Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gabrioforconi
    3. Post
    G

    gabrioforconi

    @gabrioforconi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località san casciano in val di pesa Età 52
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gabrioforconi

    • RE: truffa acquisto su subito.it

      Se avessi visto una cosa del genere sicuramente non avrei neanche fatto niente !! Grazie a tutti voi per l'aiuto che mi avete dato!!!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabrioforconi
    • RE: truffa acquisto su subito.it

      NON CI POSSO CREDEREEEEEE!! E' lui davvero allora !!! BRUNO SCERRA è il nome ed è di CROTONE!!! BEH a questo punto direi che : i 200 euro non li riavrò mai , credo sia meglio non pagare per un avvocato e non costituirmi neanche parte civile !!! Che lui mi contro-quereli per diffamazione mi sembrerebbe ridicolo no?? VOI CHE FARESTE???

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabrioforconi
    • RE: truffa acquisto su subito.it

      Grazie per il tuo aiuto. Non ho idea delle condizioni del truffatore, ma non vorrei rischiare 1000 o 2000 euro per tentare di riaverne 200 . Se uno annulla la denuncia è sottoposto a ulteriori beghe o può stare tranquillo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabrioforconi
    • RE: truffa acquisto su subito.it

      Tutte le conversazioni , sono intercorsi tra i nostri cellulari e non passando da SUBITO però . Subito mi ha dato il numero di cell da chiamare e da li in poi sono conversazioni private. Io i messaggi ce li ho perchè all'epoca stampai tutta la conversazione whats'up e salvato in files multimediali sia i messaggi scritti che vocali.
      Il tutto è successo quasi 2 anni fa e adesso , se si va su GOOGLE e si dicita il suo numero 3356682255 Bruno Scerra esce come risultato che è un truffatore che opera su SUBITO.IT.
      Però se prendo un avvocato , non mi trovo a rischiare di pagare 1000 euro o più qualora il giudice giudicasse le prove insufficienti?
      Se ritiro la denuncia che succede?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabrioforconi
    • truffa acquisto su subito.it

      Buon giorno , ho acquistato una console su SUBITO.IT ; il venditore mi ha inviato i dati post-pay , io ho pagato 200 euro e lui me ne ha prima chiesti altri 200 perchè si inventava che dalle poste avevano detto che il pagamento non era andato a buon fine . Io ho contattato post-pay mi hanno detto che i soldi erano arrivati e che lui li aveva già prelevati. Quando glielo ho detto mi ha mandato a quel paese prendendomi in giro e dicendo "ciao cogl....ne !!" e ovviamente non mi ha mai inviato la console.
      Io l'ho denunciato ai carabinieri e ad aprile c'è il processo a Firenze e lui è di Crotone.
      Io ho con me tutti i messaggi che ci siamo inviati: quello dove mi dava gli estremi post-pay, quello in cui mi chiedeva altri 200 euro , altri messaggi dove gli spiego cosa mi dicevano alle poste ed infine quello dove mi insulta.
      Francamente la mia preoccupazione non è quella di riavere i 200 euro truffati , ma NON VORREI RISCHIARE DI SPENDERE ALTRI SOLDI IN QUESTA FACCENDA!
      Ho tre possibilità:

      1. mi costituisco parte civile , con un legale federconsumatori o privato
      2. non mi costituisco parte civile e vado al processo come spettatore
      3. ritiro la denuncia
        Quale soluzione mi tutela meglio per non avere altri aggravi economici e beghe future?

      Grazie infinite
      Gabrio Forconi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabrioforconi
    • truffa acquisto su subito.it

      Buon giorno , ho acquistato una console su SUBITO.IT ; il venditore mi ha inviato i dati post-pay , io ho pagato 200 euro e lui me ne ha prima chiesti altri 200 perchè si inventava che dalle poste avevano detto che il pagamento non era andato a buon fine . Io ho contattato post-pay mi hanno detto che i soldi erano arrivati e che lui li aveva già prelevati. Quando glielo ho detto mi ha mandato a quel paese prendendomi in giro e dicendo "ciao cogl....ne !!" e ovviamente non mi ha mai inviato la console.
      Io l'ho denunciato ai carabinieri e ad aprile c'è il processo a Firenze e lui è di Crotone.
      Io ho con me tutti i messaggi che ci siamo inviati: quello dove mi dava gli estremi post-pay, quello in cui mi chiedeva altri 200 euro , altri messaggi dove gli spiego cosa mi dicevano alle poste ed infine quello dove mi insulta.
      Francamente la mia preoccupazione non è quella di riavere i 200 euro truffati , ma NON VORREI RISCHIARE DI SPENDERE ALTRI SOLDI IN QUESTA FACCENDA!
      Ho tre possibilità:

      1. mi costituisco parte civile , con un legale federconsumatori o privato
      2. non mi costituisco parte civile e vado al processo come spettatore
      3. ritiro la denuncia
        Quale soluzione mi tutela meglio per non avere altri aggravi economici e beghe future?

      Grazie infinite
      Gabrio Forconi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabrioforconi