Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fraenk
    3. Post
    F

    fraenk

    @fraenk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 108
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mondo Età 40
    0
    Reputazione
    116
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da fraenk

    • RE: Migrazione da Joomla a WP (mantendo la versione in J): indicizzazione e redirect?

      Condordo con l'ottimo suggerimento. Tuttavia si è deciso di ripartire da zero.
      Il sito vecchio è in /old temporaneamente (spero).

      🙂

      Qual'è la migliore soluzione? Redirect 301 (come da WiKi)?

      postato in SEO
      F
      fraenk
    • RE: Migrazione da Joomla a WP (mantendo la versione in J): indicizzazione e redirect?

      Ciao! 🙂

      @gianlucamat said:

      Altrimenti ora dovresti reindirizzare temporaneamente tutte le vecchie url e poi nuovamente reindirizzarle al sito wordpress.

      Perchè dici temporaneamente? Non posso farlo in modo permanente se l'obiettivo finale è avere il vecchio sito nella /old ed il nuovo nella root?

      Grazie per la risposta!
      🙂

      postato in SEO
      F
      fraenk
    • Migrazione da Joomla a WP (mantendo la versione in J): indicizzazione e redirect?

      Ciao a tutti,
      vi scrivo per chiedervi un consiglio.

      Ho la seguente situazione:

      • sito vecchio: realizzato in Joomla e indicizzato discretamente
      • sito nuovo: realizzato da zero in WP

      Il sito vecchio, per renderlo comunque disponibile, è stato spostato in miosito.it/old, mentre il nuovo risiede in miosito.it

      Attualmente il sito è ancora indicizzato su Google. Come fare affinchè chi ci arriva da miosito.it/pagina1.html venga reindirizzato alla nuova home e non alla pagina di errore?
      O meglio... io vorrei fare un reindirizzamente di tutto ciò che stava (e che è indicizzato) in miosito.it e che ora si trova in miosito.it/old a miosito.it (evitando la pagina di errore).

      Se sono stato poco chiaro (immagino di si) cosa suggeriste di fare, a livello di redirect etc., nella mio caso? Ossia in cui ho spostato il vecchio sito realizzato in Joomla (ora è in miosito.it/old) e il nuovo, realizzato in WP, è nella root (miosito.it)? Vorrei sia non perdere l'indicizzazione si evitare all'utente di finire nella pagina di errore...

      Grazie mille e scusate se mi sono ripetuto... :sun:

      postato in SEO
      F
      fraenk
    • RE: Dubbi su password DB e phpMyAdmin

      Grazie Marfim.
      Ti chiedo se non creando un utente per il DB quello che io vedo è solo l'utente di phpMyAdmin, giusto? E quindi se apro il DB e vado su privilegi e cambio la password (l'utente che ho è il root) spacco tutto per questo motivo? Almenochè non cambio anche la password nel fine config.inc.php!

      Ciao e grazie,
      F.

      🙂

      p.s. vi ringrazio di cuore! Lo so che per voi sono cose banali... ma a me mancavano! 😞

      postato in Coding
      F
      fraenk
    • RE: Dubbi su password DB e phpMyAdmin

      Ottimo!
      Grazie per il chiarimento. A furia di leggere le nebbie si diradano. Per creare ciò che ho descritto nell'esempio, tu, cosa avresti fatto?

      Grazie,
      F.

      🙂

      postato in Coding
      F
      fraenk
    • Dubbi su password DB e phpMyAdmin

      Salve a tutti!
      Uso MAMP e phpMyAdmin per la gestione dei DB.
      Ho un problema che incontro spesso ed ogni volta mi fa sudare freddo.

      Per accedere a phpMyAdmin le credenziali sono quelle nel file config.inc.php... giusto (default root-root)?
      Se io credo due DB:

      • db_frank_uno
      • db_frank_due
        e voglio proteggerli con password finisco per combinare un pastrocchio e non riesco ad accedere a phpMyAdmin a causa del classico errore 1045.
        Io setto la password el DB cliccando sul DB, poi su privileges, e poi imposto la pswd (c'è differenza tra i due blocchi in cui settare la pswd?).

      Fatto questo non riesco più ad accedere al DB. O reinstallo o dopo smanettamenti vari ed illogici recupero.

      Ora mi/vi chiedo come fare per:

      • avere l'utenza phpMyAdmin (es. root-root)
      • avere il db_frank_uno con pswd: frank1
      • avere il db_frank_due con pswd: frank2

      Quello che devo fare è simulare in locale la gestione di due siti web con db differenti ed accessi differenti (es. due WordPress).

