io credo che le keyword del futuro potrebbero essere i prodotti e servizi specifici, più che i contesti d'argomento. Se tu AI consigli un prodotto o un servizio, consiglia anche la relativa azienda.
Ma al di là della vision di ADV, mi ha meravigliato perchè non era mai successo che mi desse riferimenti così specifici ad una azienda senza che li avessi espressamente richiesti. Tanto è che inizialmente non li avevo nemmeno verificati. Mi ha anche lasciato di stucco che abbia identificato da dove stessi scrivendo, cosa che spesso non succede nemmeno a servizi dedicati.
felter
@felter
Post creati da felter
-
RE: Perplexity nella risposta inserisce riferimenti specifici ad una azienda non richiesti.
-
Perplexity nella risposta inserisce riferimenti specifici ad una azienda non richiesti.
Facendo una domanda a Perplexity mi è successa questa cosa strana:
Ho chiesto come poter fare una cosa, nella risposta mi ha consigliato alcuni software e poi ha scritto:
️ Supporto Tecnico Locale:
Per assistenza diretta a Montichiari contatta:NOME AZIENDA (indirizzo, tel. 030 XXXXXX)
Epson Italia (Sede a Brescia, supporto per proiettori interattivi)
Hai bisogno di aiuto per configurare uno specifico componente?
Tralasciando momentaneamente il fatto che ha identificato esattamente la città da cui scrivevo e ha considerato autonomamente che a me servisse lì l'assistenza, mi ha proposto di sua iniziativa una azienda a cui rivolgermi, con riferimenti specifici.
Due note importanti:- io non avevo richiesto esplicitamente dove potevo avere supporto per questa attività, mi ha scritto quelle cose di sua iniziativa;
- le informazioni che Perplexity mi ha fornito sulla azienda sono SBAGLIATE. L'azienda non esiste, a quell'indirizzo c'è un distributore di benzina e il numero di telefono è di un supermercato.
Ci sono veramente tanti aspetti su cui discutere e non saprei da quale iniziare, ad esempio sarà il futuro dell'advertising? per cui coinvolgo voi.
-
RE: Porta basculante garage e notifica apertura ritardata
Io userei qualche sensore hardware che si può collegare al wifi di casa (sempre che il tuo meccanismo di apertura non sia già smart di suo e che il tuo wifi arrivi sino al garage) e poi utilizzerei IFTTT per generare l'eventuale mail di avviso.
Ho trovato questo già presente su IFTTT, non so se ti può essere utile, almeno come esempio: https://ifttt.com/garagewifi -
RE: Mi date un' idea?
@dmgius84 tutto dipende dal budget a disposizione. Non sarebbe di certo la cosa principale ma se puoi fare anche quella, perchè no.
-
RE: Mi date un' idea?
@dmgius84 lato social, essendo una fiera B2B, credo tu stia parlando di Linkedin. Fare una campagna ADS lì non saprei su quali parametri impostarla. Di certo farei post sulla mia pagina in cui dico che ci sono e che al mio stand ci sarà un omaggio, poi cercherei di presidiare i post degli altri che riguardano la fiera e cercherei di commentare dandomi visibilità, che non vuol dire spammare ma rispondere in modo adeguato alla discussione (ad esempio, è un'altra azienda che dice "sono in fiera", tu potresti rispondere "Ci saremo anche noi, sarà un piacere incontrarVi, Abbiamo previsto un omaggio per gli altri espositori in fiera, c'è qualcuno a cui possiamo portarlo?"
-
RE: Mi date un' idea?
@dmgius84 Io farei un mix di on e off line. Poi ovviamente dipende da quanto è il budget da investire.
Per la prima voce io farei una campagna advertising su Google con le parole di ricerca che riguardano la fiera, tipo sconto fiera se c'è ecc. Li mando su una pagina del mio sito in cui, come minimo gli dico che sono presente e che se passeranno al mio stand riceveranno un omaggio, se posso distribuire codici sconto per il biglietto in fiera, li faccio registrare (così recupero almeno un lead) e gli mando lo sconto, sempre invitandoli allo stand a prendere l'omaggio.
Per quanto riguarda la seconda voce, metterei all'ingresso le classiche hostess con volantino pubblicitario della azienda e l'invito a ritirare l'omaggio allo stand. Per quanto riguarda gli espositori farei l'opposto, il campione lo porterei personalmente io a loro, senza aspettare che loro passino da me.
Ovviamente questi sono consigli al volo, il piano di comunicazione pubblicitario sarebbe molto più complesso di questo. -
RE: Mi date un' idea?
@dmgius84 Quindi hai bisogno di promuoverlo giorni prima della fiera, a chi è già intenzionato a visitare la fiera ma non conosce l'esistenza di azienda X, o a chi conosce l'azienda X per fargli sapere che è in fiera e che la può raggiungere? O ancora durante la fiera agli espositori e visitatori tutti?
-
RE: Qualcuno possiede un'attività di successo con cui posso parlare?
@sucree01 ciao. Perchè non vieni a parlarne ad https://incontra.sgush.com/ ? Raimondo è una persona di esperienza nel settore delle startup, Sgush stessa è una startup ed un buon modo da un lato per farsi conoscere e dall'altro per prendere qualche nuovo contatto.
-
RE: Google Tag Manage Server side [GTM] - Dubbi e perplessità
@massimilianosanna "Nel complesso la battaglia è tra GA4 Server e Universal Client" Quindi hai già identificato il vincitore, dato che Universal Client verrà spento tra poco per cui non potrà più essere una scelta.
Ovviamente ci sono alternative ad Universal ma a questo punto andrebbe rifatta l'analisi comparativa tra GA4 Server e, che ne so, Matomo, per vedere se le informazioni raccolte sono ancora comparabili.
Comunque grazie mille per l'analisi. Ci sono molti spunti di riflessione. -
RE: Da DataStudio a Looker Studio è un attimo!
@enricopavan Speriamo che questa mossa porti finalmente alla possibilità di unire fonti diverse e rappresentarle nei report come visione d'insieme.
-
RE: [DATASTUDIO] Data Blend come creare una sola tabella con campagne provenienti da due analytics?
Ho fatto qualche ricerca e un passo avanti l'ho fatto. Non so se è risolutivo al 100%, devo ancora verificare le situazioni con calcoli delle varie metriche ecc. che non vengano persi dati, però per unire in una colonna unica la stessa dimensione, proveniente da due o più fonti diverse, si può usare la formula:
COALESCE(Campagna (Tabella 1),Campagna (Tabella 2))
Lo scrivo nel caso possa servire a qualcuno o nel caso interessi a qualcuno fare qualche ulteriore esperimento.
-
RE: [DATASTUDIO] Data Blend come creare una sola tabella con campagne provenienti da due analytics?
Grazie per la sollecita risposta.
E' stato il primo esperimento che ho fatto.
Ho dovuto innanzitutto modificare l'unione dati in modo da mettere come join esterna completa.
Però i dati della seconda tabella me li mostra come "null" perchè la dimensione della tabella ottenuta può essere solo o la campagna fonte A o campagna fonte B.
Ovviamente allo stesso modo i campi calcolati come somma delle varie metriche appaiono sempre null.
In pratica non so come si possa creare la dimensione "campagna A" unita a "campagna B" da usare nella tabella.
Tutto è sempre distinto tra fonte A e fonte B e non so dove trovare i campi aggregati -
[DATASTUDIO] Data Blend come creare una sola tabella con campagne provenienti da due analytics?
Buongiorno a tutti.
Sto facendo alcune prove per la creazione di vari report su Data Studio.
Tra le altre cose vorrei creare una tabella riassuntiva con la dimensione campagna e con metriche alcuni dati (tipo costo ecc.).
Il problema è che ho diverse campagne che vengono tracciate in proprietà di analytics diverse, puntando a siti diversi.
Ho quindi la necessità di fare una tabella in cui siano presenti sia le campagne dalla fonte dati A che le campagne dalla fonte dati B.
Se poi ci fosse lo stesso nome campagna in entrambe le fonti dati, le metriche dovrebbero sommarsi.
Es.
Fonte dati A contiene Campagna pippo costo 100 e campagna pluto costo 1000
Fonte dati B contiene Campagna paperino costo 500 e campagna pluto costo 500Io vorrei avere in data studio una unica tabella che mi mostri tutte le mie campagne con i relativi costi quindi:
Campagna Costo
pippo 100
pluto 1500 (1000 A + 500 B)
paperino 500Non posso pensare di andare a prendere i dati da ADS perchè anche lì le campagne possono essere su account pubblicitari diversi.
Consigli?
-
RE: 2FA non ha fatto nulla per impedire l'hacking, è normale?
@carla11 ciao. A fine giugno il mio account è stato disabilitato perchè sono stati pubblicati post da qualcuno che ha hackerato il mio business manager. Io avevo attivato il controllo a 2 fattori e non avevo memorizzato la password da nessuna parte.
Nonostante abbia segnalato subito il problema non hanno fatto nulla per sistemare le cose, ad oggi ho perso l'accesso al business manager da cui gestivo le campagne FB e gli accessi al profilo personale.
Ho fatto denuncia alla polizia postale che mi ha confermato un numero abnorme di accessi fraudolenti a profili Facebook e Instagram.
Probabilmente, ma ovviamente non ci sono conferme, ci sono dei buchi nel software loro che permette di aggirare qualsiasi modalità di accesso normale. -
RE: Newbie del 2007
@giorgiotave l'ho scritto proprio perchè tu e i tuoi collaboratori ve lo meritate. Certe cose spesso passano in secondo piano, ma ESSERCI non è così scontato come sembra.
Tante cose possono allontanare, riavvicinare, ma nonostante tutto ESSERCI SEMPRE, è un valore che non si compra.
Io non so cosa potrò portare qui, ma in un modo o nell'altro, anche io CI SONO. -
RE: Rel Canonical o No Index
@alessandro-giagnoli direi senza ombra di dubbio la 2. Anche perchè noindex e disallow rischiano sempre di lasciare il tempo che trovano.
-
Newbie del 2007
Dopo il WMF 2022 (per cui ringrazio ancora @giorgiotave per il biglietto d'ingresso) ho ricominciato a frequentare connect.gt più assiduamente. (prima fondamentalmente leggevo).
Mi fa un po' ridere leggere a fianco del mio nome "newbie" e poi andare a vedere la data di iscrizione "Iscrizione 17 nov 2007".
Dovrò sicuramente partecipare più attivamente, voglio togliere quella scritta il prima possibileBuona giornata a tutti.
-
RE: Temi light Wordpress
@shazarak concordo sul consigliare l'accoppiata Generatepress e Generateblock, a volte basta pure la versione gratuita di Generateblock per ottenere tutto quello che serve.
Come sempre però, più il tema è "pulito" e più ci devi lavorare per ottenere qualcosa di originale. -
RE: Live Blogging di Google Analytics 4 Bootcamp!
@giorgiotave ho problemi io a vedere o Enrico non ha ancora iniziato?
-
RE: Check list operativa per la migrazione a GA4
Buongiorno a tutti.
Altro aspetto da trattare, specialmente per chi ha attivo GA da tempo, è il salvataggio dei dati presenti in GA3, al fine di averli ancora disponibili dopo la sua chiusura.