Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. el3um4s
    3. Post
    E

    el3um4s

    @el3um4s

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da el3um4s

    • [Vendo] Giornalista con esperienza

      Ciao

      è da un po' che scrivo, e mi piace. Nel tempo ho accumulato diversa esperienza nel trattare argomenti tecnici, scientifici e informatici. Bene, ora voglio provare a cambiare tema.

      Mi piacerebbe scrivere - o almeno provarci - di

      • manga
      • musica (sono una grandissima fan dei MUSE 😉 ma anche il resto può andare)
      • anime
      • cinema (sì, anche recensioni e opinioni ragionate su film)
      • curiosità varie

      Che dite, può interessare a qualcuno?

      Passiamo ai prezzi, anzi no. Prima vi dico dove trovare qualcosa di mio. Escludendo gli articoli scritti per Excite.it (tramite Populis Create) che non pubblica articoli firmati, potete leggere qualcosa di mio su Nintendo3d.it, ElettroAffari.it e CreaGratis.com. Leggete, sfogliate, troncate quei siti prima di rispondere a questo annuncio.

      Perché? Perché ora passo ai prezzi. Trattabili, sì, ma entro certi limiti. Sicuramente non accetto lavori pagati con Google Adsense o simili. Sono disponibile a scrivere solo ad un prezzo fisso per articolo, con pagamento su PostePay.

      Ma quanto costa un mio articolo? Il prezzo base è di 2 centesimi a parola, con 50 centesimi per immagine. Che vuol dire?
      Che scrivo articoli a partire da 250 parole per 5 euro. Non scrivo nulla per meno di 5 euro ad articolo: non ha senso, se volete la qualità meno di così è impossibile. Ovviamente i miei articoli sono originali, unici e, modestamente, forse valgono di più.

      In genere preferisco articoli di 500-1000 parole, con 3-4 immagini. Giusto per facilitare i conti possiamo dire che
      500 parole, 2 immagini: 11 euro
      1000 parole, 4 immagini: 22 euro

      Tutto questo senza p.i. o ritenuta d'acconto. Se qualcuno desidera la ritenuta d'acconto i prezzi lievitano di un 30%, ovviamente.

      Infine, se siete giunti fino a qui e siete ancora interessati, potete contattarmi a questo indirizzo: el3um4s (at) gmail.com

      Ciao a tutti

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      @articoliinvendita:
      ho letto sia i tuoi interventi sulla pagina di facebook che qui (e su alverde) e devo dire che non riuscivo ad inquadrarti; ma grazie al tuo ultimo post è tutto più chiaro: grazie per la precisazione.

      Da come dici la tua non è una cattiva idea, anzi. Solamente ho alcune perplessità, più che altro di carattere personale e forse non generalizzabili.

      L'idea è bella, ma una cosa utile quando scrivo è avere un feedback con chi poi deve pubblicare il mio lavoro; ovvero se scrivo un articolo per diletto deve piacere solamente a me e così sia. Ma se chi cura un sito ha bisogno di un articolo (o, più frequentemente una serie di articoli) è utile capire bene le necessità di chi poi il lavoro lo paga. Nel tuo sito mi pare manchi questo: io articolista pubblico il mio articolo e lo vendo al prezzo che mi pare ma se io fossi un webmaster come faccio a richiedere un particolare articolo o una serie di articoli su un dato argomento? E, sopratutto, se dovessi aver bisogno di approfondimenti o modifiche sul materiale ricevuto, come potrei fare?

      Forse è solo una cosa mia, quindi prendi questo post con le pinze.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      @Gino59 said:

      Ma scusate, 5 euro ad articolo sono per un webmaster 50 Euro per un sito di 10 pagine web.
      Sappiamo che la difficoltà maggiore per chi fa siti web sono i contenuti perchè la parte grafica è più veloce da realizzare. Non mi sembra una cifra mostruosa. Inoltre, chi non può permettersi di pagare, può tranquillamente farsi gli articoli da solo.
      Concordo pienamente!

      @Gino59 said:

      Il problema, secondo me, è un altro: ci sono davvero persone competenti in giro?
      Se si facciamo un elenco di persone esperte nei vari settori (finanza, cronaca, informatica, ecc.) e vediamo subito se ci sono persone disposte a comprare i loro articoli.

      Maeva, tu avevi proposto una cosa simile, no? Secondo te è fattibile? Quanti articolisti/giornalisti/scrittori del web pensi che dobbiamo essere per riuscire a fare una cosa che abbia un minimo di senso e di possibilità di successo?

      Gendalf, la butto lì senza intenti polemici: ma fatto 100 il valore di un sito, quanto pesa, secondo te:

      • la grafica
      • la componente seo
      • gli articoli

      oppure, detta in altri termini, il lavoro fatto da:

      • un grafico
      • un webmaster specialista in seo
      • un buon scrittore

      quanto influenzano ciascuno, il successo o l'insuccesso di un sito.

      Poi, andando un po' off topic: l'ho già chiesto qualche giorno fa, ma mi piacerebbe sapere qual'è il guadagno per articolo fatto dai vari webmaster... possibile che tutti piangano miseria ma nessuno possa dare una stima di entrate e uscite? Altrimenti il discorso resta sempre che i webmaster non possono pagare e noi ci dobbiamo fidare sulla parola... Ma è veramente così?

      Che dite, è possibile aprire un topic per webmaster chiedendo questo o è un segreto?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      @cassiopea said:

      Ora vi chiedo:come posso io pensare di trovare un articolista serio che non mi rifili bidonate o peggio ancora risorse copiate facendomi anche rischiare penalmente per violazione del copyright? Nonostante lo paghi 5 o 6 euro per articolo di 300 parole?
      Sinceramente mi è passata tutta la voglia.

      @Gino59 said:

      ... ma il mio dubbio è: come faccio a sapere se il materiale prodotto è originale? Chi mi garantisce che non sia copiato da altre fonti?
      Il tutto si tradurrebbe in un vantaggio per i webmaster di avere testi originali e un vantaggio per gli articolisti di non essere pagati in modo ridicolo.

      Ecco, penso che il nocciolo del discorso sia questo...
      tralasciamo il discorso, per ora inconcludente, ripetitivo e a mio parere anche abbastanza pressapochista sulle leggi del libero mercato.
      Penso che invece ci si debba concentrare su:

      che senso ha la professione di articolista? e di conseguenza, ha una qualche importanza per il web il creatore di contenuti?

      Perché? Perché da qualche parte dobbiamo partire per raggiungere una conclusione; penso che il punto di partenza sia capire se servono gli articolisti e gli articoli che vengono scritti... Perché dal tenore dei discorsi pare quasi che un articolo scritto bene o male non abbia importanza, o no Gendalf?

      Poi, una volta stabilito se ha senso cercare la qualità nel web, cosa che mi pare non sia scontata, possiamo cominciare a discutere di prezzi e di modi per garantire una qualità... penso anch'io che, se intendiamo lo scrivere per il web una professione, possa servire una qualche forma di certificazione delle competenze, o un qualche sito che riunisca chi offre qualità e chi la qualità la ricerca e l'apprezza.

      Ma, a costo di essere ripetitivo, vorrei capire se ad un webmaster servono articoli di qualità o basta la quantità? Perché, qui lo dico e qui lo nego, se dovesse essere vero il secondo caso tutti questi discorsi non hanno senso...

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      Iscritto...

      ma tu hai un'idea delle mosse da fare? Oltre al gruppo su facebook, intendo...

      intanto: BUON NATALE A TUTTI!

