato un blog utilizzando come hosting Tophost. Da qualche giorno, di pomeriggio, noto forti rallentamenti ed errori di connessione al database o errori 504. L'assistenza clienti mi ha risposto che gli script richiedono troppe risorse web e mi hanno consigliato di "alleggerire il sito eliminando i "richiami multipli" a script nella stessa pagina che si attivano da soli o magari facendo un po di caching dove possibile" e mi hanno detto che il parametro da tenere sotto controllo è RUN. Suggeriscono inoltre di installare Jetpack, WP Smush and un plugin per la cache. Attualmente questi sono i miei plugin:
      [SPOILER]
      AdSense In-feed Placement for WordPress

      Antispam Bee

      BackWPup

      BuddyPress

      Cookie Notice

      Everest Forms

      Gestione Ad

      Google Analytics Dashboard per WP (GADWP)

      Infolinks Official Plugin (customized)

      Native Emoji

      PayPal Donations

      Polylang

      Really Simple SSL

      Simple Ads.txt

      Smush

      Super Socializer

      Use Google Libraries

      WordPress Related Posts Thumbnails

      WP Avatar Utente

      WP GDPR

      WP Super Cache

      Yoast SEO [/SPOILER]

      Suggerimenti?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gianlucacu
    • Normativa per vendere online

      Buonasera, sto avviando un blog e avrei intenzione di permettere il download a pagamento di alcuni file (cose di studio) che ho personalmente scritto. A tal proposito vorrei capire cosa dice la normativa italiana (e magari europea perché il blog è in 4 lingue). Ho letto vari articoli sull'e-commerce e tutti i requisiti ma vorrei invece capire come ci si muove quando semplicemente si vendono un paio di file personali. Grazie e saluti :ciauz:

      postato in E-Commerce
      G
      gianlucacu
    • Plugin backup e compatibilità GDPR

      Buonasera a tutti,

      sto avviando un blog e vorrei capire come muovermi circa la privacy e i plugin per il backup. Ho installato BackWpup free, che permette la criptazione dei dati solo su Amazon S3, ma lo stesso servizio di Amazon ha la stessa funzione. Vi è un altro plugin, Backup Bank, che ha la funzione di criptazione ma permette solo fino a 10 backup e non permette la cancellazione dei backup.
      Ho registrato un account su Amazon S3 ma vorrei capire qual è la strada più consona da seguire per rispettare la direttiva europea sulla privacy. E' sufficiente un account su S3 con criptazione dei dati lato server o bisogna firmare con Amazon un contratto per far processare i dati? Altre soluzioni?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gianlucacu
    • Come scrivere una buona policy privacy

      Buona sera a tutti,

      sto per lanciare un blog e sono di fronte al grande dilemma di come inserire la policy della privacy e dei cookie. Essendo un blog di studenti internazionali, lo stiamo lanciando in 4 lingue (italiano, inglese, spagnolo, finlandese).
      Ho passato giornate intere a leggere decine di articoli a riguardo ma devo ammettere che ho solo una confusione maggiore. Vi sono siti dove la privacy policy è dettagliatissima e dove è possibile selezionare e deselezionare ogni singola voce dei cookie; altri siti invece hanno una pagina dedicata molto più semplice, dove vi si dice anche che la semplice navigazione implica l'accettazione di tutti i cookie (che sono comunque poi listati). Ho anche visto il servizio di Iubenda, ma vorrei chiedervi se per un piccolo blog di studenti realizzato con Wordpress fosse necessario spendere denaro ed affidarsi a chi di competenza o fare qualche sforzo in più e scriverla, prendendo spunto da altri siti. Naturalmente non intendo copiare senza un senso dal primo sito che capita, ma avere una situazione generale complessiva di cosa scrivere.
      Ho anche testato diversi plugin di Wordpress ma non mi sono stati di aiuto nel chiarire la mia confusione.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gianlucacu