Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ggg
    3. Post
    G

    ggg

    @ggg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ggg

    • RE: Quando il prestatore d'opera residente all'estero è da assoggettare a ritenuta?

      Grazie, mi conforta sapere che qualcun'altro la pensa come me!
      I miei dubbi originano dal non avere a disposizione una spiegazione completa di quali siano i prestatori d'opera assoggettati a ritenuta d'acconto.
      C'e' scritto da qualche parte che l'iscrizione del prestatore d'opera ad un registro professionale estero (partita iva estera) o la residenza all'estero escludono il cliente italiano dall'obbligo di effettuare la ritenuta in fattura?
      Tanto per conoscenza, confermo che in Germania non esiste il meccanismo della ritenuta d'acconto. Esiste invece un meccanismo di acconti trimestrali basati sul reddito presunto.
      Buon fine settimana a tutti, :sun: GGG

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      ggg
    • Quando il prestatore d'opera residente all'estero è da assoggettare a ritenuta?

      Buongiorno,
      Sono un italiano residente in Germania e titolare di partita IVA tedesca (come ingegnere).
      Dovendo emettere una fattura ad societa' italiana (per attivita' di ricerca e consulenza, svolta non necessariamente in Italia) credo di dovermi comportare in questo modo:
      -fattura esente iva
      -fattura senza ritenuta d'acconto
      Il mio cliente italiano, pero', mi chiede di dimostrargli che io non sono soggetto a ritenuta d'acconto.
      I miei dubbi sono:
      E' corretta la mia fattura esente IVA e senza ritenuta?
      Come posso dimostrare al cliente che non sono soggetto a ritenuta?
      Grazie per l'attenzione e per i consigli, saluti dalla Germania, GGG

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      ggg