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      @dalailama426 said:

      E' tutto giusto quello che dite, abbiamo fatto una media sui pagamenti ma è impossibile fare una media sulla qualità degli articoli.
      Vi assicuro che molti articolisti copiano da giornali, spariscono se li paghi in anticipo , che sono mercenari ecc ecc ecc..
      Molti webmaster negli anno hanno avuto a che fare con persone poco affidabili e purtroppo ci rimette anche chi è serio come voi.
      Visto che si è creata questa situazione è probabile che prima di pagare certe cifre il webmaster ci penserà..

      Ma tu quanto sei disposto a pagare per un articolo? E cosa richiedi per quel prezzo?
      Se esiste una maniera per certificare (la butto giù, è solo un'idea) che l'articolista/giornalista/scrittore:

      • conosce e sa usare bene l'italiano
      • scrive articoli originali
      • è puntuale con i tempi di consegna
      • conosce un minimo si SEO
      • è competente sull'argomento
      • ha fantasia e sa scrivere molti articoli sullo stesso argomento, e tutti diversi e interessanti

      quanto pensi che possa valere?

      Ed in più, a molti di noi viene richiesto

      • pubblicare direttamente gli articoli
      • conoscenza dell'html, dei vari tag, metatag, div, ecc...
      • inserimento di immagini, spesso modificate con watermark o ridimensionate o con altre caratteristiche
      • inserimento di link nell'articolo
      • inserimento dell'articolo in aggregatori vari

      Non basta? In più, per scrivere un articolo fatto bene occorre:

      • una conoscenza basilare dell'argometo
      • impiegare del tempo per approfondire il tema specifico
      • studiare un minimo di terminologia tecnica
      • verificare le informazioni ricevute
      • in caso di recensioni vedere e provare quello che si sta recensendo
      • usare un pizzico di grano salis per esprimere dei giudizi ragionati e non fare markette

      Pensi di avere tutto questo pagando 1 centesimo a parola? E' ovvio che se pretendi qualità ma non sei disposto a pagarla non la troverai...

      @dalailama426 said:

      Anche se ritengo la vostra iniziativa giusta penso che non basterà per cambiare le cose, ipotizzando che ci siano 100 siti, 10 possono effettivamente pagare bene, tutti gli altri sono quelli che possono permettersi 50 centesimi ad articolo (le cifre sono buttate a caso).

      Se uno vuol pagare 50 centesimi ad articolo può ben farlo: ma che qualità ed attenzione puoi pretendere? Vuoi puntualità, studio, passione, approfondimento? Piuttosto che svilire la mia dignità e la mia passione scrivo gratis; e se vuoi che scriva per 50 centesimi ad articolo avrai un lavoro che vale meno di un caffè. E, per dirla tutta, che cosa speri di guadagnare con un lavoro così economico?

      @dalailama426 said:

      Se per assurdo tutti gli articolisti decidessero di non accettare i 50 centesimi ma di avere una cifra base di 1 euro cosa succederebbe?
      Succederebbe che continuerebbero a lavorare solo quelli che scrivono su quei 10 siti e tutti gli altri 90 rimarrebbero senza neanche quei 50 centesimi.

      Qui bisognerebbe capire cosa vuole un webmaster: vuoi qualità o quantità?
      Se vuoi posso fare dei rapidissimo ctrl+c e ctrl+v: ma vuoi veramente questo?

      Non sono uno specialista di questo settore, ma sarei curioso di conoscere quanto rendono gli articoli ai vari webmaster.
      Magari qualcuno può essere così gentile da comunicare una tabellina del tipo:
      ? pagato per articolo : ? ricavato per articolo.
      Sarei curioso di vedere quanto fa guadagnare un articolo pagato poco e scritto male rispetto a uno pagato in maniera decente e scritto bene e con attenzione ai criteri SEO.

      Così potremmo farci un'idea anche noi scrittori di quello che i webmaster lamentano.

      @ dalailama426: non sono arrabbiato con te :wink3: anche se ti sto citando a man bassa. Ma, se non ti scoccia, puoi farci sapere quanto ti rendono quegli articoli che paghi 30 centesimi ognuno? E, sopratutto, sei soddisfatto della qualità di quegli articoli?

      @dalailama426 said:

      In quei 10 siti ci scrivono professionisti e comunque se quei 10 siti possono permettersi di pagare bene sono siti anziani, che hanno già i loro collaudati articolisti..

      In realtà finché i webmaster non fanno sapere quanto riescono a guadagnare da ogni singolo articolo, o almeno la media, non possiamo fare questo tipo di ragionamento... anche perché chi paga meno in questo forum è chi ha più siti e chi ha più siti, generalmente, li gestisce per ricavarci denaro in maniera professionale. Quanto potrebbero guadagnare di più con degli articolisti pagati in maniera decente?

      Ma tutto questo deve essere ricondotto, a parer mio, ad una questione fondamentale:
      che importanza riveste nel web il creatore di contenuti, lo scrittore?
      Penso che il discrimine sia in chi considera internet e i siti solo un'accozzaglia di caratteri buttati giù a caso e chi pensa che la rete sia un'occasione unica per l'umanità nel suo insieme, sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista di crescita della conoscenza tecnica, scientifica e umanistica.

      Se è questa la forza di internet e dei siti, ovvero il valore delle informazioni, perché chi crea quelle informazioni deve essere svilito e sottovalutato in questa maniera?

      Pensiamo che basti rispettare il rapporto keyword/parole totali di un testo per creare un sito fatto bene e di successo? Pensiamo che basti mettere i tag giusti (e magari un div hidden) nel codice della pagina per fare quattrini? Pensate che chi naviga è interessato a leggere giorno dopo giorno siti tutti uguali e post tutti uguali?

      Non so, penso che, sopratutto in Italia, abbiamo la possibilità di creare qualcosa di buono e di importante con la rete: non è forse questa la patria del rinascimento il cui punto di forza era la creatività e la stretta collaborazione tra i vari artisti nei vari settori? Non è forse la stessa Italia in cui venivano in pellegrinaggio artistico gli artisti ottocenteschi da tutta l'Europa?
      In giro per il mondo molti stanno parlando della possibilità di un secondo rinascimento guidato da internet e dalla possibilità di condividere e fare girare i contenuti, purché di valore: volete dirmi, veramente, che in Italia non esiste la possibilità di dare il giusto peso a chi crea valore, non solo economico, ma anche artistico, letterario e scientifico?
      Dite che sono temi troppo alti per discuterne su un forum come questo? Dite che qui siamo solo interessati a fare due lire con un sito di scarsa qualità?
      Non pensate, forse, che se il marchio Italia viene abbinato alle auto, alla moda, alla cucina, alla lirica, alle moto, all'arte non può venire identificativo di qualcosa di importante anche per il web? O dobbiamo perdere la possibilità di creare qualcosa di importante (e, perché no?, farci anche una quota di soldi :wink3:) solo perché siamo così taccagni da non voler investire sulla qualità?

      Ok, la finisco qui... scusate lo sfogo... spero che qualcuno risponda a qualche d'una di queste domande...

      ciao

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      @dalailama426 said:

      Bellissima questa statistica, secondo me manca qualche zero. 0,417 a parola mi sembra esagerato, sarà mica 0,0417?

      Sono 0,417 centesimi a parola, non euro. In altre parole 1000 parole = 4,17 euro.
      In che senso esagerato? Troppo? Se fosse 0,0417 centesimi a parola un articolo di mille parole varrebbe 41,7 centesimi.... O forse ti colpisce di più se ti dico che la Bibbia varrebbe 309 euro, i Promessi Sposi 90 euro, la Divina Commedia 36 euro, il Fu Mattia Pascal 25 euro, il Cinque Maggio 18 centesimi. Certo, se il Manzoni era fortunato magari riusciva ad arrivare a 4,5 euro per questa ode...

      @dalailama426 said:

      In questa discussione nessuno dice mai la cosa più importante..quanto sarebbe la retribuzione media giusta secondo voi?

