Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. electricminds
    3. Discussioni
    E

    electricminds

    @electricminds

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da electricminds

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Accordi con le banche? pagamenti online
      Web Marketing e Content • • electricminds  

      12
      1789
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      D

      @ElectricMinds said:

      Grazie a tutti delle utili risposte
      paypal si prende un po' di soldi ma è comodo, andrebbe bene se però non vuoi essere in regola. Se sono artigiana e voglio aprire una partita iva e vendere, devo avere un solo CC sembra, "grazie" alla riforma.

      Paypal non potrà mai essere la mia banca quindi, ahimè, nulla da fare.
      Peccato perchè l'avevo già adocchiato!

      Dovrò fare indagini e cercare una banca moderna che possa soddisfare le mie esigenze semplici per un carrello affidabile e ben funzionante nonchè di facile implementazione per il mio sito, idee e suggerimenti? Se potete, ovviamente.

      io non credo che l'uso di paypal ti mette "fuori dalle regole". Si tratta di un conto virtuale e naturalmente i soldi dovrebbero essere trasferiti sul tuo conto corrente bancario.
      la stessa cosa avviene praticamente anche con gli altri gateways di pagamento.

      ciao

    • E

      dubbio su apertura sito per commercio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • electricminds  

      2
      769
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Certo che aprirai un sito internet per la vendita dei tuoi prodotti.
      Lo farai facendo precedere di 30 gg alla richiesta di iscrizione al registro imprese ed alla apertura della partita iva la presentazione dell'apposita comunicazione di commercio elettronico al tuo comune (lo richiedi al tuo comune). Decorsi 30gg senza rifiuto del comune potrai procedere con gli altri adempimenti giuridici (registro imprese) fiscali (p.iva) e previdenziali per la tua attività.

      Guarda il topic top con le guide all'apertura di una nuova attività.

      Paolo

    • E

      Salve ^_^
      Presentati alla Community • • electricminds  

      12
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      O

      Benvenuta a bordo.;)