Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fotoloc
    3. Post
    F

    fotoloc

    @fotoloc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 49
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fotoloc

    • RE: in fattura Enpals o Inps? con il regime dei minimi

      Forse c'è un po piu di chiarezza, con monti oltretutto le cose sono cambiate ancora.

      Praticamente la ritenuta del 20% che si metteva in fattura è sparita.
      quindi se prima la scalavi dal compenso e te la versava il datore di lavoro,
      ora non te la scali piu dalla fattura e te la versi te a fine anno con la dichiarazione.

      Inoltre le fatture cambiano in base al soggetto a cui fai la fattura.

      Se il soggetto che richiede la fattura ha una posizione enpals aperta devi fare una fattura con ritenuta enpals e quindi:
      300.00 € compenso lordo pattuito
      -27.57 € (- 9,19ritenute enpals) che il tuo datore di lavoro verserà per te all'enpals collocandoti
      272.43 € Netto a pagare

      Se il soggetto non ha una posizione enpals aperta non devi mettere la ritenuta enplas, siccome qui sarai te che pagherai l'inps a fine anno ( vedi le varie aliquote sul reddito) puoi aggiungere la rivalsa del 4% dell'inps quindi:
      300.00 € inporto lordo pattuito
      +12.00 € (rivalsa inps del 4%)
      312.00 € netto a pagare

      quindi pagheremo per 2 pensioni una enpals e una inps. Ora l'importante è non dimenticarsi di

      1. visto che dobbiamo versare il 20% di ritenuta per conto nostro occhio a non spendercelo.
      2. visto che abbiamo chiesto ai soggetti inps il 4% non spendiamolcelo durante l'anno
      3. non ci dimentichiamo che per le fatture NON enpals dovremo versare a fine anno l'aliquota (il 4% gia avuto) all'inps

      ma adesso che inps ed enpals si sono fusi.... che succede??

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fotoloc
    • RE: in fattura Enpals o Inps? con il regime dei minimi

      Quindi devo solo aggiungere la voce ritenuta enpals (al 9,19%)
      cortesemente qualcuno mi saprebbe scrivere cosa mettere in una fattura di 300 euro. la forma e le voci corrette. mi viene da dire che dovrei farla cosi:

      300.00 € importo lordo
      -27.57 € ritenuta enpal ( 9.19% di 300)
      -60.00 € ritenuta acconto ( 20% di 300%)


      212.43 € netto a pagare

      vi risulta corretta? e l'anticipo di ritenuta c'è? e di quanto?
      se sono 3 giorni devo specificarlo in fattura per prendere la disoccupazione?
      la ditta versa i contrubuti per il 23.81% sul totale dell'importo o in base a quanti giorni dichiari in fattura?
      vi prego di rispondere sono in molti ad avere lo stesso mio problema.
      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fotoloc
    • RE: in fattura Enpals o Inps? con il regime dei minimi

      caro studio nicola.
      ho avuto la conferma dall'inps che quel codice rientra nella gestione separata dell'inps. ma le produzioni cinematografiche continuano a ritenere che essendo in possesso di matricola ENPALS (dato che in precedenza venivo collocato per la stessa prestazione), risulto comunque un lavoratore dello spettacolo e che quindi devo versare i miei contributi.

      quindi quello che secondo loro devo mettere nella fattura su una cifra di 300 euro pattuite è:

      300 € importo lordo
      +60 € iva 20% di 300 (io non dovrei mettere l'iva perche nel regime dei minimi o mi sbaglio?)
      -29.19 € imponibile enpals di 300 (che percentuale quindi? e l'inps dov'è?)
      -60 € di 20% ritenuta d'acconto su 300
      270,81€ netto a pagare

      io avrei fatto invece

      300€ importo lordo
      - 12€ riv. inps su 300
      - 62,40€ 20% ritenuta d'acconto su 312
      249,60€ netto a pagare

      Ora chiedo a tutti voi esperti, in quanto la materia enpals è piu complessa o forse meno conosciuta, chi è che ha ragione? come si deve fare? rispondete numerosi vi prego.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fotoloc
    • in fattura Enpals o Inps? con il regime dei minimi

      Ho da poco aperto la partita iva e visto i requisiti rientro nel regime dei minimi.
      Il mio codice ateco è 74.20.19 altre attività di riprese fotografiche, una di quelle che rientrano a pieno titolo nella gestione separata dell'inps, mi occupo fondamentalmente di fotografare ambienti per conto di produzioni cinematografiche al fine di valutarle per un eventuale ripresa.
      Le mie fatture quindi riportano il 4% anticipo inps il 20% di ritenuta d'acconto.

      Ultimamamente sta sorgendo la questione enpals, ossia, alcune case di produzione affermano che la mia figura o attività è inquadrabile tra le figure professionali enpal esattamente n° 056 organizzatori generali, location manager, e che quindi devono versarmi l'enpals.

      le mie domande a questo punto sono semplici:
      che devo mettere in fattura inps o enpals? chi le paga? e quando?
      la questione è molto importante vi prego di rispondermi.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fotoloc