      Dipende da vari fattori, a partire dalla qualità richiesta: che qualità ti aspetti se paghi 30 centesimi per articolo? Se dovessi vivere con la scrittura, a quel prezzo, pagando le tasse e facendo tutto in regola, dovrei scrivere per 840 ore al mese: peccato che in 31 giorni ci siano solo 744 ore! Direi che questo, a prescindere da mille considerazioni, difficilmente si può considerare un prezzo giusto. Non sei d'accordo?

      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: Appello a tutti gli articolisti: difendiamoci con una battaglia culturale

      Ciao

      anche se non sono presente spesso nel forum e scrivo per diletto e non per lavoro voglio aderire anch'io.

      Non so se può essere utile, ma volevo fare alcune considerazioni a partire dal presupposto che trovo assolutamente svilente per chi scrive i prezzi che stanno girando. Ho provato, giusto per curiosità a vedere quali sono le offerte su questo forum e mi sto dispiacendo di aver perso questo tempo: perché scrivere se veniamo considerati così poco?

      Ho preso le ultime 12 pagine di post inserite negli annunci, per un totale di 75 ricerche di scrittori. Su 75 post il 17,3% (in numero assoluto 11) paga attraverso la pubblicità. Il restante 82,7% in denaro, mediamente con paypal e tutti, a parte un caso, in nero. Penso che sia da tenere presente che i prezzi sono in nero: se volessimo fare le cose in regola dovremmo togliere le tasse rendendo ancora più nera la situazione. Ma andiamo avanti:qual'è il prezzo medio per articolo?.

      Partiamo da quanto vale una parola: andiamo da un minimo di 0,08 centesimi a parola (sì, 0,08 centesimi!) ad un massimo, in questo campione, di 1 centesimo a parola. In media una parola vale 0,417 centesimi, almeno per i webmaster che frequentano questo forum. E, di conseguenza, un articolo di 250 parole verrebbe valutato, sempre di media, 1,04 euro.

      Ma come sono distribuite le valutazioni sul valore del nostro lavoro?
      Prendiamo come campione i 62 webmaster che pagano gli articoli in euro e non in pubblicità:

      • il 4,8% (3 in numero assoluto) paga meno di 0,1 centesimo a parola
      • il 17,7% (11 in numero assoluto) paga tra 0,1 centesimi e 0,19 centesimi a parola
      • il 12,9% (8 in numero assoluto) paga tra 0,2 e 0,29 centesimi a parola
      • il 6,5%(4 in numero assoluto) paga tra 0,3 e 0,39 centesimi a parola
      • il 12,9% (8 in numero assoluto) paga tra 0,4 e 0,49 centesimi a parola
      • il 24,2% (15 in numero assoluto) paga tra 0,5 e 0,59 centesimi a parola
      • l'11,2% (7 in numero assoluto) paga tra 0,6 e 0,69 centesimi a parola
      • l'1,6% (1 in numero assoluto) paga tra 0,7 e 0,79 centesimi a parola
      • l'1,6% (1 in numero assoluto) paga tra 0,8 e 0,89 centesimi a parola
      • lo0% (nessuno) paga tra 0,9 e 0,99 centesimi a parola
      • il6,4% (4 in numero assoluto) paga 1 centesimo a parola

      Oppure, per dirla in altri termini, per i quarti di chi cerca articolisti sono disposti a pagare 50 centesimi ogni cento parole.

      Ma, lasciamo un attimo perdere il prezzo medio per articolo e vediamo un po' meglio chi cerca articoli da comprare. Sui 62 post che cercano articolisti ho contato 45 nickname diversi. Oppure è più chiaro se dico che 12 webmaster hanno scritto più post di ricerca di autori. La cosa interessante è che chi scrive più post (a parte due casi, il 16%) non cerca una seconda volta un autore per lo stesso sito o blog. Che significa? Che quasi tutti questi 12 webmaster ricercano articolisti per vari siti: in altre parole non paiono essere semplici persone che provano a fare un blog ma qualcosa di più strutturato. Ma vediamo meglio come si comporta questo 26% di webmaster che monopolizza il 50% delle ricerche di scrittori. La cosa più bella (in senso ironico, ovviamente) è che il prezzo che loro danno alle nostre parole è inferiore da chi tratta il web come hobby: il prezzo medio di questa fantastica dozzina è di 0,038 centesimi a parola contro gli altri che pagano 0,045 centesimi a parola. In altre parole, studiando i post del nostro forum, chi possiede più siti (e probabilmente guadagna con il web) paga il 15% in meno degli altri. Messa così conviene scrivere per chi ha un blog piccolo!

      Spero di non aver fatto confusione, ma trovo interessanti questi numeri: ci possono dare una base da cui partire per fare dei ragionamenti. Ma le cose da approfondire non sarebbero ancora finite: come valutare chi ci chiede anche immagini assieme all'articolo? O di pubblicarlo direttamente noi? Ma per ora tralascio questi aspetti.

      Cosa ne penso io? Penso che uno dei problemi è la confusione. O meglio, penso che non sia chiaro chi cerca cosa. Può ben essere che qualche web master sia interessato a caricare velocemente nel proprio sito centinaia di articoli di bassa qualità e quindi a poco prezzo. Come sicuramente c'è chi è interessato alla qualità e sa bene che un articolo fatto bene richiede del tempo. Secondo me ad ora non esiste una distinzione tra queste due necessità diverse: forse bisognerebbe creare un sito, un forum, una sezione del forum o qualcosa del genere dedicata alla compravendita di articoli e scrittori di qualità. Penso che questo può marcare una differenza: se io, webmaster ho bisogno di scritti di qualità so dove cercare, così come so dove cercare se mi interessa di più la quantità. Ovviamente bisognerà trovare il modo di valutare il nostro lavoro in maniera oggettiva; qualcuno aveva proposto una certificazione. Onestamente non so, potrebbe essere una buona idea ma va gestita e sviluppata in maniera chiara e trasparente per evitare polemiche tra di noi.

      Scusate per la lunghezza, e ciao a tutti :gthi:

      ps: non per fare il polemico ma questo post mi ha portato via tra analisi dei dati e scrittura tre ore di lavoro; sono, secondo word, 840 parole. Secondo la media del gtforum (0,417 centesimi a parola) dovrebbe valere 3,5 euro... Se dovessi valutare il tempo che ho impiegato a scriverlo lo valuterei tra i 30 e i 40 euro, a seconda della quantità di immagini e di tabelle necessarie per semplificare e abbellire il tutto... qualcuno ha idea di come far quadrare il cerchio?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      el3um4s
    • RE: [Cerco Lavoro]Articolista offresi

      Up, sempre disponibile.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      el3um4s
    • RE: [Cerco Lavoro]Articolista offresi

      Up. Sempre disponibile.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      el3um4s
    • RE: Ricevuta fiscale e ritenuta d'acconto

      Ciao

      riprendo in mano questo mio vecchio post, perchè pensavo di aver capito ma evidentemente non è così.

      se cedi beni, non devi applicare la ritenuta d'acconto. La ritenuta d'acconto si mette in caso di prestazione di servizi.
      Ma nella ricevuta devo scrivere ritenuta d'acconto 0%?

      Può andare bene una ricevuta fatta così?

      Mio Nome e Cognome
      Mio Indirizzo
      Mio Codice Fiscale

      Nome Azienda
      Partita Iva / Codice Fiscale

      Milano, 11 settembre 2010
      Ricevuta: 9/2010

      Ricevo ? 30
      Per cessione 10 articoli.

      Firma
      Mia firma*In alternativa ha senso questa?

