Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gattone0.0
    3. Post
    G

    gattone0.0

    @gattone0.0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gattone0.0

    • fattura con voce in negativo

      Salve ho un quesito da porre. Si emette una fattura per consumo pasti in un ristorante per un gruppo di 50 persone con un pasto gratuito. Il pasto gratuito viene inserito con il segno meno. Ma se si fosse applicato uno sconto uguale al prezzo di un pasto risultante in fattura, sarebbe stato la stessa cosa? Perchè si è optato per l'inserimento in negativo della voce gratuità invece che applicare lo sconto?? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: operazioni sul capitale sociale

      Si, infatti,sapevo della trasformazione della società o dello scioglimento della stessa se le perdite fossero superiori ad 1/3 con conseguente abbattimento del capitale,Chiedevo, questo abbattimento del capitale avviene tramite riduzione del valore nominale delle azioni oppure tramite riduzione delle azioni in circolazione al di là della postergazione dei crediti dei soci della società o anche con la postergazione dei crediti.Per esempio se riduco il capitale sociale per coprire le perdite, anche mediante utilizzo delle riserve, le azioni subiscono una riduzione del loro valore nominale o vengono ritirate le azioni in circolazione?Spero di essere stato chiaro.Ciao a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • operazioni sul capitale sociale

      Ciao a tutti, ho da porre una domanda.
      Nel caso di perdite maggiori di 1/3 del capitale sociale,in una SpA, tali perdite posso essere coperte dalle riserve e se non sono sufficienti anche dal capitale sociale.Giusto?Oppure portate a nuovo.Ma il valore nominale delle azioni in questo caso diminuisce oppure diminuiscono le azioni in circolazione?
      Potete farmi degli esempi con delle scritture in partita doppia e con le azioni???

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Numero di ricevuta sbagliato

      Ciao ,riprendo questa discussione per sapere se è meglio tenere presente il numero della ricevuta o il numero progressivo attribuito?Cioè è meglio fare la numerazione in base al numero della ricevuta ,ossia xrf 21220,21221,21222 oppure tenendo in considerazione il numero progressivo,ossia fattura n° 1,2,3,4,5, e così via anche per ricevute e note di credito.Tengo presente che le ricevute xrf vengono usate sia per le fatture che per le note di credito e ricevute.In poche parole le catalogo in base al xrf numero o in base al numero progressivo?Parliamo sempre di un albergo ristorante.Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Numero di ricevuta sbagliato

      Ok,tutto chiaro,niente scalare e denuncia alla polizia o carabinieri.Grazie tante.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Numero di ricevuta sbagliato

      Ah,quindi non è possibile cambiare numerazione ma solo fare una denuncia di smarrimento .A chi bisogna farla?Agenzia delle entrate,guardia di finanza e così via?Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Numero di ricevuta sbagliato

      Ciao,allora nelle ricevute del ristorante come in questo caso ,la numerazione è obbligatoria.Siccome la ricevuta è stata emessa in triplice copia e consegnata completamente al cliente,cosa fare in questo caso?Risulta che una copia della ricevuta non è in possesso del ristorante ,manca insomma.Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Ricevute fiscali

      Produrre una quarta copia di una xrf?Non so se è possibile.E' stato un grave errore dovuto a disattenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Ricevute fiscali

      Scusa ma la ricevuta è già stampata in triplice copia.E' successo che sbadatamente abbiamo consegnato al cliente tutte e 3 le copie e a noi non è rimasta una copia.Cosa fare in questo caso?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Numero di ricevuta sbagliato

      Ragazzi,non ho capito.Siate più precisi.La numerazione è facoltativa o no?le ricevute xrf devo per forza di cose essere numerate oppure no?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • RE: Numero di ricevuta sbagliato

      Confermate che la numerazione delle ricevute fiscali non è obbligatoria?Noi al ristorante usiamo le xrf numerate e ogni volta che non troviamo una ricevuta cadiamo nel panico.L'azienda è grande.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0
    • Ricevute fiscali

      :xCiao a tutti,ho un quesito da proporvi.Lavoro in un ristorante e a volte sbagliamo ad emettere le ricevute oppure non tratteniamo una copia della ricevuta,cioè diamo tutte le copie al cliente.Mi sapete dire come procedere in questi due casi dettagliatamente?Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gattone0.0