Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ernst
    3. Post
    E

    ernst

    @ernst

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ernst

    • RE: Trattenute nel contratto a progetto

      I contributi sociali sono i contributi che si pagano per la previdenza e l'assistenza (i vari Inps, Inail).
      2/3 di questi sono pagati dal datore di lavoro, 1/3 dal lavoratore tramite trattenuta in busta paga.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst
    • RE: Ritenuta d'Acconto e reddito

      Devi sommare solamente tutti i redditi derivanti da prestazioni occasionali.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst
    • RE: Rinnovi Co.Co.Pro.

      Non so da dove tirino fuori la storia del limite dei 2 contratti :?. A meno che non si riferiscano al fatto che già hanno prorogato il contratto una volta per lo stesso progetto.

      Alla fine tutto dipende da quello che vogliono fare con te. Perchè alla scadenza del contratto, se non vogliono più proseguire il rapporto di lavoro, possono semplicemente "lasciarti a casa" visto che non sono obbligati a continuare il rapporto di lavoro. :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst
    • RE: Rinnovi Co.Co.Pro.

      Ciao Fred84,

      c'è un pò di confusione. Il limite dei 36 mesi (e la legge sul Welfare che hai postato) riguarda il rinnovo dei contratti a termine, non dei contratti a progetto. 😉

      Nel caso dei contratti a progetto si possono rinnovare quante volte si vuole purchè il rinnovo non riguardi lo stesso progetto.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst
    • RE: Co co pro: lavoro su progetto diverso da quello indicato nel contratto

      Non possono farlo, se il contratto dice "progetto A" tu devi fare A e non altro, altrimenti non stai svolgendo un lavoro a progetto ma un lavoro in forza di un rapporto subordinato a tempo indeterminato.

      L'art 69 della legge Biagi dice che "I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa instaurati senza l'individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso ai sensi dell'articolo 61, comma 1, sono considerati rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione del rapporto".

      Ho tra le mani una sentenza del Tribunale di Milano dove si dice che rientra in questo articola anche l'ipotesi di mancata corrispondenza dell'attività di fatto svolta con quello che è il progetto previsto dal contratto e pertanto il rapporto di lavoro può considerarsi un rapporto di lavoro subordinato fin dalla data di inizio del lavoro.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst
    • RE: occasionale o coordinata?

      Ciao, l'obbligo di iscrizione scatta qualora il reddito annuale derivante dalle collaborazioni supera i 5000 euro lordi.

      Se cerchi semplicemente qualcuno che ti aiuti ogni tanto durante le fiere, si può tranquillamente parlare di collaborazione occasionale.

      Se invece ti serve qualcuno "in pianta stabile" (quindi qualcuno che ti segua in ogni fiera sempre e comunque) allora siamo già in presenza, quanto meno, di una collaborazione occasionale coordinata con tutto ciò che ne consegue.

      Il "coordinate" fa da discriminante, in quanto significa che vi è un costante coordinamento tra l'attività del collaboratore e il ciclo produttivo del committente. 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst
    • RE: Collaborazioni con diverso committente

      Ciao.

      Superando i 5.000 euro bisogna iscriversi alla gestione separata. 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      ernst