Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eriksatie
    3. Post
    E

    eriksatie

    @eriksatie

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italy Età 47
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da eriksatie

    • RE: ALT in Immagine con dimensioni 1X1 via CSS

      Grazie federico, molto chiaro

      postato in SEO
      E
      eriksatie
    • RE: ALT in Immagine con dimensioni 1X1 via CSS

      @Federico Sasso said:

      Dubito possa essere visto come spam.
      però all'atto pratico sto facendo vedere una cosa allo spider (l'immagine 1X1 con l'ALT) che l'utente non vede. non penso che vada incontro alle guideline di google

      postato in SEO
      E
      eriksatie
    • RE: ALT in Immagine con dimensioni 1X1 via CSS

      il mio obiettivo è fare in modo che su ogni pagina, oltre al testo, ci sia almeno un'immagine con tag ALT ottimizzato. adesso l'unica immagine che c'è è inserita come sfondo, per cui irrilevante a fini SEO

      postato in SEO
      E
      eriksatie
    • ALT in Immagine con dimensioni 1X1 via CSS

      Ciao a tutti, in un sito che sto seguendo (non fatto da me) l'immagine principale è messa come sfondo a causa di un effetto grafico che il cliente ha voluto (una texture sopra l'immagine). fatto sta che la pagina manca di una vera e propria immagine principale.

      Lo sviluppatore mi propone questa soluzione: inserire un'ulteriore immagine (la stessa in realtà), a dimensioni normali, con ALT tag, ma per evitare che si veda inserirla in un DIV che erediti da CSS l'attributo width="0" height="0" (o 1 se fosse meglio).

      secondo voi è accettabile o è spam? meglio di niente o semplicemente non serve a nulla?

      postato in SEO
      E
      eriksatie
    • La certificazione energetica per la riqualifica degli edifici esistenti

      Se siete proprietari di un edificio costruito prima degli anni ?90 è molto probabile che non sia stato costruito secondo i moderni standard di risparmio energetico. Tutta l?edilizia che risale agli anni ?60 e ?70, ma anche molti edifici degli anni ?80 oggi sono visti come datati, poco accoglienti in termini di confort e salubrità e ad alto impatto energetico con dispendiosi oneri di mantenimento per chi vi abita.

      La riqualificazione energetica consiste in interventi di ristrutturazione degli edifici rivolti a migliorare e risanare le costruzioni esistenti, al fine di aumentare il risparmio energetico e andare incontro alle nuove direttive di costruzione. Anche se difficilmente saranno raggiunti gli stessi standard di una costruzione nuova, è possibile un notevole miglioramento della situazione esistente, comprovabile con una nuova certificazione energetica

      Si ha quindi una notevole rivalutazione dell'edificio con conseguente guadagno sia economico: risparmio sul riscaldamento e su ristrutturazioni altrimenti continue e onerose; sia di immagine: si mantiene l'edificio alle sue reali caratteristiche visive.

      Numerose sono le indagini da sostenere se si vuole raggiungere l'obiettivo della certificazione energetica del proprio edificio. Non sempre però si sa di preciso cosa affrontare, quali sono le tematiche di vero interesse, gli accorgimenti da considerare, gli incentivi esistenti e gli standard qualitativi che si devono raggiungere per ottenere una certificazione. Scantec, attiva dal 2004, offre un servizio di consulenza e assistenza completa per l?ottenimento della certificazione energetica a Udine e in tutto il Friuli Venezia Giulia.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      eriksatie
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      non vedo i prezzi, qualcuno li sa?

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      Sarina in che senso Storeden sarebbe la versione italianizzata di Shopify? ho dato un'occhiata al sito ma non vedo rapporti tra le due piattaforme

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • Pdf sfogliabile online? Crealo gratis con Mokazine

      Ci sono molti sistemi per mettere online un pdf sfogliabile. Il web è pieno di software per creare flipbook in flash. Ma quasi nessuno è compatibile con tutti i sistemi mobile, come ipad e smartphone.

      Mokazine è un sistema tutto nuovo per la pubblicazione di pdf online, ed è lo strumento ideale per trasformare in pochi click il tuo pdf in una pubblicazione interattiva. Mokazine funziona in jquery ed è compatibile con gli standard HTML5. le pubblicazioni realizzate con Mokazine sono perfettamente navigabili dai dispositivi mobile dotati di browser come iPad, iPhone e dispositivi Android. Mokazine è uno strumento unico, perchè rende i pdf pubblicazioni interattive, fantastiche da leggere online o sul tuo iPad. Puoi infatti aggiungere elementi interattivi come video, audio, gallerie immagini e molto altro ancora.

