Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franca
    3. Post
    F

    franca

    @franca

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da franca

    • RE: Passaggio da tempo indeterminato a Co.Co.Pro

      Concordo con voi che noi sia un buon affare, ma...

      l'offerta è solo formale... nella sostanza tutti gli attuali dipendenti diventeranno co.co.pro nella nuova azienda !

      L'unica cosa che posso fare è cercare di capire cosa effettivamente "perdo" e tutelarmi da quel lato nel contratto sia come clausole che economicamente... facendo leva sul fatto che la mia professionalità non è facilmente rintracciabile sul mercato.

      grazie mille !

      Franca

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franca
    • Passaggio da tempo indeterminato a Co.Co.Pro

      Ciao,

      avrei necessità di una consulenza sulla situazione di cui all'oggetto...
      in particolare la mia azienda, dopo 10 anni di lavoro mi ha chiesto di passare da un contratto a tempo indeterminato ad uno co.co.pro (in occasione di un cambio di ragione societaria).
      Mi hanno detto che mi daranno lo stessa quantità di soldi che percepisco oggi con anche una parte per contributi e quant'altro.
      Mi hanno anche chiesto di fare io i calcoli e di fargli la mia richiesta economica... ma qui sorge il problema... non sò cosa devo chiedergli....

      ad oggi ho un netto di circa 1.200 ? (lordo circa ? 1.600) con 14 mensilità e con un CCNL Commercio impiegata 1° livello.

      Quello che vorrei capire è:

      quanto dovrò chiedere di stipendo mensile per avere un valore economico equiparabile ?
      Dovrò versare dei contributi volontari ? (imps-inail-ecc.)
      altrimenti in caso di malattia chi e come provvede ?

      vista la loro disponibiltà, senza abusarne, posso chiedere qualche "agevolazione" accessoria di cui non sono a conoscenza ?
      Posso chiedere a loro di versare qualcosa per conto mio ?

      Scusate per le tante domande ma ho paura di perdermi qualcosa e dopo non sarà altrettanto facile recuperare una situazione già definita.

      grazie mille !!!

      Franca

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franca