Grazie!
E' proprio quello che cercavo 
fradal
@fradal
Post creati da fradal
-
RE: In Germania i latticini costano anche la metà del prezzo rispetto all'Italia!!!postato in GT Fetish Cafè
Ho capito benissimo quello che intendevi.
Lo so che anche in Germania c'è la pubblicità, ma loro forse ci stanno più con la testa quando comprano.Quello che voglio dire io è che se le persone sono "insensibili" al prezzo, i prezzi salgono.
Cioè se tu lo yogurt muller te lo compri sia che costa un euro sia che ne costa 10, è ovvio che Muller te lo fa pagare 10!
Evidentemente in Germania lo comprano solo se costa 1.
Se poco poco Muller decide di farlo pagare 1,1 calano le vendite e ci rimette.L'idea che il prezzo di un prodotto è determinato principalmente dal costo è da superare: il prezzo di un prodotto è determinato da quanto le persone sono disposte a pagarlo.
Poi se la disponibilità a pagare dei consumatori è maggiore del costo, si produce, altrimenti no.Forse adesso mi sono spiegato meglio.
-
Email temporaneepostato in Web Marketing e Content
Salve,
non so se è la sezione giusta, ma mi è sembrata quella più adeguata, quantomeno perchè dovrebbe interessare i lettori di questo forum.Ho scoperto che esistono una serie di servizi che offrono email temporanee per le registrazioni.
Questa è una cosa davvero pessima per chi, come me, offre servizi gratuiti "in cambio" di dati personali.
Sapete se c'è una lista di questi servizi? Così da poterli escludere in fase di registrazione?
Ho cercato su google ma ci sono sempre Top 5, top 10 top 20.. -
RE: In Germania i latticini costano anche la metà del prezzo rispetto all'Italia!!!postato in GT Fetish Cafè
Secondo me principalmente per due motivi.
-
Abbocchiamo alle pubblicità, particolarmente a quelle televisive e siamo particolarmente condizionati dai marchi.
Siamo disposti a pagare tanto (troppo) per i prodotti di marca e troppo poco per i buoni prodotti senza marca. -
Soprattutto nel settore alimentare, c'è la percezione che i controlli non siano sufficienti a tutelare la nostra salute (vedi i vari sequestri di roba andata a male etc etc). Così pensiamo (sbagliando secondo me) che il prodotto di marca è "sano" e che quello non di marca è rischioso.
(Visto soprattutto che ogni volta che succedono queste cose, l'informazione se ne guarda bene dall'informarci su quali sono i marchi coinvolti nelle varie porcherie)
Così siamo scettici a comprare lo yogurt di un produttore locale (evidentemente senza possibilità di fare branding) anche se costa la metà e invece siamo disposti a pagare cifre assurde per lo yogurt Muller
-
-
RE: Doppio accountpostato in News Ufficiali da Connect.gt
Grazie mille,
scrivo subito a Giorgiotave.Ciao!
-
Doppio accountpostato in News Ufficiali da Connect.gt
Chiedo innanzitutto scusa perchè, molto probabilmente, la mia richiesta è off-topic.
Ho provato ad utilizzare il "Contattaci" del forum, senza successo purtroppo.Spiego il mio problema:
Avevo un altro account (fdalesio). Ho dovuto cambiare l'email di quell'account e, purtroppo, ho sbagliato ad inserirla.
Quando ho formattato ho perso la password e non riesco più a recuperarla.
Per l'urgenza di rispondere ad una discussione mi sono registrato di nuovo (account fradal), ma vorrei recuperare la vecchia registrazione.
Vi chiedo la cortesia di correggere l'email dell'account fdalesio e cancellare l'account fradal.
Se non è questo il posto giusto per chiedere cose del genere, potreste gentilmente indicarmi a chi rivolgermi?Grazie mille per l'attenzione

Francesco