Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federico.s
    3. Post
    F

    federico.s

    @federico.s

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione 27 gen 2011, 16:27 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 21:08
    Località Rimini Età 48
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da federico.s

    • Modifica grafica di FaceBook

      Ciao a tutti...è possibile modificare una pagina facebook in modo che chiunque entri veda un layout diverso da quello classico.
      Tipo un sitoweb, ma non a scopo commerciale...solo per rendere la pagina più piacevole graficamente.

      Grazie,
      Federico

      postato in TikTok
      F
      federico.s
      30 ott 2012, 12:52
    • RE: Ricaricare i dati in un form

      Perfetto, sono stato uno sbadato io a non guardarci, adesso funziona, grazie 1000 Cyrus.
      Di seguito posto il codice completo (solo della pagina "form_ricevi_dati.php", la prima resta uguale), scusate per la banalità dell'esempio, ma sono alle prime armi...anzi, vi ringrazio se vorrete fare delle modifiche o delle critiche 🙂

      [HTML]

      <body>
      <?php
      if ((!empty($_POST['nome_utente']))&&(!empty($_POST['cognome_utente']))){
      echo "Dati OK";
      }elseif((empty($_POST['nome_utente']))&&(empty($_POST['cognome_utente']))){
      Showform();
      }elseif(empty($_POST['nome_utente'])){
      $errore_nome="Non è stato inserito il NOME";
      showform();
      }else{
      $errore_cognome="Non è stato inserito il COGNOME";
      showform();
      }

      function showform() {
      $nome_utente= $_POST['nome_utente'];
      $cognome_utente= $_POST['cognome_utente'];
      global $errore_nome;
      global $errore_cognome;
      print <<<HTML
      <form method="post" action="$_SERVER[PHP_SELF]">
      Nome: <input type="text" name= "nome_utente" value= "$nome_utente"> $errore_nome
      <br/>
      Cognome: <input type="text" name= "cognome_utente" value ="$cognome_utente"> $errore_cognome
      <br/>
      <input type="submit" value="Invia">
      </form>
      HTML;
      }

      ?>
      </body>

      [/HTML]

      Ciao,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      14 nov 2011, 11:02
    • RE: Ricaricare i dati in un form

      Ciao Cyrus,
      no, non funziona, mi restituisce solo i messaggi "Dati OK" e "Non è stato inserito alcun dato" anche quando valorizzo un campo.

      Grazie,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      14 nov 2011, 09:50
    • RE: Ricaricare i dati in un form

      Ciao a tutti,
      vorrei mostrarvi la pagina php completa con i controlli sui due campi (nome, cognome) e il recupero dei dati nel caso ci siano degli errori, ma il ciclo che ho creato non mi restituisce i risultati che vorrei.
      Ho fatto una pagina di controllo semplificata dove non richiamo il form con recupero dati, ma stampo a video solo dei messaggi in base ai dati, potete aiutarmi?
      Funziona solo se i campi sono entrambi vuoti o entrambi pieni.
      Questa è la pagina "from_ricevi_dati.php", la pagina per l'invio non è stata modificata.

      [HTML]
      <body>
      <?php
      if ((!empty($_POST['nome_utente']))&&(!empty($_POST['nome_utente']))){
      echo "Dati OK";
      if (empty($_POST['nome_utente'])){
      echo "Manca il nome utente";}
      if (empty($_POST['cognome_utente'])){
      echo "Manca il cognome utente";}
      }else{
      echo "Non è stato inserito alcun dato";
      }
      ?>
      </body>
      [/HTML]

      Grazie,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      13 nov 2011, 11:07
    • RE: Ricaricare i dati in un form

      Grazie 1000 ad entrambi!
      Inserendo il POST come valore ho risolto, era quello che volevo ottenere.

      Per quanto riguarda il JScript ci avevo pensato, avevo inserito uno script che restituiva un messaggio nel caso in cui non fossero rispettati alcuni criteri, ma poi ho letto in giro che JScript è meno sicuro dato che gira lato client e che era meglio usare un linguaggio che girasse sul server...è vero?

      Ciao,
      Federico

      postato in Coding
      F
      federico.s
      3 nov 2011, 08:23
    • RE: Ricaricare i dati in un form

      Ciao Sandroid,
      ho dato un'occhio alle sessioni, ma non ci ho capito molto...scusami, ma sono un principiante.
      Quello che vorrei fare è molto semplice, provo a spiegarlo!
      Io ho una pagina (form_invio_dati.php) con due campi che inviano "nome utente" e "cognome utente" ad un altra pagina (form_ricevi_dati.php).
      La seconda pagina (quella che riceve i dati) controlla se "nome utente" è vuoto
      Se è pieno mi stampa il nome e il cognome dell'utente
      Se il campo è vuoto vorrei che mi riproponesse la pagina con una scritta che informa che manca il nome e mi ripropone i dati per i campi che ho valorizzato...nel mio caso il cognome.

