Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frankdante
    3. Post
    F

    frankdante

    @frankdante

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 48
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frankdante

    • Ritenuta d'acconto.......qui prodest?

      poche domande

      1. un avvocato iscritto all'albo che fa solo consulenza per importi non superiori ai 3000 euro all'anno deve per forza avere la partita iva?

      2. vito che per 3 mila euro all'anno non vale la pena fare la dichiarazione dei redditi cosa succede quando opero per aziende che sono sostituti di imposta? Che fine fanno le mia trattenute d'acconto? e' possibile recuperarle? Immagino solo facendo la dichiarazione dei redditi. Ma quali vantaggi concreti avrei?

      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankdante
    • srl alcune domande
      1. due soci srl 50% anche lavoratori percepiscono gli utili (ricavo) oltre allo stipendio?

      2. una srl può offrire un servizio senza avere dipendenti? ad esempio agenzia di pubblicità, o realizzazione siti internet. La società deve per forza avere dei dipendenti? esempio io e un amico soci srl 50% facciamo siti web, dobbiamo per forza assumerci come lavoratori o possiamo materialmente svolgere il lavoro e dividere solo gli utili?

      3. l'amministratore di una srl può anche essere suo dipendente?

      4. se oltre ad essere socio di una srl al 50% devo anche lavorare per questa mi conviene farlo come persona fisica lavoratore autonomo con p.iva e fatturare o farmi assumere? Forse mi conviene farmi assumere perchè ci sono minori costi, che ne dite?

      ESEMPIO:

      TIZIO e CAIO sono soci srl al 50%, hanno un a.d. esterno e due dipendenti.
      TIZIO e CAIO percepiranno gli utili al netto delle spese tra cui anche gli stipendi dei dipendenti ed amministratore?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankdante
    • un lavoratore autonomo puo assumere?

      salve, due domande

      1. un lavoratore autonomo può assumere? Realizzo siti internet, se un giorno non dovessi farcela, potrei assumere per farmi aiutare o devo trasformarmi in società?

      2. un lavoratore autonomo non deve mai iscriversi alla camera di commercio o ci sono casi in cui deve farlo?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankdante
    • RE: Come inquadrare questo lavoro?

      Provo a porre la domanda in un altro verso.

      Dovrei a breve fare una convenzione con un ente pubblico che mi porterà a guadagnare circa 3 mila euro al mese. E' un lavoro che posso svolgere da solo, da casa e con un computer. Ma nel giro di qualche anno potrebbe allargarsi e potrei aver bisogno di aiuto.

      Come mi conviene iniziare?
      Lavoro autonomo o ditta individuale? Quale delle due forme mi permette di risparmiare sui 3000 euro al mese?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankdante
    • Come inquadrare questo lavoro?

      Salve a tutti,
      ho un dilemma e spero di essere nella sezione giusta.

      Sto per iniziare una attività con gli enti pubblici.
      Loro mi pagano per editare rassegne stampe a comunicazioni.
      Dunque fornisco loro un servizio.

      Cosa mi conviene fare?

      Posso agire come persona fisica/libero professionista? Quali obblighi di natura fiscali? Che tipo di convenzione o contratto mi consigliate di stipulare con gli enti?

      Aprire una ditta individuale? Una agenzia di comunicazione richiede forme particolari?

      Esiste un elenco di attività che si possono svolgere come libera professione? Chi lo decide?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankdante