Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. electra84
    3. Post
    E

    electra84

    @electra84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da electra84

    • RE: fatture di terzi

      Nel mio caso settore autoriparazioni: la prassi è quella di fare fattura al termine della riparazione/manutenzione o comunque quando si consegna la vettura al cliente. poi non sempre il corrispettivo della fattura viene incassato subito.. è comunque corretto?

      e tornando al ns. topic ad esempio: faccio fare una convergenza o un lavoro di carrozzeria ad altra ditta in data 06.11.08. Io fatturo al mio cliente il giorno stesso ma l'altra ditta mi fa fattura il giorno 08.11..è corretto?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      electra84
    • fatture di terzi

      Un imprenditore fa eseguire una prestazione ad una terza ditta.
      La ditta che esegue i lavori fattura la prestazione effettuata all'imprenditore e questi a sua volta al cliente.
      Il mio quesito è questo: la data della fattura della ditta che ha fatto il lavoro deve essere per forza antecedente a quella che farà l'imprenditore al suo cliente?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      electra84
    • RE: Redditi personali e redditi di impresa

      Scusa ma la questione non mi è ben chiara..
      prima dici che i prelievi vanno a diminuire l'utile in corso di formazione e poi dici che non transitano nel conto economico, ma che diminuiscono direttamente il patrimonio netto..
      Ma, se analizziamo il conto economico, l'utile non è dato dai RICAVI - COSTI? quindi i prelievi come fanno i diminuire l'utile?
      Altra domanda: successivamente dici che abbattono il patrimonio netto. Ti riferisci al fatto che se prelievi 1000 euro dal conto corrente della ditta, avrai in seguito meno disponibilità di soldi in banca?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      electra84
    • RE: Redditi personali e redditi di impresa

      ok, ma il prelievo personale sotto che voce viene annotato nel conto economico e nello stato patrimoniale?
      E poi un imprenditore può prelevare ingenti somme a titolo personale per abbassare l'utile e pagare meno tasse, visto che quest'ultime vengono pagate sugli utili dell'impresa e non su quello personale..o no?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      electra84
    • RE: Redditi personali e redditi di impresa

      Supponiamo sempre che l'imprenditore in questione (ditta individuale ma nessun altro reddito) faccia ,nel corso dell'attività, dei prelievi personali (diciamo una sorta di stipendio per sè), questo dove viene conteggiato?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      electra84
    • Incasso Fatture E Prima Nota

      Ciao! il mio quesito è il seguente:
      se dei clienti hanno saldato in contanti le loro fatture nel mese di luglio, ma è stato omesso per dimenticanza di inserire in prima nota l'incasso di queste due fatture, è possibile annotare l'incasso nel mese di novembre?
      Premetto che solitamente ad ogni inizio mese, verso in banca i contanti relativi agli incassi registrati in prima nota del mese precedente..
      non avendo registrato questi due incassi, non ha nemmeno versati i contanti in banca (mi accingerò a farlo questo mese), ma il dubbio rimane nella registrazione dell'incasso in prima nota..
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      electra84