Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francesco57
    3. Post
    F

    francesco57

    @francesco57

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 67
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da francesco57

    • RE: Spese Universitarie

      Grazie della risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57
    • Spese Universitarie

      Buongiorno a tutti!
      Stò compilando il 730/2009 da presentare al caf tramite il mio datore di lavoro, nella casella "E13 spese di istruzione", oltre alle spesa d' acconto iscrizione all'università di mia figlia anche le spesa del test di ammissione a medicina eseguito a luglio08??
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57
    • RE: compilazione 730/08

      Grazie ...sono d'accordo pure io....allora da questanno c'è pure una detrazione:D
      Ciao a presto....francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57
    • RE: lav.dipendente con moglie a carico

      ciao Nimue del Lago
      per essere più chiaro ti allego 2 file a riguardo la compilazione 730
      a presto

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57
    • RE: lav.dipendente con moglie a carico

      ciao Nimue del Lago
      grazie per la risposta...mi sono espesso male la partita iva, da aprire era riferita per mia moglie, a riguardo delle prestazioni di mia moglie, ti faccio un esempio dell'anno scorso, fino a luglio aveva fatto poco circa 3.000 euro ma quando siamo rientrati dalle vacanze ha praticamente lavorato tutti i giorni della settimana fino alla fine dell' anno, percependo per ogni mese dei acconti arrivando a superare abbondantemente i 12.000 euro! In questi giorni stò compilando il 730 da presentare al caaf della ditta dove lavoro, e sono "costretto" a fare una dichiarazione di mia moglie congiunta alla mia...problema: l'anno scorso avevo inserito la somma delle prestazioni di mia moglie al rigo D4 con codice 8 ...il codice 8 ora non lo vedo più nei help però vedo quest' anno aggiunta c'è un rigo D5? posso utilizzare questo rigo? c' è anche una detrazione vedo!
      ma c'è un un' alternativa o sono costetto tutti gli anni a fare una dichiarazione congiunta?
      mi puoi aiutare! ti ringrazio...ciao a presto

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57
    • lav.dipendente con moglie a carico

      buongiorno a tutti
      sono un lavoratore dipendente con moglie e figli a carico, io esufruisco delle detrazioni e l'assegno famigliare della moglie casalinga e delle figlie studenti questo fino al 2005, nel 2006 mia moglie incominciò a lavorare con prestazioni occasionali come consulente presso il tribunale della città, pur sapendo che lavorava percepivo lo stesso le detrazioni della moglie durante l'anno anche perchè non sapevo se avrebbe superato la soglia degli euro stabiliti dalla legge, alla fine li ha superato abbondantamente e così con la denuncia dei redditi (congiunta)del 730/06 ho dovuto restituire tutto...ok...nel 2007 lo stesso durante l'anno ho esufruito delle detrazioni e adesso nella denuncia dei redditi (congiunta)730/07 li dovrò restituire...per me non c'è nessun problema però sono in regola a percepire queste detrazioni e poi restituirle? ...nell'altro canto come faccio a sapere se mia moglie lavora!
      avevo pensato anche aprire una partita iva!
      a presto francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57
    • compilazione 730/08

      Ho effettuato una prestazione occasionale con ritenuta a titolo di acconto del 20% per una scuola a brescia. In che rigo e con che codici va inserita nel modello 730/2008?l' anno scorso era al rigo D4 codice 8 ...quest' anno c'è un rigo D5?
      francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco57