Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eliamarsura
    3. Post
    E

    eliamarsura

    @eliamarsura

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.linkedin.com/in/elia-marsura-22ab4b5b/ Località Vicenza Età 34
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da eliamarsura

    • RE: Parole chiave e gruppi annunci

      Ciao,
      Concordo con quello che scrive Simone, inoltre dall'esperienza che sto avendo io e anche dalle guide di Google ADS (che ti consiglio vivamente prima di iniziare) è necessario una volta avviata la campagna lasciar passare una quindicina di giorni e poi tirare le somme in base ai risultati, che immagino nel tuo caso siano le richieste di contatto.
      Tieni però sempre d'occhio le parole chiave e, in particolare, i termini di ricerca. Quando inserisci inizialmente le parole chiave a corrispondenza generica ADS inizia a farti apparire in moltissime ricerche e talvolta alcune frasi non sono pertinenti per la tua campagna anche se sono dello stesso settore.

      Per quanto riguarda invece l'attirare solo gente che vuole un catering e non un pacchetto completo ti direi si, ma anche no. Nel senso che chi sta cercando un catering potrebbe essere anche interessata al servizio completo oppure potrebbe non averlo considerato.
      Nella descrizione dell'annuncio magari specifichi "Servizio completo, catering incluso" per evitare così i click interessati esclusivamente al catering.

      Durante le ricerche gli utenti non sempre sanno esattamente cosa stanno cercando e dai risultati di ricerca prendono spunto per andare più nello specifico.

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Campagna display intelligente

      Ciao, grazie per la condivisione.
      Forse per lo studio delle parole chiave intendi la campagna di ricerca?
      Perché io mi riferisco alla campagna display intelligente, ovvero quella che utilizza come target gli obbiettivi intelligenti da analitycs.

      Stai usando anche tu questo tipo di campagna?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • Campagna display intelligente

      Buongiorno a tutti
      Qualcuno di voi ha già provato questo tipo di campagna con gli obbiettivi intelligenti?
      Io l'ho avviata da circa una settimana, i dati hanno iniziato a migliorare ieri, ci sono stati giorni con frequenza di rimbalzo oltre il 90% e durata sessione media sotto i 3 secondi ma immagino sia normale, almeno i primi giorni.

      Non avendola mai provata volevo sapere se qualcuno ha già avuto esperienza e come si è trovato.

      Grazie in anticipo :smile5: :smile5:

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Problema di tracciamento conversioni

      @Raffaele Conte said:

      Ciao Elia, le conversioni indirette le trovi in Analytics
      Vai su >Conversioni>canalizzazioni>Percorso raggruppamento di canali canalizzazione multicanale da li vedi tutte le indirette

      Ciao Raffaele! Problema risolto grazie al tuo consiglio :fumato:
      Nel frattempo avevo contattato anche l'assistenza ADS e mi avevano dato la stessa risposta

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Problema di tracciamento conversioni

      Ciao Raffaele,
      Cosa sono le conversioni indirette?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Problema di tracciamento conversioni

      Ciao
      Esaminando più affondo ho scoperto che in effetti questo obbiettivo che non viene tracciati da ADS su analitycs la sorgente risulta essere non google CPC ma submit.jotformeu.com / referral perché l'utente interagisce con un form creato appunto con jotform.
      Nel modello di attribuzione su ADS io però ho impostato primo clic, pensando che fosse quello il problema, ma ancora non traccia le conversioni.

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Problema di tracciamento conversioni

      Ciao Chiara
      Grazie per la risposta.
      Gli obbiettivi che vedo in analitycs lì ho configurati io su analitycs stesso e sono stati importati su ads. Ho già verificato le impostazioni da ads e sembra tutto ok, tra l?altro questo obbiettivo che non viene tracciato su ads è identico ad un altro che invece ads traccia.

      L?unica differenza tra i due è che la pagina di ringraziamento dell?obiettivo che non viene tracciato da ads viene raggiunta da un form incorporato con uno script.
      Mentre l?obbiettivo che viene tracciato senza problemi è una pagina di ringraziamento alla quale si viene indirizzati dopo aver compilato un form HTML che fa parte del sito.

      Secondo te questo potrebbe creare qualche problema al tracciamento?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Un e-commerce B3B

      Stai parlando della spedizione dei prodotti?

      postato in E-Commerce
      E
      eliamarsura
    • Problema di tracciamento conversioni

      Buongiorno a tutti,
      Sul sito web che sto sponsorizzando ho inserito in una pagina un form creato con jot form e incorporato via script.

      L'utente compila questo form e alla fine (dopo aver lasciato i suoi dati) viene reindirizzato ad una pagina di ringraziamento (test-completato.html).

      Su analitycs ho configurato il raggiungimento di quella pagina come obbiettivo raggiunto e analitycs traccia tutto senza problemi, mentre google da ADS queste conversioni non vengono conteggiate. ADS ha importato da analitycs questa azione di conversione insieme ad altre sempre dello stesso tipo (raggiungimento di una pagina) ma solo per questa azione non conteggia.

      A qualcuno è mai successo?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      eliamarsura
    • RE: Tracciare invio moduli google con analitycs

      L'ho fatto ma non ho trovato nessun modo per tracciare quando l'utente arriva alla fine del form.
      Alla fine ho cambiato form e ne ho trovato uno che alla fine del test reindirizza ad una pagina di ringraziamento.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      E
      eliamarsura
    • RE: Tracciare invio moduli google con analitycs

      Non riesco a impostare alla fine del test un reindirizzamento ad una pagina di ringraziamento tipo test-completato.html

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      E
      eliamarsura
    • Tracciare invio moduli google con analitycs

      Ciao a tutti,
      Sto utilizzando i moduli google per un per far fare un test ai miei utenti e alla fine del test richiedo i dati di contatto (mail, nome, tel ecc) in cambio del risultato del test e di una consulenza.

      Il mio problema è che quando la persona ha completato questo test e lasciato i suoi dati questa viene considerata una conversione, da me, ma non riesco a trovare il sistema di tracciarla con google analitycs.

      Se potessi alla fine del modulo mandare l'utente ad una pagina specifica del mio sito potrei tracciare le conversioni in questo modo ma non si può fare.

      Avete qualche suggerimento?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      E
      eliamarsura
    • Facebook - post creati VS post condivisi

      Ciao a tutti,
      Ho notato in generale che quando condivido un post su facebook ricevo molta meno interazione rispetto a quando lo faccio direttamente io.
      Parlo sia di post con lo stesso contenuto che non.

      Secondo me è normale che Facebook dia più peso ai contenuti nuovi che a quelli condivisi (che potremmo considerarli "riciclati" in un certo senso).

      Qualcuno ha mai avuto occasioni di fare dei test più precisi in merito?

      postato in TikTok
      E
      eliamarsura
    • Nessuna query per alcune pagine su analisi delle ricerche

      Ciao a tutti,
      All'interno dell'analisi delle ricerche, selezionando una pagina specifica e andando a vedere tramite quali query è stata raggiunta negli ultimi 7 giorni, nonostante abbia un certo numero di impressioni e click non ha alcuna query di ricerca corrispondente.

      Credo sia una questione di tempi di aggiornamento dei dati della console e lo deduco dal fatto che guardando periodi meno recenti (ad esempio dal 2 al 18 febbraio) non ritrovo casi analoghi.

      Voi cosa ne pensate?

      Elia

      postato in SEO
      E
      eliamarsura
    • RE: Nome del sito nelle SERP: come fare!

      @Gillis said:

      scusate aggiorno un attimo: ho commentato lo script che avevo inserito in functions.php, ora è presente una sola dicitura web site nello strumento di test ( quella di Yoast)

      Si ora dal test risulta tutto ok 🙂 Lascia pure così com'è

      postato in SEO
      E
      eliamarsura
    • RE: Nome del sito nelle SERP: come fare!

      @Gillis said:

      ciao, io uso già un plugin per schema.org per articoli e pagine, devo comunque inserirlo questo pezzo di codice??
      E inoltre se voglio inserirlo nella head, usando wordpress, devo editare il file header.php del tema?
      Grazie scusate ma sono alle prime armi.

      Prova a fare un test con lo strumento messo a disposizione da google (lo trovi su google cercando "Structured Data Testing Tool"), fai un test sulla tua home page e guarda se sul risultato del test appare la dicitura WebSite.

      Se non appare allora devi inserire il codice manualmente, ovviamente devi evitare il file header.php perchè include tutte le pagine del sito.
      Magari utilizza un widget che sia pubblicato solo nella home page.

      Elia

      postato in SEO
      E
      eliamarsura
    • RE: Nome del sito nelle SERP: come fare!

      Grazie Juanin!

      @LorenzoRoma said:

      Va nell'head o nel body?

      Nella guida scrivono: "The script block may be inserted anywhere on the page - either in the head or the body."Quindi è indifferente, puoi metterlo nell'head o nel body.

      Elia

      postato in SEO
      E
      eliamarsura
    • RE: scomparsa meta description dalla serp

      @Gillis said:

      ciao ragazzi, aezakmi ti riferisci a search console, comunque no non ancora? Comunque in genere anche per gli altri articoli ci è voluto un po' per comparire in SERP..
      per la meta descriptio sto vedendo in questi giorni (purtroppo non posso postare immagini in quanto nuovo utente): se do ctrl+u nel codice appare, quindi dovrebbe essere ok, però in serp certe volte non appare e compaiono invece porzioni dell'articolo

      Per quanto riguarda la meta description mi risulta normale che si comporti così.

      Se ad esempio fai un site:wwwmiositoit (ho omesso i punti perchè non posso inserire link) google mostra le pagine che ha indicizzato con tutti i meta title e le meta description hai inserito tu, mentre con una normale ricerca tramite keyword a volte sceglie di prendere pezzi di articolo (forse per rendere il risultato più pertinente alla ricerca).

      Ad esempio se una persona cerca "dove comprare un computer nuovo" e nel tuo articolo che parla di pc hai scritto queste parole all'interno del testo, google potrebbe mostrare nella serp quella frase al posto della meta description.

      Elia

      postato in SEO
      E
      eliamarsura
    • RE: Nome del sito nelle SERP: come fare!

      Posto anche qui la domanda fatta su Facebook: è il caso di includere il json su tutte le pagine o solo nella home page?
      Elia

      postato in SEO
      E
      eliamarsura
    • Dimostrazione di Ipnosi e Autoipnosi a Vicenza

      Buongiorno,
      Vi comunichiamo che l?associazione di Volontariato Vicenza, in collaborazione con Self Hypnosis Experience, ha organizzato un incontro venerdì 30 gennaio 2015, alle ore 20.30.
      Tema dell?incontro sarà l?ipnosi e l?autoipnosi, l?entrata è libera, tutta la cittadinanza è invitata
      La dimostrazione avrà luogo nella sede della circoscrizione 7, a Vicenza, in via Vaccari 107.
      I relatori saranno il Dott. Ongaro Marcello e Carlassare Riccardo, entrambi ipnotisti certificati di scuola americana.
      Scopo dell?incontro è la divulgazione di questa pratica magnifica e benefica, che se utilizzata correttamente può portare immensi benefici a tutti nella vita quotidiana e nelle attività più impegnative.
      Siamo a disposizione ai recapiti in calce per materiale informativo in formato digitale per chi fosse interessato.
      Grazie dell?attenzione
      Elia Marsura

      www.autoipnosi.eu

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      eliamarsura