Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gaetanoc
    3. Post
    G

    gaetanoc

    @gaetanoc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gaetanoc

    • [Woocommerce] applicazione aliquote IVA in base al Paese

      Ciao a tutti:ciauz:
      Ho bisogno del vostro illuminante aiuto! Sto gestendo un e-commerce in WooCommerce per conto di un'azienda agrumicola. Chi lo ho realizzato non ha abilitato le imposte tra le Opzioni Generali quindi attualmente nello Shop tutti i prodotti vengono visualizzati con il prezzo comprensivo di IVA (che per la frutta è del 4%).

      In vista di una prossima apertura commerciale verso il resto d'Europa, con versione in inglese da realizzare, ho consigliato al titolare di parlare con il commercialista per sapere come regolarsi a livello fiscale con le diverse aliquote IVA dei vari Paesi europei, ma a livello tecnico chiedo consiglio a voi su come procedere in quanto mi trovo per la prima volta a gestire un sito di e-commerce.

      E' possibile fare in modo che l'aliquota IVA venga calcolata in base al Paese di destinazione della merce? Se sì da dove si accede a queste impostazioni per applicare questa regola su tutti gli articoli già caricati nello Shop? Grazie a chi mi deluciderà!

      postato in E-Commerce
      G
      gaetanoc
    • form con campo data (calendario)

      Salve a tutti! 🙂
      sono alle prese con una form per il sito di un albergo, i campi che dovrebbe contenere sono i soliti: nome, cognome, oggetto, indirizzo e-mail, testo del messaggio ecc.. e in aggiunta dovrei inserire il campo "data check in" e il campo "data check out", le date anziché doverle digitare l'utente manualmente, dovrebbero essere selezionabili mediante calendario (datepicker) in corrispondenza dei suddetti campi (check in e check out). Non sto riuscendo a trovare in Joomla un'opzione che mi permetta tutto ciò.

      Per evitare di installare componenti di terze parti, mi chiedevo: la form predefinita di Joomla (Componenti -> Contatti) non è personalizzabile? Cioè dà soltanto le 4 voci predefinite (Nome, E-mail, Oggetto e Testo del messaggio) oppure è possibile integrarvi altri campi in base alle proprie esigenze?

      Grazie in anticipo a chi potrà darmi delle delucidazioni e indicazioni in materia!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gaetanoc
    • RE: Adempimenti legali sito con galleria prodotti

      Salve a tutti!:)

      Per dovere di "cronaca", vi informo che alla fine non sono stati pubblicati i prezzi in quel sito che mi fu commissionato e che menzionavo in questo topic, ma è stata inserita solo la galleria dei prodotti con le foto, senza importi.

      Parliamo di e-commerce (o commercio elettronico) quando appunto la vendita avviene online, per via telematica, nel senso che l'ordine passa e viene concluso via internet, il pagamento si fa generalmente online, le fatture vengono recapitate in formato digitale via e-mail, ecc.

      Se una ditta espone sul suo sito i prezzi dei suoi prodotti e non mette alcun "carrello della spesa", l'eventuale ordine d'acquisto non potrà avvenire online, le fatture non saranno in formato digitale, ma si seguirà il percorso tradizionale dell'ordine via fax o via email, e una volta accettato l'ordine si procederà all'invio della merce.

      Fin qui uno potrebbe ipotizzare di essere in regola con la legge.

      Ma in realtà una vendita di questo tipo si configura lo stesso come "vendita per corrispondenza" ed è soggetta a degli adempimenti fiscali specifici, come nell'e-commerce. Questa fu la ragione per cui non si inserirono i prezzi in quel sito.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetanoc
    • Inserimento checkbox in form dei contatti

      Salve a tutti,

      dovrei inserire un checkbox di autorizzazione al trattamento dei dati, secondo la legge sulla Privacy, in una pagina web un form semplice dei contatti in PHP, che consti di 2 pagine: una in cui appaia il modulo vero e proprio, che chiamerò "contatti.php" e l'altra che dev'essere una pagina di conferma dell'avvenuto invio che chiamerò: "invio.php". Questo il codice della pagina "contatti.php":

      <form method="post" action="spedisci.php">
      Nome e Cognome: <input type="text" name="name" size="31">
      Indirizzo e-mail: <input type="text" name="email" size="22">
      Oggetto:
      <input type="text" name="subject" size="58">
      Messaggio: <textarea rows="12" name="msg" cols="43">
      </textarea><input type="submit" value="Invia" name="submit">
      </form>

      Non riesco a capire quale riga di codice devo inserire per far si che il pulsante di invio venga reso attivo solo dopo aver messo il segno di spunta su una checkbox "Accetto" da inserire sopra il pulsante.

      Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Adempimenti legali sito con galleria prodotti

      Grazie mille fabio19tdi e vnotarfrancesco per le vostre risposte! :sun:

      Riguardo al trattamento dei dati personali, avevo pensato di inserire i relativi riferimenti direttamente nel modulo dei contatti (come faccio di solito), mentre la ragione sociale, l'indirizzo della sede legale (come da iscrizione alla camera di commercio) i vari recapiti e la partita IVA li inserisco sempre come pié di pagina in ogni pagina del sito e così penso di fare anche adesso, è corretto?

      Non ci sarà nessun blog all'interno del sito, invece mi chiedevo se, trattandosi di una ditta individuale, occorrerà anche indicare i capitali versati. Credo di no, qualcuno potrebbe darmi delle conferme? Grazie ancora!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetanoc
    • RE: Adempimenti legali sito con galleria prodotti

      Grazie tante per avermi risposto!!! Sì il sito è riconducibile a una ditta, con regolare partita IVA (è una ditta individuale) e il contenuto pubblicato sono semplici foto dei prodotti con indicato il prezzo. Quindi quali potrebbero essere questi altri obblighi a cui è soggetto, visto che non si tratta di una vendita on-line? Potresti darme qualche delucidazione in merito? E' la prima volta che mi capita qualcosa del genere e vorrei fare tutto in regola! Grazie"!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetanoc
    • Adempimenti legali sito con galleria prodotti

      Salve a tutti, spero che questa sia la sezione più adatta, volevo chiedervi un consiglio: devo costruire un sito che prevede, tra le varie sezioni (chi siamo, dove siamo, ecc) una sezione con la galleria con le foto e i prezzi dei prodotti dell'azienda. La mia domanda, credo sia semplice, è questa: una galleria dei prodotti a solo scopo illustrativo di vetrina, quindi senza funzioni di "aggiungi al carrello" o pagamento on-line, si considera e-commerce, e di conseguenza l'azienda è soggetta a tutta una serie di adempimenti connessi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gaetanoc
    • RE: sito con catalogo on line è e-commerce?

      Scusate! Forse non ho postato nella sezione giusta...qualcuno può indicarmi come procedere? E' possibile esporre in un sito foto di prodotti (galleria/catalogo di prodotti) con i prezzi senza che venga considerato un sito di e-commerce (visto che non c'è nessun carrello, nessun pagamento o transazione online, ma solo "esposizione" di prodotti?)

      Grazie a chi potrà aiutarmi!

      postato in E-Commerce
      G
      gaetanoc
    • sito con catalogo on line è e-commerce?

      Salve a tutti,

      ho un dubbio riguardante un sito web da realizzare, che prevede una sezione con catalogo online (e prezzi dei prodotti), però senza carrello, senza pagamento on-line, ecc... ma con un semplice form dei contatti per chi desiderasse informazioni su come ordinare i prodotti.

      La mia domanda (lo so, forse è una domanda stupida) è questa: una sezione come quella da me descritta, è soggetta agli adempimenti previsti dall'e-commerce (cioè è definibile una vendita per corrispondenza?). E' la prima volta che mi chiedono di inserire prodotti e prezzi quindi vorrei essere sicuro su come procedere, grazie!

      postato in E-Commerce
      G
      gaetanoc
    • RE: Lovvare, flaggare, addare etc. Servono davvero queste parole?

      Riguardo questi verbi o nomi in inglese "italianizzati" vorrei segnalarne uno che ho sentito qualche giorno fa.

      "Skillare" = da "skill", cioè competenza, ovvero acquistare praticità, competenza in un determinato ambito, termine soprattutto usato nel campo informatico, da cui deriva anche l'aggettivo skillato...:)

      postato in GT Fetish Cafè
      G
      gaetanoc
    • RE: Killing me softly - Fugees

      stupenda questa canzone..ho tutto il loro cd "The score"...si parlava di una réunion della band..ma mi pare che poi non sia avvenuta...saranno tutti impegnati con i loro progetti solisti..:)

      postato in GT Fetish Cafè
      G
      gaetanoc
    • RE: Che libro state leggendo?