      *Mio Nome e Cognome
      Mio Indirizzo
      Mio Codice Fiscale

      Nome Azienda
      Partita Iva / Codice Fiscale

      Milano, 11 settembre 2010
      Oggetto: Nota di addebito 9/2010

      • Con la presente sono a comunicarVi l'ammontare di quanto dovutomi come corrispettivo per lo sfruttamento de diritti d'autore sugli articoli di carattere generale scritti per vostro conto:

      - titolo articolo 1
      - titolo articolo 2
      - ...

      La somma dovuta è pari a ? 120, esenti da IVA secondo l'art. 3/IV, C lett.a del D.P.R. n 633 del 26/10/72.

      La presente costituisce ricevuta valida ai fini fiscali.

      In fede
      mia firma

      Grazie mille per l'attenzione accordatami

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      el3um4s
    • Ricevuta fiscale e ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti!

      Scusate la domanda, ma ho provato a cercare sia qui che altrove ma dopo avere letto almeno un centiaio di pagine ho le idee sensibilmente confuse.:?

      Allora, se qualchuno mi può rispondere in maniera semplice, vorrei capire:

      1. che differenza c'è tra ricevuta fiscale e ritenuta d'acconto?
      2. per emettere ricevuta fiscale serve partita iva o basta il codice fiscale?
      3. sempre per la ricevuta fiscale, ci sono dei moduli prestampati da usare o si può creare un modello in excel/word e usare quello?
      4. che dati ci devono essere obbligatoriamente sulla riceviuta fiscale?
      5. e nella ritenuta d'acconto?
      6. chi paga l'iva con la ricevuta fiscale? e come va indicata?
      7. se vendo un articolo una volta ogni morte di papa quant'è l'iva? è sempre il 20% o si può non versare?

      grazie mille per l'attenzione

      ciao

      e3um4s

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      el3um4s
    • [Cerco Lavoro]Articolista offresi

      Ciao a tutti!

      Come da titolo sono disponibile per la stesura di articoli su sostanzialmente ogni argomento.
      Posso garantire fino a cinque articoli giornalieri; ovviamente la dimensione e il grado di approfondimento richiesto possono fare variare la quantità (scrivere un pillar article è ben diverso da un'ansa elaborata).

      Come già detto posso scrivere su quasi ogni argomento, anche se i miei preferiti sono:

      • scienza e tecnologia
      • informatica, in particolar modo recensioni di software, games, pc; inoltre guide di programmi e raccolte di trucchi o curiosità.
      • economia
      • politica, specialmente internazionale
      • storia, meglio se moderna e contemporanea; anche tradizioni e leggende locali
      • letteratura, in particolar modo consigli di scrittura, recensioni di libri e fumetti, biografie
      • cinema, serie tv, curiosità e spoiler
      • gambling, sopratutto roulette, blackjack, scommesse sportive (sure bet e varia sistemistica)
      • pseudoscienza, leggende metropolitane, misteri vari ed eventuali
      • argomenti di stampo religioso

      La **consegna **degli articoli è concordabile, anche se preferisco farla giornalmente o settimanalmente.
      Idem per i pagamenti: meglio settimanali o immediati.
      come metodo di retribuzione, in ordine di preferenza, userei paypal, postepay, moneybooker, versamento su conto corrente.

      Per quanto rigurada i prezzi, indicativamente:

      da 0 a 99 parole - ? 0.75
      da 100 a 199 parole - ? 1.25
      da 200 a 299 parole - ? 1.75
      da 300 a 399 parole - ? 2.50
      da 400 a 499 parole - ? 3.50
      da 500 a 599 parole - ? 4.50
      da 600 a 699 parole - ? 6.00
      da 700 a 799 parole - ? 7.50
      da 800 a 1000 parole - ? 10.00
      sopra le 1000 parole - da valutare caso per caso

      Per informazioni e/o proposte potete contattarmi qui: [email protected]

      ciao a tutti

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      el3um4s
    • RE: Cerco articolista

      Interessa anche a me sapere qual'è il limite giornaliero.

      el3um4s gmail [dot] com

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      el3um4s