Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ghost88
    3. Post
    G

    ghost88

    @ghost88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Salerno Età 37
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ghost88

    • RE: Partita Iva Regime dei Minimi - Acquisto Automobile 50%

      @ascariello said:

      Quanto da te scritto riguarda i regimi "ordinari" ma non i contribuenti minimi dove la deducibilità è al 50%.

      Quindi mi confermi che posso sempre scaricare il 50% dell'importo ivato visto che sono nel regime dei minimi

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      ghost88
    • RE: Partita Iva Regime dei Minimi - Acquisto Automobile 50%

      Mi hanno detto che quest'anno ( 2014 ) per i liberi professionisti la deducibilità dell'auto è fissata al 20% e di un tetto massimo di 18750 €
      Cioè se l'auto costa 10000 mila io posso dedurre solo il 20 % quindi 2mila euro
      Se l'auto costa 35000 mila posso dedurre massimo 3750 € ossi il 20% del tetto massimo 18750 €

      Mi confermate quest'aspetto ?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      ghost88
    • Partita Iva Regime dei Minimi - Acquisto Automobile 50%

      Salve a tutti,
      ho qualche dubbio riguardante l'acquisto di un'automobile con il regime dei minimi.

      Si parla di non superare i 15.000 euro di beni strumentali nel triennio e fin qui mi è chiaro, io ho aperto partita iva nel 2012 e ho speso come beni strumentali 3000 euro tra il 2012 e 2013, quindi teoricamente non dovrei spendere più di 12.000 nel 2014 e mi sembra che questo mi è chiaro, poi correggetemi se sbaglio.

      Il mio dubbio è riguardante la deduzione del 50% dell'acquisto di un'autovettura che ancora non ho capito se è la metà dell'importo totale dell'auto compresa iva o esclusa iva.

      Mettiamo il caso che non devo superare i 12mila euro, che tetto massimo posso spendere per l'auto, iva esclusa o compresa?

      a) 12mila esclusa iva ?
      b) 12mila compreso iva ?

      Oppure bisogna dividere il 50% dell'importo totale dell'auto ?
      Quindi:
      c) 24mila esclusa iva ?
      d) 24mila compreso iva ?

      grazie ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      ghost88