Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabuloso82
    3. Post
    F

    fabuloso82

    @fabuloso82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fabuloso82

    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      @GranVia said:

      Ciao
      Eccovi il mio primo post!

      Uberto Meraviglia Mantegazza ne *Il regime fiscale dei lavoratori frontalieri italiani occupati in Svizzera alla luce degli Accordi bilaterali tra Svizzera e UE, *sulla rivista Fiscalità Internazionale n°4/anno 2007, conclude che i residenti italiani, dalla data del 1° giugno 2007 presentano la seguente situazione:
      ·tutti i residenti in Italia possono, a prescindere dal comune di residenza, essere destinatari di un permesso svizzero di lavoro ?tipo G ? lavoratori frontalieri?;
      ·solo i residenti nella fascia di confine di 20 Km che comprende i comuni situati nelle province di Como, Varese, Lecco e del Verbano Cusio Ossola, che lavorano con permesso di frontalieri nel Cantone Ticino, nel Cantone Vallese o nel Cantone dei Grigioni, continuano ad essere imponibili esclusivamente in Svizzera sui redditi da lavoro dipendente (in virtù del citato Accordo bilaterale del 3 marzo 1974);
      ·tutti quelli che invece pur avendo un permesso da frontalieri, non risiedono nei comuni italiani di confine, non possono beneficiare della convenzione citata e saranno quindi tenuti, in quanto residenti italiani, a dichiarare i compensi percepiti al lordo delle imposte svizzere subite alla fonte, eventualmente beneficiando - se reiterata dalle future leggi finanziarie così come è]- della ?no tax area? per i primi ? 8.000 di reddito. Le imposte scontate in Svizzera potranno essere in tutto o in parte recuperabili mediante il riconoscimento del credito per le imposte estere.

      Ciao!
      d.

      Ciao a tutti

      domani firmerò un contratto per un'azienda nel canton ticino .
      io abito a milano e lavorerò a milano .... assunto nel canton ticino

      da 20500 lorde annue italiane contratto indeterminato metalmeccanico + 3600? rimborso spese annue
      sono passato a
      49200 CHF + 1200? rimborso spese annue contratto indeterminato...
      il che vuol dire 4100CHF lorde mensili e 3350CHF nette mensili: 2100? nette mensili + 100 ? rimborso spese .... sarò pagato in franchi quindi a seconda del cambio prenderò di più ma mai scenderò sotto lo 0,62 come cambio , così è stato concordato

      quanto pagherò ogni anno allo stato italiano ?
      quanto ho effettivamente guadagnato secondo voi rispetto al mio contratto precedente ?

      grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabuloso82