Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elf
    3. Post
    E

    elf

    @elf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da elf

    • Dipendente Statale (inpdap) e chiarimenti Iva

      Ciao a tutti.
      Mi chiamo Claudio ed è la prima volta che scrivo qui.
      Ho letto un pò in giro e mi sembra che siate piuttosto preparati, percui vorrei alcuni chiarimenti relativi alla mia posizione e all'attività che vorrei intraprendere.
      Io sono un dipendente statale a tempo indeterminato, quindi usufruisco della gestione Inpdap.
      Sono sposato e in regime di comunione.
      Rimanendo dipendente, vorrei avviare una attività di assistenza informatica e vendita, sia a clienti con p.i. che privati.
      Però non vorrei aprire un vero negozio, ma fare tutto da casa, mettendo la casa come sede legale.
      Purtroppo però sono assolutamente a digiuno di informazioni che riguardano p.i., tasse, detrazioni e quant'altro; alle volte faccio perfino fatica a compilare il 730!
      Non sono laureato.
      Potete aiutarmi a capire come funziona?
      Devo mettermi come artigiano?
      Devo fare una ditta individuale?
      Cosa comporta l'uno e l'altro?
      Sarebbe meglio passare a regime di separazione dei beni?
      Se apro partita iva, a cosa vado incontro?
      Come gestisco le dichiarazioni dei redditi poi? Le devo unire? le devo lasciare separate?
      Scusate la serie di domande, ma oggi come oggi ne sento di tutti i colori.
      Vi rigngrazio per la pazienta.
      Ciao
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elf