Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enrico.cherubini
    3. Discussioni
    E

    enrico.cherubini

    @enrico.cherubini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet xoomer.alice.it/keruba/
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da enrico.cherubini

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Filtrare i contenuti della home page
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • enrico.cherubini  

      10
      1075
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      fda

      Ciao Enrico.
      Nell'ipotesi che ho fatto io l'utente compie la scelta una sola volta (la prima, a meno che non modifichi in seguito la sua scelta), poi sarà sufficiente che faccia il login.
      Ribadisco che questa è una possibilità su cui ragionare, non è l'unica e non è detto che sia la più adatta al caso tuo.

      Il tempo te lo dedico con piacere anche subito, per parlarne e confrontarci (c'è un malinteso: *aggiungiamo *l'argomento e studiamo il problema, non aggiungiamo l'estensione), magari provare a stabilire una traccia, ma non posso di certo realizzare il componente. Te lo dico perché se aspetti da me l'estensione completa, il rischio che l'attesa si protragga oltre il tempo di permanenza gentilmente concessoci su questa terra è decisamente elevato.

      Scherzi a parte, si tratta di un componente di una certa complessità.
      La prima soluzione secondo me è più semplice e mi spiego. Immagina di avere nella pagina del profilo utente (frontend) un menu a tendina, di quelli a scelta multipla, che legge le categorie dal database. Ogni utente può selezionare dalla pagina del profilo una o più categorie. La homepage è fatta in modo da mostrare tutte le categorie, ma applica un filtro per il quale se e solo se trova la corrispondenza nel db tra la categoria e l'utente mostra nel flusso gli articoli di quella categoria. Il tutto ovviamente funziona soltanto se l'utente è loggato.

      Ora tu dirai: sì, ma devo modificare il template. Sì e no. Con un po' di creatività si risolve.
      Se tu ad esempio lo stream degli articoli lo crei con un modulo, il modulo te lo fai come più ti garba. A me, ad esempio, piace di dirgli che deve applicare un filtro per gestire la famosa corrispondenza tra categorie e utente, che poi è una select per il db.

      Francesco

    • E

      costruzione di un blog
      Coding • • enrico.cherubini  

      3
      3785
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Ciao Enrico,
      non ho capito bene:
      vorresti creare tu un blog in php o usare uno script già pronto?
      Nel secondo caso puoi trovare qui:
      http://www.hotscripts.com/PHP/Scripts_and_Programs/Blog/index.html (in inglese) o qui:
      http://www.mrwebmaster.it/script/php/cat113.htm alcuni cms che ti consentano di realizzare il tuo blog.
      ciao!

    • E

      Pulsante che attiva clip filmato
      Web Marketing e Content • • enrico.cherubini  

      7
      1912
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      A noi piaciono i duri