Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ellesse
    3. Discussioni
    E

    ellesse

    @ellesse

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ellesse

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Auto senza iva esposta
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ellesse  

      7
      48226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      R

      Se a monte l'IVA non è stata detratta per intero la successiva rivendita è "esente IVA art. 10 c. 27-quinquies DPR 633/72".
      Concordo quindi con Nimue del Lago.
      Saluti.

    • E

      Partita iva docenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ellesse  

      3
      4398
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      @ellesse said:

      Salve,
      sono un docente di informatica a tempo indeterminato.
      Sto aprendo una partita iva professionale per consulenze informatiche ad aziende. Sono tenuto a versare i contributi INPS, pur già versandoli con il mio stipendi di insegnante?
      Grazie

      @fab75 said:

      Ciao,
      la risposta è affermativa. Infatti come consulente dovrai iscriverti alla gestione separata INPS che non prevede esclusione dal versamento dei contributi nel caso in cui si sia contemporaneamente assunti come dipendenti a tempo pieno.
      Fabrizio

      Come ho già riportato in altro post gli insegnanti a tempo indeterminato possono svolgere attività con partita IVA se iscritti in appositi albi (ingegneri, avvocati, commercialisti).
      Suggerisco di contattare la segreteria della scuola per chiarimenti.