Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fieraservizi
    3. Post
    F

    fieraservizi

    @fieraservizi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fieraservizi

    • RE: Inarcassa - dipendente da Società - deducibilità contributi -

      Grazie della risposta Marco, ma non capisco se quando affermi "no" intendi dire che NON è corretto, o NON è giusto faccia così.

      In poche parole, quando fatturo a privati (non alla mia azienda) prestazioni professionali ritieni dovrei applicare la ritenuta d'acconto ed inoltre iscrivermi alla gestione separata INPS?

      Grazie.

      A.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fieraservizi
    • Inarcassa - dipendente da Società - deducibilità contributi -

      Sono ingegnere con PIVA contribuente minimo. Nello stesso tempo sono dipendente di una società di costruzioni.
      Mi chiedo:

      1. quando fatturo le prestazioni professionali non applico la ritenuta d'acconto in quanto il mio non è lavoro occasionale o similare. E' corretto?
      2. non essendo neppure parasubordinato, non debbo neppure iscrivermi alla gestione separata INPS. Giusto?
      3. devo indicare in fattura e versare il contributo integrativo Inarcassa del 2%, ma non devo iscrivermi e/o o versare altri contributi soggettivi Inarcassa in quanto assoggettato ad altra forma di previdenza obbligatoria come dipendente della società di costruzioni.E' così?
      4. Ultimo: in teoria come contribuente mininimo potrei dedurre dal reddito di lavoro autonomo i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori vesati dalla società di costruzione di cui sono dipendente?
      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fieraservizi
    • RE: rimborso spese anticipate per contribuenti minimi

      Ho alcuni dubbi da neo contribuente minimo: ma la ritenuta DEVE o PUO' essere applicata in fattura? E' una libera scelta o un vincolo?

      Così di primo acchito, se potessi, non l'applicherei, in quanto si anticipa - ritenendo il 20% sul compenso - ben più di quanto a fine anno si pagherebbe applicando l'aliquta unica del 20%. Quest'ultima infatti andrebbe calcolata
      [LEFT]sul reddito, calcolato come differenza tra ricavi o compensi e spese sostenute.


      In pratica si andrebbe sempre a credito di imposta. O no?:?[/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fieraservizi
    • contribuente minimo e Srl

      [LEFT]Una banalità: in base alla normativa vigente non possono rientrare - fra gli altri - tra i contribuenti minimi coloro che, pur esercitando attività professionale in forma individuale, partecipano, nel contempo, a società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria chehanno optato per la trasparenza fiscale, ai sensi dell?art. 116 del TUIR.[/LEFT]

      [LEFT]Mi chiedo: quando la norma parla di partecipazione intende essere soci (con diritto di voto o meno), o anche amministratori di Srl?[/LEFT]

      [LEFT]A.[/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fieraservizi