Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. filnebbia
    3. Post
    F

    filnebbia

    @filnebbia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 32
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da filnebbia

    • RE: [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      Buongiorno, riattivo l'offerta e prezzi cambiati:

      500 fan > prezzo 25€
      1000 fan > prezzo: 40€
      2000 fan > prezzo: 78€

      Non posso effettuare incrementi su pagine nuove (con meno di 350 like) o create da meno di 75gg. Se hai bisogno di pagine nuove con il tuo nome, posso fornirtele io da 0 like ma possibili da incrementare.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • RE: [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      I mi piace sono italiani, con foto, lista amici, reali, attivi. Zero percentuale di nomi strani, profili vuoti, fake o stranieri.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • RE: [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      prezzi cambiati:

      Prezzo per 1000 like: 38 euro
      Da 2000 like in su il prezzo è 35 euro ogni 1000, dunque se me ne ordinate 10.000 sono 350 euro, nessun tipo di scontistica su quantitativi.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • RE: [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      Contatto skype: filippod.ps oppure email a: filnebbia[chicciola]gmail.com

      I like per il momento, non sono geo-localizzabili..

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • RE: [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      Ciao, prezzi cambiati:

      500 fan > prezzo 19,00
      1000 fan > prezzo: 37,00
      1500 fan > prezzo: 55,00
      2000 fan > prezzo: 70,00

      Pagine con meno di 350 like; O nate da meno di 60 giorni richiedono, il primo pacchetto di acquisto, per 1000 like è: 54,90

      Tempistica erogazione like: 72 ore;

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • RE: [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      A breve, i prezzi subiranno un incremento.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • [Vendo] Mi Piace Facebook italiani, reali, attivi - Promozione pagine

      Come da titolo vendo mi piace italiani e reali.

      I like vengono generati tramite una promozione della tua attività, su un network di oltre 5 milioni di utenti.

      I prezzi sono:

      500 fan > prezzo 17,00
      1000 fan > prezzo: 28,00
      1500 fan > prezzo: 40,00
      2000 fan > prezzo: 54,00

      I fan sono:
      ? 100% ITALIANI
      ? 100% REALI
      ? 100% ATTIVI

      per pacchetti maggiori prezzi privati.

      tempistica varia, urgenze supplemento prezzo.

      Diffidate chi offre prezzi bassi, sono account falsi o profili che dopo poco cancellano il like. Noi offriamo permanenza, anche post vendita, se vi calano i fan acquistati di oltre il 5% vi rimettiamo i mi piace persi in maniera gratuita!

      Contatto skype: filippod.ps

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      filnebbia
    • Opt-in Opt-out . Un consiglio

      Buongiorno a tutti, mi sono da poco appassionato di questo settore basato su email marketing. Avrei però delle domande da porvi:

      Non è possibile mandare una mail pubblicitaria ad una azienda di cui non ne hai autorizzazione e consenso a mandarli una mail e fin qui è appurato, ma che vuol dire realmente "Email Pubblicitaria" ? Ho letto girovagando per il web che viene definita email pubblicitaria qualsiasi email contente prezzi di un x servizio.

      Allora, supponiamo che io vendo fiori e contatto un'azienda agricola dicendo che ho dei fiori belli e profumati, se fossero interessati a valutarli possono contattarmi ed in fondo scrivo che non riceveranno altre email da me, questa è una mail pubblicitaria?

      Poi chiaramente sta al ricevente sengalarla o meno (anche se dubito che un'azienda che riceve una mail possibile interessata si muova per vie legali) ma ai fini della privacy etc. è considerata illegale come mail?

      L'altra domanda è, ho letto che in USA non esiste nessun opt in, puoi mandare la mail a chi vuoi (certo senza stressarlo). Allora se io mi affido a terzi americani per fare email marketing opt out direttamente in italia che problemi ci sarebbero? La mail partirebbe dagli USA quindi non so..

      Forse ho sbagliato tutto o forse qualcosa l'ho detta giusta, grazie in anticipo a tutti

      postato in Web Marketing e Content
      F
      filnebbia
    • Link pubblicitario in un redirect è penalizzante?

      Buongiorno, è da un po' di tempo che mi frulla nella testa di fare una modifica al mio sito web. Ho in questo sito delle affiliazioni i cui url sono brutti e lunghi.

      Avevo pensato di farci sopra lo short link ma non sono convinto di usare questa tecnica e allora ho pensato in questo momento di fare una cosa simile, ovvero creare una pagina fittizia che serva semplicemente a reindirizzare l'utente su un determinato link.

      Ovvero esempio, supponiamo ho un affiliazione ad giorgiotave. Se io clicco sul link pubblicitario di giorgio che ho sul mio sito, lui vedrà questo link:miosito.it/giorgiotave/ e viene renderizzato su questo sito tramite il link bruttissimo di affiliazione.

      Come? Semplice, pensavo di mettere questo tag: sulla pagina giorgiotave

      <meta name="robots" content="noindex,nofollow">
      <meta http-equiv="refresh" content="0;URL=url">

      Secondo voi, questa tecnica potrebbe essere in qualche modo penalizzate a livello SEO visiti i numerosi link in uscita con queste logiche oppure no? Mi consigliate quindi di farla?

      grazie.

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • RE: Pulire cache e reinviare sitemap ad ogni articolo nuovo

      Scusami.. Cioè intendi dire, invece di reinviare sitemap, appena pubblico un articolo vado su GWT e faccio visualizza come google la url con il nuovo articolo pubblicato? Senza quindi reinviare sitemap e svuoto di cache?

      grazie ancora

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • RE: Pulire cache e reinviare sitemap ad ogni articolo nuovo

      Dunque.. Grazie per la risposta, si intendevo indicizzazione.

      Ho notato per esempio che google, indicizza i miei nuovi articoli solo il gg dopo che vengono pubblicati, nonostante io la reinvii ogni volta la sitemap. Questo per me che ho un sito che un articolo il giorno dopo risulta già vecchio, è un po' una problematica ed infatti stavo cercando un modo per indicizzare gli articoli il più velocemente possibile.

      Pochi gg fa hoperò valutato forse che il problema "del giorno dopo" è relativo al fatto che il sito è comunque giovane e risulta avere solo 2 mesi di vita e sempre, forse, google mi considera poco proprio per questo.

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • RE: Pulire cache e reinviare sitemap ad ogni articolo nuovo

      Ma secondo te, reinviare la sitemap ogni articolo caricato è buona cosa per il posizionamento oppure no?

      grazie

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • RE: Pulire cache e reinviare sitemap ad ogni articolo nuovo

      Ciao,
      No, per pulire la cache intendo da w3c plugin > Performance > Empty all cache 🙂

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • Pulire cache e reinviare sitemap ad ogni articolo nuovo

      Buongiorno,
      Avrei una domanda, ovvero, secondo voi pulire cache e reinviare sitemap da GWT è produttivo lato SEO oppure sarebbe meglio lasciare fare tutto a google e pulire la cache di rado? Chiaramente lo scopo finale è quello di avere maggiori pagine indicizzate.

      Grazie

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • RE: Indicizzare un sito multilingua, problematiche sull'estensione

      Nessuno sa rispondermi?

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • Inserire un articolo in più categorie è penalizzante lato seo?

      Buongiorno, ho un sito wordpress di genere sportivo e vorrei chiedervi, inserire un post in più categorie è penalizzante lato seo?

      Esempio: url/post-a

      Ora, quel post è raggiungibile solo a quell'url ma se clicchi sulle categorie del sito: url/notizie-a url/notizie-b e url/notizie-c trovi sempre quel post nella lista degli articoli per notiziea, b e c.

      Io penso che non abbia nessuna penalizzazione lato seo perchè l'articolo di fatto è raggiungibile da un solo url, però ditemi voi.

      Grazie in anticipo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      filnebbia
    • Indicizzare un sito multilingua, problematiche sull'estensione

      Ciao a tutti,
      Ho notato che domini ecommerce come ebay o amazon per esempio, la problematica del sito multilingua l'hanno risolta non mettendo amazzone.com/En ma proprio cambiando l'estensione del dominio, quindi amazonne.co.uk. La cosa che mi ha dato da pensare è che però qualsiasi estensione vai a combinare il pr risulta sempre 8.

      Ora agli occhi dei motori di ricerca, queste estensioni non vengano visti come nuovi siti web a tutti gli effetti? Cioè, come fa a capire il dottor google che amazzone.co.uk è lo stesso di amazzone.it e come può passare lo stesso page rank?

      Alla fine è lo stesso sito okay ma i contenuti sono totalmente differenti e anche la data di creazione cambia così come il numero di visitatori e backlinks. quindi veramente non mi torna.

      P.S tralasciando google che la vede così, gli altri motori di ricerca come reagiscono ad un estensione cambiata del solito dominio? cioè lo vedano come nuovo sito oppure no?

      grazie a chi mi illuminerà.

      postato in SEO
      F
      filnebbia
    • RE: Ma perchè un MAC?

      Mi fa piacere la discussioni si infiammi e trovi più pareri perché alla fine se tutti avessimo le stesse idee saremo uguali l'uno con l'altro. Detto questo vorrei marcare un fatto che sembra essere il minimo comune denominatore di chi compra un MAC:

      • E' uno sviluppatore/programmatore

      Io devo dire che ho un PC windows pagato oltre 1000 euro (con stampante e tutto compreso) e MAI ho avuto problemi. Si, come detto il problema di windows è che almeno una volta all'anno lo devi formattare però questo non implica che sia inferiore ad un MAC da 2000 euro (sempre secondo IMHO)

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      filnebbia
    • RE: Ma perchè un MAC?

      Tralasciando la parte del gioco al PC perchè quello è un altro argomento, la domanda era perchè un MAC?

      Cioè, siamo d'accordo che i componenti lato HW siano ottimi come d'altra parte il S.O sia meglio ma un PC, la funzione che deve fare è avviare programmi perchè senza quelli (almeno che non fai il programmatore) l'uso del PC è inutile.. Ora, se il 60% dei programmi sul MAC non funzionano, che vantaggi ho reali nel comprare questo e perdipiù spendere il doppio?

      Poi installare windows sul MAC (come vedo spesso) è una cosa a mio modo di vedere indecente e che fa capire che la moda è moda..Però son pareri eh 🙂

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      filnebbia
    • Ma perchè un MAC?

      Cioè ma perchè comprare un MAC? Cosa hai di più su un MAC?

      Siamo d'accordo su una sola cosa, che è difficile imbeccare in qualche trojan, bag simili ma per il resto non ha nulla di più contro windows, anzi a tutto di meno! Vi elenco due punti per me cruciali per cui non acquisterò mai un MAC:

      1. La maggior parte dei programmi black hat o whithe hat sono solo per windows e proprio su questo panorama (dei software) il Mac è davvero in difetto verso windows.

      2. Il prezzo, un MAC da 21" costa ? 1.133,03 che al pari cifra ti fai un PC (con schermo, stampante, tastiera,mouse) almeno 2 volte in potenza

      Quindi sostanzialmente perché comprare un MAC ?

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      filnebbia