Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francescodlt
    3. Post
    F

    francescodlt

    @francescodlt

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località sassari
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da francescodlt

    • Creazione Nuova Società tra DITTA INDIVIDUALE e NUOVO SOCIO

      Salve,

      Partiamo da un'attività esistente, una ditta individuale, nata 7 mesi fa.

      L'attività già esistente risulta contigua ad un locale commerciale sfitto di proprietà mia (Nuovo socio) e del proprietario della Ditta individuale già esistente.

      L'idea di entrambi è di unirsi in società ampliando l'attività anche nel locale in comproprietà.

      Premesso che la mia quota capitale da versare "per entrare" sarebbe (e vorrebbe limitarsi) quella di coprire interamente i costi dell'investimento per la ristrutturazione e ampliamento (anche per la parte che spetterebbe a lui dunque).

      Domande:

      • Come può avvenire questa unione?

      • Va calcolato l'avviamento dell'attività preesistente a cui va sottratto l'investimento di ristrutturazione? si considera il valore aggiunto che questo può creare?

      • Come si valuta un'attività che opera da soli 7 mesi (visto la mancanza di storico e la ancora non completa situazione/onere fiscale)?

      • Ed infine, che tipo di trattamento INPS e fiscale dovrei avere se come nuovo socio non dovessi ricoprire un attività di lavoro diretto ma solo amministrattiva?

      Vi ringrazio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescodlt