ciao, :Dscusa se non ti ho risposto subito ma il mio AMD64 mi sta facendo molto tribolare:x, e solo da qualche giorno ho deciso di operare su 2 PC (1- AMD32 2- AMD64) per confrontare le diverse 'reazioni' ai comandi. comunque su AMD32 ho appena installato freej così come da te descritto ed il tutto si è risolto in un attimo, mentre su AMD64 fra software non ancora perfezionati, altri incompatibili ed altri ancora incomprensibili per risposte, sto ancora perdendo molto del mio tempo:bho:. pensa che nonostante le diverse indicazioni trovate nei forum, ancora non riesco a far sì che mplayer, lanciato da console, riconosca tutti i codecs che lo stesso mplayer (lanciato come gmplayer o da desktop) senza alcun problema riconosce.
Bhè, intanto grazie ancora e se hai qualche suggerimento su quest'ultimo mio riferimento ti sarò grato
F
fly.tv
@fly.tv
0
Reputazione
3
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da fly.tv
-
RE: avete mai sentito parlare di freej
-
RE: avete mai sentito parlare di freej
Ti ringrazio per avermi risposto e per avermi indicato l'indirizzo, ma questo proprio è quello da cui ho provato a scaricare senza risultati, in quanto ciò che scarico risulta non installabile (prova pure tu per piacere per confermarmi quanto ho riscontrato, ... se puoi.).
Io utilizzo Ubuntu 7.04 -
avete mai sentito parlare di freej
Ciao a tutti,
avete mai sentito parlare del softwar pe linux 'freej'? E' un programma molto particolare ed articolato che si definisce open source e free, ma purtroppo non è scaricabile da nessuna parte (almeno in modo funzionante.
Qualcuno sa darmi indicazioni per scaricare software e istruzioni? diversamente mi chiedo, perchè far girare in rete notizie false? Se un software lo si vuole a pagamento, in fondo, basta dirlo..... o no?