      Forse non sono stato chiarissimo ma spero abbiate capito i miei dubbi. Credo mi manchi un pò di teoria...
      Le vostre risposte potrebbero aprirmi un mondo e farmi sudare freddo meno spesso.

      Grazie in anticipo,
      F.

      🙂

      postato in Coding
      F
      fraenk
    • RE: La mia esperienza con Fastnom

      Giò fatto (giorgiotave.it/forum/hosting-housing-e-domini/197972-hosting-low-cost-id-shield.html)... ma niente! 😞
      Fine OT allora. Almeno ho capito che Fastnom è tranquillo.

      Grazie.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: La mia esperienza con Fastnom

      Tipo?
      Su quella fascia meglio acquistare roba reale che overselling. IMHO.
      Ora mi tocca scegliere tra limite su DB e spazio.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: La mia esperienza con Fastnom

      Il mio budget è "low": vorremmo restare sotto i 30 euri.
      Usate WP? 150 mb di DB rischiano di essere pochi?

      Grazie.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: La mia esperienza con Fastnom

      Lo so... sto cercando di farmi un'esperienza personale. Da qualche parte dovrò partire? Parto dall'esperienze degli altri anche se non è detto che è un buon punto di partenza.
      Di solito ho sviluppato e non mi sono occupato di hosting... ma vorrei crescere anche in questa direzione.

      Buona domenica anche a te e grazie.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: La mia esperienza con Fastnom

      Io sono indeciso tra Fastnom ed OVH. Sento parlare bene di OVH ma il piano che ho scelto ha solo 150 mb di DB e non vorrei fossero pochi per WP, mentre di Fastnom ne sento parlare poco (bene e male, 50-50).

      Grazie per il feedback.

      Buona domenica,
      F.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: Fastnom: un ottimo hosting!

      Ciao Katherine,
      chiedo anche a te. A distanza di tempo, continui a trovarti bene con Fastnom? Lo consiglieresti?

      Grazie,
      F.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: La mia esperienza con Fastnom

      Cercavo info su Fastnom e sono giunto a questa discussione. Come va a distanza di un anno?

      Grazie,
      F.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: Nascondere i propri dati su WHOIS

      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • Hosting low cost + id shield

      Ciao a tutti!
      Dovrei acquistare hosting + dominio con id shild (whois privacy) per sviluppare un sito un WP.
      Dimensionamento, quindi, standard per wp con l'obiettivo di arrivare nel medio termine ad un buon numero di visite giornaliere (500?).
      Budget basso... una ventina di euro all'anno e possibilmente servizio italiano.
      Cosa consigliate?

      Grazie mille.
      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: hosting economico, oscuramento whois

      Grazie.

      @keep said:

      non ho capito con (è complicata da realizzare come soluzione?) cosa intendi.

      Intendevo se è complicato implementare la gestione di hosting e dominio acquistati da provider differenti.

      Buona giornata anche a te.
      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: Hostin e Dominio su spazio diverso

      Quali usate solitamente?

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: hosting economico, oscuramento whois

      Ciao keep,

      credevo non mi avresti risposto e intanto ti ringrazio.

      Mi pare di capire che hai registrato dominio ed hosting, dico bene? Se posso, a che prezzo?
      Ora stai utilizzando solo il dominio ma non l'hosting (è complicata da realizzare come soluzione?) quindi non puoi dirmi le perfomance dell'hosting...
      Faccio volentieri un giro e lo inserisco nella lista dei candidati.
      Ho letto bene di namecheap ma se riuscissi a trovare tutto in un unico pacchetto non mi dispiacerebbe... non sono ancora un pro.

      Ancora grazie,
      F.

      🙂

      EDIT:
      al momento nella lista ho:

      • euroland
      • netsons

      Domani provo a fare un pò di preventivi.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: Nascondere i propri dati su WHOIS

      Ciao greybear.

      Tu hai optato per questa soluzione? Sei soddisfatto dei risultati? E' stato complesso organizzare il tutto?

      Grazie.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk
    • RE: hosting economico, oscuramento whois

      @keep said:

      Teccak mi riferisco al .com

      Si lo so per i .it nome e cognome deve essere per forza visibile, se non erro per legge.
      Io cmq per quello che devo fare ero alla ricerca di un host molto economico come tophost.
      Sembra che con euroland.it mi sia avvicinato alla cosa.
      Resto in attesa di ulteriori consigli :))))

      Buona giornata 😄

      Ciao keep.
      Ho la tua stessa identica richiesta per cui mi aggancio alla discussione/richiesta.

      Qualcosa di economico, possibilmente italiano, che offra spazio e domino ed il servizio di oscuramente dati per un .com?

      Grazie.

      🙂

      postato in Hosting e Cloud
      F
      fraenk