Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. flavio87
    3. Post
    F

    flavio87

    @flavio87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da flavio87

    • ajax - invio method post

      Salve...il mio problema è questo:

      Devo inviare dei dati tramite una richiesta asincrona (ajax) e per farlo mi servo del metodo post.

      Però nella funzione send() quando inserisco il carattere '&' esso viene interpretato come il separatore di una nuova coppia chiave-valore.

      In pratica se provo ad inviare una stringa tipo "variabile=contenuto&contenitore" essa viene interpretata come due coppie, una è "variabile=contenuto" e l'altra è "contenitore", che ovviamente non è nemmeno inizializzata...

      C'è qualcuno che ha già affrontato questo problema per piacere?..:)

      Altrimenti continuerò a girovaghare su internet alla ricerca di risposte..

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: trova l'orrore, php & mysql

      🙂

      Grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato!

      Dico davvero, io ci avevo ormai rinunciato ma ora funziona..

      Siete davvero un ottimo stuff!

      :rollo:

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: trova l'orrore, php & mysql

      Non funziona...

      Ho provato a usare questo archibugio anche in altre pagine (tipo la registrazione) e li da altri problemi ancora, credo che semplicemente non usero questo espediente, non è assolutamente l'implementazione migliore ma cercherò di migliorarla quando avrò sviluppato altre parti del sito.

      Grazie mille a chi ha interagito, anche solo per aver letto!..;)

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: trova l'orrore, php & mysql

      Mi dispiace ma è ancora peggio di prima, da ancora più errori, comunque prina di fare quell'include fa sempre funzionato lo script, non penso proprio si quello.

      Ps: grazie dell'aiuto lo stesso..=)

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: trova l'orrore, php & mysql

      Chi mi aiuta cortesemente a capire cosa c'è che non va?..o.ò

      Per piacere..>.<

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • trova l'orrore, php &amp; mysql

      Salve, ho provato a fare una serie di script in php che si collegano ad un server mysql per fare svariate operazioni, ma dopo un attenta analisi ho deciso di racchiudere quelle 4 5 istruzioni che collegano lo script al DB in un file a parte, per poi richiarmarlo con un include() nello script che mi interessa.
      Questo è il codice che uso nella pagina php che elabore il login

      
      <?php
      session_start();
      
      //echo $_SESSION['id_pg'];
      
      if(isset($_SESSION['id_pg']))
          header("Location: sessionescaduta.html");
      
      if(isset($_POST['nomepg']) && isset($_POST['password']))
      {
          if(loginCorretto())
              Header("Location: ../php5/gioco.php");
      }
      
      echo "Hai sbagliato ad inserire i dati, riprova il <A HREF='login.html'>Login</A>";
      ?>
      
      <?php
      
      function loginCorretto()
      {
              $result=false;
      
              $account = $_POST['nomepg'];
          $password = $_POST['password'];
      
             include("../php5/init/connettiAlDb.php?ok=ok");
      
              $str_query = "UPDATE `personaggio` SET `Location_Attuale` = 'Pagina Iniziale' WHERE `personaggio`.`Nome` =".$account." AND `personaggio`.`Password`=".$password.";
      
              if(mysql_query($str_query)) $result=true;
      
          mysql_close($conn_srv);
      
          return $result;
      }
      
      ?>
      ```mentre questo è il codice che risiede in "connettiAlDb.php"
      
      

      <?php
      if($_GET['ok'] != "ok")
      {echo "Pagina di servizio, non puoi visualizzarla previa autorizazzione";exit;}

      $host = 'localhost';
      $user = 'user';
      $pws = 'pass';
      
      $conn_srv =  mysql_connect($host,$user,$pws,true) or die (mysql_error());
      
      $db_name = 'my_latorredigiada';
      
      $conn_db =  mysql_select_db($db_name,$conn_srv) or die (mysql_error());
      

      ?>

      
      

      Parse error: syntax error, unexpected $end in /membri/latorredigiada/php5/pagineaccesso/home.php on line 48

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: Xml &amp; dom

      Grazie mille per l'aiuto.
      Per vie traverse ma è la stessa conclusione alla quale sono arrivato io.

      Cioè di utilizzare una chiamata asincrona in AJAX e interrogare così il file XML...

      Ad ogni modo alla fine ho preferito utilizzare un approccio misto al PHP, per fare quello che mi serviva, lo trovo (almeno per quello che mi serve) molto più funzionale rispetto all'AJAX.

      Ad ogni modo: grazie ancora..^^

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • Xml &amp; dom

      Mi sto avventurando nell'entusiasmante ed affascinante mondo dell'XML!...:fumato:

      E ho scoperto qualche guida che utilizza il DOM per manipolare questi file.

      In particolare utilizzavano l'oggetto ActiveXObject (correggetemi se sbaglio) per poi collegarsi ad un file XML e modificarlo, ecco, io ho provato a farlo ma dalle mie esperienze mi sembra di capire che questo sistema funzioni solo con IE, correggete cortesemente ogni mia affermazione errata e cortesemente se mi daste qualche dritta per utilizzare il DOM misto all'XML anche con altri browser sarebbe alquanto utile.

      Grazie dell'attezione e attendo notizie di ogni anima pia...:(

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: info sessioni php

      E' vero, funziona, grazie!

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: info sessioni php

      Ok, grazie mille, almeno ora so di non essere pazzo.

      Passo alla seconda domanda.

      Io ho provato a creare un file molto molto semplice che inizializza una variabile di sessione, eccolo.

      Questo file si chiama: init.php

      <?php
      
      session_start();
      
      $_SESSION["nome"]=3;
      
      ?>
      

      Poi ho creato quest'altro file, per verificare che la sessione sia attiva, il suo nome è: verificasessione.php

      
      <?php
      
      echo $_SESSION["nome"]."";
      
      ?>
      
      

      Mi dice che la variabile non è stata inizializzata, ecco, non capisco il perchè.

      Molto probabilente, quasi certamente, mi sono dimenticato di fare qualche operazione, boh, sappiatemi dire per favore..😢

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • info sessioni php

      La domanda che vi sto per porre potrà sembrare alquanto da novizio, e difatti è quello che sono.

      Ma vorrei ,cortesemente, che qualcuno ponga fine al mio dubbio.

      In Php le variabili di sessione restano attive finchè non si chiude il Browser giusto?

      Quindi se in una pagina creo delle variabili di sessione quando passo ad un altra pagina (senza ovviamente chiudere il Browser) queste variabili rimangono giusti?
      O sono io che non ho capito niente?..o.ò

      Scusate ma serve per sapere se ho capito qualcosa o no di tutto ciò...o.ò

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: info sessioni pgp

      Scusate, mi sono accorto ora del mio errore nel postare la discussione.

      Scusate ancora

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flavio87
    • info sessioni pgp

      La domanda che vi sto per porre potrà sembrare alquanto da novizio, e difatti è quello che sono.

      Ma vorrei ,cortesemente, che qualcuno ponga fine al mio dubbio.

      In Php, le variabili di sessione restano attive finchè non si chiude il Browser giusto?

      Quindi se in una pagina creo delle variabili di sessione quando passo ad un altra pagina (senza ovviamente chiudere il Browser) queste variabili rimangono, o sono io che non ho capito niente?..o.ò

      Scusate ma serve per sapere se ho capito qualcosa o no di tutto ciò...o.ò

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flavio87
    • RE: Problema inserimento Tupla

      Il vincitore è: saro78! **XD

      grazie era proprio come dicevi tu..^^

      ora ho risolto....:)**

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • Problema inserimento Tupla

      Salve, ho provato a fare uno script che registri i dati di un nuovo utente in un db, ho provato a far girare lo script seguente, all'inizio, quando non facevo nessun controllo sui dati inseriti dall'utente, andava tutto e aggiungeva la tupla alla tabella.
      Ma dopo che ho fatto certe modifiche per evitare account e mail doppie non funziona più la query per l'inserimento della riga.

      Questo è il codice, se qualcuno sa darmi una dritta ve ne sarei grato..:)

      Il problema apparente è verso la fine, dove compare "//<===="...

