Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elenuccia
    3. Post
    E

    elenuccia

    @elenuccia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 45
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da elenuccia

    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      pessima notizia :((((((((((

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: Richiesta entrata in SRL con 5%, ma che facciamo?

      mi sa che e' meglio se lascio perdere...

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      un cud è di 7800 euro
      l'altro di 24,800 euro

      il commercialista mi ha fatto il calcolo e devo versare circa 1200 euro ancora di tasse

      ai due cud però mancano i 5000 netti (6500 lord)

      dovro' pagare ancora piu tasse?? :lipssealed::crying::crying:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      cari, grazie per le risposte.

      ho sommato i miei due cud ed è emerso che devo versare altri 1200 euro di tasse irpef

      a questo punto però sommando i 5000 euro netti ed i 1250 euro di irpef già versati all'atto della ricezione del pagamento, andrò quasi in pari?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      ogni fattura reca la dicitura: ritenute 250 euro

      quindi 250 euro x 5 = 1250

      quindi ho un credito irpef di 1250 euro?

      purtroppo non riesco a scaricare nulla, tranne il contratto di affitto che ho (scontrini di spese bassissimi):bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      conservo infatti 5 fatture da 1250 euro lordi ciascuna,...

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      quindi ho maturato su 5'000 euro netti , circa 1250 euro di credito irpef?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      ma una cosa non mi è chiara...
      andrò a pagare piu tasse o potrò recuperare qualcosina?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • RE: Richiesta entrata in SRL con 5%, ma che facciamo?

      ah scusate, aggiungo un elemento

      l'offerta di lavoro mi è arrivata da una società esterna. In un anno mi offrono 30 k per lavorare per loro.

      Questo lavoro potrebbe essere fatto in società con il mio amico, ecco perchè mi ha offerto l'entrata in società con il 5%...

      non so che fare.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • 740, denunciare i 5'000 dell'occasionale?

      Cari tutti

      sono ovviamente una neofita.
      L'anno scorso ho lavorato presso due aziende con contratti a tempo determinato.
      Entrambe le aziende ora mi hanno spedito i vari cud con cui effettuerò il 740.

      L'anno scorso ho anche collaborato con un'azienda con contratto prest. occasionale.
      Mi hanno versato la somma netta di 5'000 euro.

      Ora, nel 740 devo anche denunciare questi redditi o (se non erro) sotto i 5'000 non devo denunciarli?

      L'azienda mi ha fornito 5 ricevute che recitano

      SOMMA LORDA SPETTANTE 1250

      RITENUTA D'ACCONTO 20% 250

      SOMMA NETTA CORRISPOSTA 1000

      grazie mille per l'aiuto:sun:

      ele

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia
    • Richiesta entrata in SRL con 5%, ma che facciamo?

      Ciao ragazzi, sono Elena, 35 anni da Roma. Complimenti per il forum.

      Brevemente. Sono un'insegnante madrelingua inglese e lavoro presso una facoltà di Roma.
      Un mio amico ha una società di formazione internazionale (capitale sociale 10'000 euro) ma lui dice di aver versato altri 130'000 euro (a titolo di cosa non so).

      Ora mi si è prospettata un'offerta di lavoro. Parlandone a cena lui mi ha offerto di entrare nella sua società con il 5%. Lui è socio unico.

      Non so cosa fare. Se accetto devo versare (come mi ha detto lui) il 5% dei 10'000 euro e poi circa 800 euro di spese e bolli vari.

      Se accetto invece l'offerta di lavoro ed entro in societa' con lui, il guadagno di 30'000 euro, sarà diviso 5% a me e 95% a lui? 😮

      Ultima domanda. Se a fine anno la società fa 40'000 euro di utili, a me spetterà sempre il 5% degli utili annuali?

      Grazie e consigliatemi pure cosa fare.

      Grazie
      Ele

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elenuccia