      Io sto leggendo "Vivere amare capirsi" di Leo Buscaglia.

      postato in GT Fetish Cafè
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      ok tutto risolto adesso! grazie ancora x l'aiuto! 🙂

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      ok grazie! 🙂

      anke se non so in pratica come sostituirla con la configurazione x il mio hosting, cioè da dove traggo questi dati? scusami ma sono proprio confuso..:? è la prima volta che faccio una cosa del genere...c'ero quasi..ma allora lo stesso forse vale x il test in locale..cioè se devo testare in locale lo script asp devo settare dei parametri?

      ti ringrazio..ancora e scusami del disturbo..

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      Davvero grazie ancora x la competenza e la pazienza...:)

      solo un piccolo problemino...:? sul sito che mi ha indicato, funziona tutto alla perfezione...il login, la pagina di visualizzazione,ecc.. unico problema: quando lo pubblico io sul mio spazio, e poi cerco di visualizzarlo mi da un errore di impossibile visualizzare la pagina, premtto che il mio hosting è di tipo windows semplicemente, ma credevo che accettasse i file .asp e il database access... (tranne i php x i quali sapevo ci voleva il mysql) cmq se qualcuno può darmi delle indicazioni, ne sarei felice.

      grazie a tutti":)

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      6 un grande! Grazie, certo che mi sei stato davvero utilissimo!!:)

      è una piccolissima base, dovrai poi creare le pagine di gestione per inserire gli utenti e i voti... poi lo amplii a seconda delle tue esigenze.

      si va personalizzato, ampliato, ecc.. ma una sola domanda: posso inserire i dati (utenti, password e materie, voti) direttamente nelle tabelle del database access? come ti dicevo ho poca dimestikezza con queste interazioni tra access e asp...tu mi consigli di creare le pagine di gestione per inserire gli utenti e i voi, ma non sapendolo fare, vorrei farlo direttamente dal database...x favore, dimmi se posso farlo o devo per forza creare le pagine di gestione, grazie!:wink3:

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      non è buono come esempio...in giornata te lo preparo e mi dici se ti piace...

      ah ok..grazie mille! 🙂

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      🙂 scusatemi ancora...:? ma ho trovato sul web uno script, che forse fa al caso mio.

      si tratta di un'area multiutente (quella che serve a me), e c'è anke una cartella zip con il demo, che allego a questo mio post.

      Il problema è che l'ho provata, l'ho testata, ma c'è qualcosa che non va...qualcuno sa dirmi cosa??

      vi ringrazio infinitamente...cioè a me basta collegare il database con e le varie aree personali degli utenti, le cui password vanno indicate nel database, non occorre x gli utenti registrarsi..:)

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      questa pagina andrà a prendere a seconda dello studente i suoi voti e li visualizzerà, appena ho tempo casomai ti faccio un esempio.

      te ne sarei gratissimo, se mi facessi un piccolo esempio!! 🙂

      mi rendo conto che la mia idea iniziale, cioè realizzare tante pagine HTML x quanti sono gli studenti, è poco sicura dal punto di vista della privacy, mentre la cosa migliore sarebbe quella appunto di far visualizzare nella pagina ASP i dati traendoli dal database stesso...quindi non ci sarebbero centinaia di pagina html, ma solo un unico database access contenente tutto il registro della scuola...

      vi prego tutti, se potete darmi anke un minimo accenno a qualke tutorial anke tratto da altri topic qui nel forum o risorse esterne, in modo da avere un'idea di come impostarlo, perchè non ho molta dimestichezza con l'interazione tra ASP e access...mi pare di intuire che ci vorrebbero dei database relazionali in access, giusto?

      Vi prego è importante...

      postato in Coding
      G
      gaetanoc
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      grazie x avermi risposto, quindi si puo' fare in asp e access con hosting windows, benissimo.

      Riguardo la realizzazione tecnica ho dei dubbi, cioè io pensavo di creare una tabella in access con vari campi: nome utente, password e link alla pagina personale dell'utente...quindi pensavo ad una pagina per ogni utente (non un'unica pagina che estrae i dati dal database) altrimenti non ci riesco...cioè io volevo una singola pagina x ogni utente accessibile tramite password, che sia formattata come una pagina web, altrimenti non so se l'esposizione dei dati (cioè i voti nelle materie scolastiche) possano risultare chiari a tutti..

      postato in Coding
      G
      gaetanoc