Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fmanc73
    3. Discussioni
    F

    fmanc73

    @fmanc73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fmanc73

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Apertura P.I regime minimi o N.I
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fmanc73  

      1
      324
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      fattura invece di ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fmanc73  

      2
      617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @fmanc73 said:

      Non puoi farlo perché devi considerare la data del pagamento della prestazione. Se a quella data non avevi partita IVA devi emettere semplice ricevuta recante quella data.
      A maggior ragione se adotti il regime agevolato di cui all'art. 13 L. 388/2000 dove le fatture vanno emesse senza applicazione della ritenuta d'acconto.
      Saluti.

    • F

      regime agevolato e precedente attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fmanc73  

      2
      1002
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Se per regime agevolato intendi il forfettore (limite trentamila euro, no detrazione IVA etc.) valuta il regime dei minimi; è più complicato da tenere ma non perdi l'IVA e l'imposta è al 10%. Cmq per il tipo di attività guarda devi cercare tra i codici ATECO (cerchi sul sito dell'Agenzia delle Entrate) quello che indica l'attività che andrai a svolgere.

    • F

      Partita iva e co.co.pro: vero o falso?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fmanc73  

      3
      2083
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao fmanc73 e benvenuto nel forum GT.
      Per quanto riguarda il quesito al punto 1, dipende dal tipo di contribuzione, nonchè dal tipo di cassa.

      Per l'inps, per esempio, essendo inquadrati come professionisti e quindi con la gestione separata, è richiesto comunque il versamento dei contributi, seppur con aliquota ridotta.
      Viceversa, per la gestione commercianti, in caso di altra contribuzione obbligatoria non è richiesto il versamento alla gestione commercianti.

      Per quanto riguarda altre casse, ad es. inarcassa, l'aver altra contribuzione obbligatoria costituisce motivo di non iscrivibilità, con il dirottamento dei contributi alla gestione separata inps.

      Ciao