Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elibetta
    3. Post
    E

    elibetta

    @elibetta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da elibetta

    • vendita creazioni artigiane

      Salve a tutti e complimenti per il sito!
      Avrei bisogno di informazioni relative a quanto segue.
      vorrei provare a vendere alcuni lavoretti fatti a mano da me ai negozi della zona.
      La mia domanda è: come mi regolarizzo ai fini fiscali? Non vorrei aprire la partita iva, visto che cmq lavoro in un altro settore, e questo del fai da te sarebbe un qualcosa che faccio per arrotondare.
      Allora che faccio? é possibile in questi casi fare fatture per prestazioni occasionali? che incidenza dovrebbero avere sul un oggetto che costa ad es. 10? le tasse le pagherei io o il commerciante che me lo comra? e soprtattutto, è questa la soluzione migliore o ce ne sono altre.
      In pratica la mia attività consisterebbe nel proporre al negozio alcuni oggetti fatti da me, ma mi conviene venderli a lui o lasciarglieli in conto vendita? Vorrei saperne di più, considerando che nel frattempo lavoro con un contratto a progetto in altro settore.
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elibetta