      Forse non ci crederai, ma Mokazine è gratis! Esatto, è proprio così. Iscriversi a Mokazine non costa nulla e potrai mettere online il tuo pdf sfogliabile senza alcun costo. Se invece sottoscrivi un piano di abbonamento avrai accesso a funzioni avanzate come la possibilità di personalizzare graficamente le pubblicazioni, rimuovere la pubblicità o utilizzare l'applicazione per iPad che permette di consultare le pubblicazioni offline.

      Mokazine è uno strumento fantastico, cosa aspetti a provarlo?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      eriksatie
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      però brrr.... che brutti template add2cart... sembrano siti di 10 anni fa!

      capisco che l'aspetto non sia tutto, però in termini di conversioni conta eccome. aprire un ecommerce che sembra già vecchio non mi sembra il massimo. da quel punto di vista shopify e gli altri sono una spanna sopra

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      @flanders said:

      A me non piacciono molto i software proprietari, cioè quei software che se vuoi una piccola modifica devi chiedere ai loro sviluppatori. Io sono per i software aperti a tutti, dove ti puoi fare tutte le modifiche che vuoi.

      Poi, quelli che ti ho detto io sono praticamente gratuiti. Per utilizzarli dovrai pagare solamente lo spazio hosting.

      Poi se dovessi scegliere tra quelli che hai detto tu, pagando un canone mensile, andrei senza pensarci un attimo su magento go oppure in seconda scelta su add2cart.

      quindi in ogni caso soluzioni magento, che mi permettono magari un domani di trasferire i dati su una mia installazione. per questo le suggerisci?

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      @flanders said:

      Se ti piace il template standard lasci quello, altrimenti puoi trovare dei buoni template a prezzi accessibili..........

      Opencart di base ha, come tutti gli altri cms ecommerce, tutti gli strumenti per iniziare a vendere. Per me è tra i più semplici nella gestione ma nello stesso tempo anche tra i migliori.

      tra i cms ecommerce, la mia classifica è la seguente :

      1. magento
      2. opencart
      3. prestashop
      4. zen-cart
      5. virtuemart (Joomla) è un plugin per joomla

      ma quelli che cito io non li consideri nemmeno? e per quale motivo? prezzo, funzionalità, non adatti al mercato italiano...

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      @flanders said:

      Per magento serve un hosting ben carrozzato o ancor meglio un server.
      Io ti direi di puntare su Opencart, semplice, ben fatto e con una miriade di plugin gratuiti.

      grazie per il consiglio. che livello di conoscenza tecnica serve per utilizzarlo? serve andare a modificare i templates ecc... o si può usare così com'è?

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • Shopify - Bigcommerce - Volusion

      Ciao a tutti, sto pensando di aprire il mio primo ecommerce.
      non sono uno sviluppatore e ho qualche conoscenza basica di html. in passato ho creato un sito con wordpress, con l'aiuto anche di altre persone, ma ricordo di averci perso molto tempo per raggiungere i risultati voluti. siccome magento e prestashop me li immagino simili come metodo di lavoro, pensavo invece di usare un software già configurato e semplice da usare. questo ecommerce è un test e non voglio perdere soldi e tempo per sviluppare il sito.

      quindi pensavo di usare uno di questi tre:
      Shopify
      Bigcommerce
      Volusion

      più che altro mi interessava capire se:

      1. è possibile tradurli in italiano
      2. possono essere adeguati alla legislazione italiana, per esempio con l'aggiunta del codice fiscale nel check out
      3. non è che alla fine perdo lo stesso tempo a fare queste due operazioni che a mettere su un magento che poi almeno non devo più pagare?

      grazie

      postato in E-Commerce
      E
      eriksatie
    • RE: mi sa che ho combinato un casino

      Non sono più nelle prime 20 pagine per una chiave con la quale prima ero tra la seconda e la terza.
      Se cerco il nome del sito esco ancora.

      Ma davvero devo ripristinare le vecchie impostazioni? Pensavo di rassegnarmi che per 2-3 settimane ero fuori. Se ripristino torno dove ero?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      eriksatie
    • mi sa che ho combinato un casino

      Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum
      Dunque il fatto è questo: è un paio di mesi che sto lavorando al posizionamento di un sito fatto in wordpress. Adesso la homepage su due - tre chiavi importanti oscillava tra la seconda e la terza pagina della serp, stavo facendo un po' di link building e c'erano secondo me buoni margini di miglioramento.

      La settimana scorsa ho cambiato il plug in che uso per scrivere title e description degli articoli wordpress. I title erano definiti in base a delle regole tipo title=(titolo articolo) | (nome sito).

      Cambiando plug in mi sa che ho inverto i parametri in title=(nome sito) | (titolo articolo), cambiando quindi una buona metà dei title del sito, una cinquantina su quasi 90 pagine.

      Conclusione: sparito dalla serp per quelle 2-3 chiavi che mi interessano... 😮

      Adesso? Che è successo? Devo fare qualcosa o non faccio niente e mi giro i pollici???

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      eriksatie