      form_invio_dati.php
      [HTML]
      <body>
      <form method="post" action="form_ricevi_dati.php">
      Nome: <input type="text" name="nome_utente">
      <br/>
      Cognome: <input type="text" name="cognome_utente">
      <br/>
      <br/>
      <input type="submit" value="Invia">
      </form>
      </body>
      [/HTML]

      form_ricevi_dati.php
      [HTML]
      <body>
      <?php
      $nome_utente= $_POST['nome_utente'];
      $cognome_utente= $_POST['cognome_utente'];
      if(!empty($_POST['nome_utente']))
      {echo ('il nome è:' . "$nome_utente");
      echo ('il cognome è:' . "$cognome_utente");
      } else {
      echo ('Il campo nome è VUOTO');
      print <<<HTML
      <form method="post" action="$_SERVER[PHP_SELF]">
      Nome: <input type="text" name="$nome_utente">
      Cognome: <input type="text" name="$cognome_utente">
      <br/>
      <input type="submit" value="Invia">
      </form>
      HTML;

      }
      ?>
      </body>
      [/HTML]

      Grazie,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      31 ott 2011, 13:24
    • RE: Ricaricare i dati in un form

      Grazie 1000 🙂
      ...non ho mai usato le sessioni, ci provo e poi ti faccio sapere.

      Buona gironata,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      14 ott 2011, 07:18
    • Ricaricare i dati in un form

      Ciao a tutti,
      ho un form dove controllo se alcuni campi sono vuoti, vorrei che ogni volta che fallisce il controllo (quindi quando un campo è vuoto) non mi perdesse i dati che ho inserito, ma che mi venisse riproposta la pagina con i dati nei campi.
      Come posso fare?

      Grazie 1000,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      13 ott 2011, 15:33
    • RE: Invio mail di un form con delle check-box flaggate

      ...scusate, non volevo scrivere due volte...pensavo che la prima volta non mi era partito il messaggio!

      Federico

      postato in Coding
      F
      federico.s
      2 feb 2011, 09:19
    • RE: Invio mail di un form con delle check-box flaggate

      Ciao a tutti,
      in relazione al codice che ho riportato, è possibile che devo usare un array come nome per le checkbox?

      Grazie!
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      2 feb 2011, 09:17
    • RE: Invio mail di un form con delle check-box flaggate

      Ciao a tutti,
      relativamente al codice che ho postato...forse devo usare una array come nome delle check-box...?

      Grazie,
      Federico

      postato in Coding
      F
      federico.s
      2 feb 2011, 08:25
    • RE: Invio mail di un form con delle check-box flaggate

      Ciao e scusatemi per il ritardo nella risposta :gtsad:
      Di seguito riporto il codice per l'invio della mia tabella, ho cercato di mettere un po' di commenti nel caso in cui qualcuno voglia utilizzarlo.

      <body>

      <?php
      //tabella
      $tabella='
      <table border="1">
      <tr>
      <th>Nome colonna</th>
      <th>Risultato </br> OK KO</th>
      <th></th>
      </tr>
      <tr>
      <td>prima riga</td>
      <td align="center"><input type="checkbox" class="case" name="case" value="1"/>
      <input type="checkbox" class="case" name="case" value="1"/>
      </td>
      <td><input name="combo segnalazioni" type="text" value="" size="40" maxlength="200" />
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>seconda riga</td>
      <td align="center"><input type="checkbox" class="case" name="case" value="1"/>
      <input type="checkbox" class="case" name="case" value="1"/>
      </td>
      <td><input name="combo segnalazioni" type="text" value="" size="40" maxlength="200" />
      </td>
      </tr>
      </table>';
      //controllo se il campo è vuoto/pieno
      if (!empty ($_POST['my_name'])) {
      process_form();
      }else {
      show_form();
      }
      //funzione process form, viene eseguita quando il form viene inviato
      function process_form() {
      //funzione per inviare le mail con nome mittente "mittente" e indirizo "mail destinatario"
      //il from è indispensabile altrimenti va in errore, bisogna cambiarlo con l'indirizzo reale del destinatario
      //di seguito formatto la mail per l'invio in formato html
      $headers = "MIME-Version: 1.0\r\n";
      $headers .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
      $headers .= "From: mittente<mail destinatario>\n; ";

      mail($_POST['my_name'],"oggetto prova", $GLOBALS['tabella'], $headers);
      }
      //funzine show_form, visualizza il form
      function show_form() {
      print<<<HTML
      <form method="POST" action="$_SERVER[PHP_SELF]">
      Il tuo nome: <input type="text" name="my_name"> <br/> <br/>
      <input type="submit" value="Invia">
      </form>
      HTML;
      print $GLOBALS['tabella'];
      }
      ?>
      </body>

      postato in Coding
      F
      federico.s
      31 gen 2011, 09:51
    • Invio mail di un form con delle check-box flaggate

      Ciao a tutti,
      ho una pagina creata con html e php dove c'è una tabella con delle checkbox, vorrei poterla inviare per email (con php) con i flag impostati enlle caselline.
      Ho fatto diverse prove, riesco ad inviare la mail mediante la funzione mail ();, ma la mail mi arriva con la tabella e le checkbox vuote.
      Come posso fare?

      p.s. chiedo scusa se non sono stato chiaro, ma non ho trovato parole migliori per spiegare la problematica!

      Grazie,
      Federico 😉

      postato in Coding
      F
      federico.s
      28 gen 2011, 13:58
    • Ciao a tutti...;)

      Buongiorno a tutti,
      mi fa' molto piacere poter partecipare in questo forum 😉

      Federico

      postato in Presentati alla Community
      F
      federico.s
      28 gen 2011, 08:32