      
      <HTML>
      <HEADER>
      <TITLE>
      Esito registrazione
      </TITLE>
      </HEADER>
      <BODY>
      <DIV ALIGN="center">
      <P ALIGN="left">
      <?php
      
      $account=$_POST['account'];
      $mail=$_POST['mail'];
      $remail=$_POST['remail'];
      
      $host = 'localhost';
      $user = 'root';
      $pws = '';
      
      $conn_srv =  mysql_connect($host,$user,$pws,true) or die (mysql_error());
      
      $db_name = 'prova';
      
      $conn_db =  mysql_select_db($db_name,$conn_srv) or die (mysql_error());
      
      if( !isset($mail) || !isset($account) || !isset($remail) || $mail == '' || $remail == '' || $account == '' )
      {
            echo "Compilare tutti i campi per la <A HREF='registrazione.php'>registrazione</A>.";
            exit;
      }
      
      if($mail != $remail)
      {
             echo "I due indirizzi e-mail che hai inserito non coincidono, riprova la <A HREF='registrazione.php'>registrazione</A>";
             exit;
      }
      
      $str_query = "SELECT * FROM utenti WHERE (Account = '".$account."') OR (Email = '".$mail."')";
      
      $query = @mysql_query($str_query);
      
      if(mysql_num_rows($query) >= 1)
      {
            $stringa="";
            while($tupla = mysql_fetch_array($query))
            {
                   if( $tupla[2] == $mail )
                            $stringa.="L Email che hai proposto è già stata usata.<BR>";
                   if( $tupla[1] == $account )
                            $stringa.="L'Account che hai proposto è già stata usato.<BR>";
      
                   echo $stringa."<A HREF='registrazione.php'>riprova</A> con un altri dati grazie";
            }
            exit;
      }
      
      $password="prova";
      
      $testo="Ciao ".$account.", la tua registrazione è avvenuta con successo!\nSe vuoi accedere usa questi dati:\nAccount:".$account."\nPassword:".$password;
      
      if(!mail($mail,'Autentificazione Account',$testo))
      {
             echo "Errore nella registrazione dell'accunt, <A HREF='registrazione.php'>riprova<A>";
             exit;
      }
      else
      {
             $str_query = "INSERT INTO `utenti` ( `ID` , `Account`, 'Email' , `Password` ) VALUES ( '' , '".$account."', '".$mail."' , '".$password."' )";
             echo "<BR>".$str_query; //<====
      
            if(!$query = @mysql_query($str_query))
            {
                 echo "<BR>Errore inserimento";
                 exit;
            }
      
            echo "Registrazione conclusa con successo!!<BR>Nella mail che ti è stata mandata è specifata la password e l'account assegnatoti.<BR>Ora puoi accedere al <A HREF='login.php'>sito</A>.";
      }
      
      
      
      
      mysql_close($conn_srv);
      
      ?>
      </P>
      </DIV>
      </BODY>
      </HTML>
      
      
      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: problema con le query

      Infatti ora funziona..>.<

      Grazie.._

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: problema con le query

      Ho provato anche questo, ma non riesco lo stesso, mi dispiace.

      😞

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • RE: problema con le query

      Fatto!

      Ma non funziona...T^T

      postato in Coding
      F
      flavio87
    • problema con le query

      Salve, sono nuovo del giro e sto cercando di ambientarmi nell'uso del Php.

      Ho provato a fare un semplicissimo DB usando i tool che mette a disposizione EasyPHP

      Poi, seguendo delle guide on line, ho cercato di fare almeno una stampa di tutti i valori contenuti in una tabella del DB.

      Questo è il codice:

      
      <?php
      $host = 'localhost';
      $user = 'root';
      $pws = '';
      
      $conn_srv = mysql_connect($host,$user,$pws,true) or die (mysql_error());
      
      $db_name = 'prova';
      
      $conn_db = mysql_select_db($db_name,$conn_srv) or die (mysql_error());
      
      $str_query0 = "SELECT * FORM 'utenti';";
      $str_query1 = "INSERT INTO 'utenti' ( `ID` , `Account` , `Password` ) VALUES ('', 'user', 'user');";
      
      $query = @mysql_query($str_query0,$conn_srv);
      
      echo mysql_num_rows($query);
      
      $arr = mysql_fetch_array($query);
      
      echo $arr['Account'];
      
      mysql_close($conn_srv);
      
      ?>
      
      
      

      Il browser come errore mi da:

      
      
      **Warning**:  mysql_num_rows(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in **c:\programmi\easyphp1-8\www\index.php** on line **17**
      
      **Warning**:  mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in **c:\programmi\easyphp1-8\www\index.php** on line **19
      
      **
      

      Sono certo del fatto che sia un errore alquanto stupido e banale, ma vi prego se qualcuno non mi illumina io sclero...:x

      postato in Coding
      F
      flavio87