Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. el.alma
    3. Post
    E

    el.alma

    @el.alma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da el.alma

    • RE: indicizzazione Google e problemi sessione

      Ti ringrazio molto della chiara spiegazione.
      🙂

      postato in SEO
      E
      el.alma
    • Connessione al db+ajax

      Ciao a tutti,
      devo modificare una pagina web, non creata da me. In pratica ho un form di iscrizione. Quando questo viene inviato, viene richiamata una funzione javacript che controlla i dati inseriti e se ci sono errori viene visualizzato un alert. Ora dovrei controllare se lo username scelto dall'utente già esiste, il problema è che per motivi di sicurezza non osso farlo nella funzione javascript. Cosa mi suggerite? Ho letto che una soluzione potrebbe essere usare ajax, ma non saprei da dove cominciare.
      Qualsiasi suggerimento è ben accetto.

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: indicizzazione Google e problemi sessione

      Grazie molto Webmaster70,
      controllando i file, ho visto che vengono usate istruzioni php come
      header("Cache-Control: private");
      header("Pragma: public");
      header("Expires: 0");
      non so se queste possono influire.
      Non è che hai un link da consigliarmi che spieghi in modo semplice il caching?

      @Webmaster70 said:

      Ciao El alma,
      ho dato solo una rapida occhiata a quelle istruzioni, perché sono tante. Comunque può essere questo: If-Modified-Since

      Il caching delle pagine varia tantissimo da browser a browser, e anche a seconda delle sue impostazioni, e questo giustificherebbe il diverso comportamento. E se il browser (IE) non ricarica la pagina perché il server gli dice che non è modificata, fa vedere all'utente quella che ha nella cache, non quella dinamica aggiornata in base alla sessione utente.

      Di default le pagine dinamiche (asp, php, ...), non utilizzano If-Modified-Since, ma si può fare in modo che lo utilizzino, avvicinandole così al comportamento delle pagine statiche. Chiedi al tuo team se ha fatto una cosa del genere.

      postato in SEO
      E
      el.alma
    • indicizzazione Google e problemi sessione

      Ciao a tutti,
      non so se è la sezione giusta del forum per porre il mio quesito, ma ci provo.
      Il team di cui faccio parte ha seguito le istruzioni su
      support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=35769#2
      per far indicizzare il sito che stiamo sviluppando.
      Non so se è un caso, ma da quando abbiamo fatto ciò, le sessioni non funzionano più a dovere (solo su Internet Explorer, mentre su Firefox e Chrome sembrano funzionare).
      Possono essere correlate le due cose (il codice non è stato cambiato)?
      Grazie.

      postato in SEO
      E
      el.alma
    • newline in ubuntu+firefox

      Salve,
      stò facendo delle semplici prove con Php. Il codice che segue dà l'output corretto quando lo eseguo via Common Line Interface (CLI), ma non quando lo visualizzo con firefox, in quest'ultimo caso infatti vengono ignorati i ritorni a capo. Da cosa potrebbe dipendere? Vi ringrazio in anticipo.
      Fran

      <?php
      $price = 3.95;
      $tax_rate = 0.08;
      $tax_amount = $price * $tax_rate;
      $total_cost = $price + $tax_amount;

      print 'The tax is '.$tax_amount;
      print "\n"; // this prints a linebreak
      print 'The total cost is '.$total_cost;
      print "\n"; // this prints a linebreak
      ?>

      PS: Ho provato a sostituire le print con il seguente here-doc:

      print <<<PROVA
      The tax is $tax_amount
      The total cost is $total_cost
      $email_address

      PROVA;

      ma il risultato è lo stesso: mi viene visualizzato bene usando CLI, ma non usando firefox

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca &quot;avanzata&quot;

      Mannaggia....i campi hidden non sono praticabili per il problema relativo al paging. L'utente inserisce le sue preferenze di ricerca, poi il form viene inviato e a quel punto viene visualizzato solo un sottoinsieme dei risultati (nella query uso LIMIT), quando l'utente cambia pagina la query viene rieseguita (ovviamente l'offset nella clausola LIMIT sarà diverso), ma le preferenze di ricerca a quel punto si perdono, dovrei passargliele con una querystring, ma non sò se mi frega il limite di caratteri...farò delle prove...mi pare di aver letto che il limite è sui 1400.
      Grazie ancora.
      Ciao :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca &quot;avanzata&quot;

      Forse ho trovato un modo per aggirare un problema...poi vi faccio sapere.
      :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca &quot;avanzata&quot;

      Non cambia nulla 😞 Vabbè faccio qualche altra prova...
      Che intendi per FF?
      :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca &quot;avanzata&quot;

      Il problema è proprio questo. Mi potrebbe capitare di superare questo limite.
      L'alternativa consigliatami da Tymba sono i campi hidden, solo che esteticamente mi rovinano il form...anche mettendo una heigth=0 la "spaziatura" si vede...o sbaglio qualcosa? c'è un modo per eliminare questo effetto?
      Ciao :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca &quot;avanzata&quot;

      Grazie.
      Ma per caso c'è un limite sulla lunghezza della querystring?
      Ciao :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • Ricerca &quot;avanzata&quot;

      Un saluto a tutti.
      Cerco di spiegare il problema che mi trovo ad affrontare.
      Prima vi descrivo come ho impostato il form per la ricerca, diciamo "avanzata". Ho un gruppo di 4 radio button, in pratica un radio button corrisponde ad una tabella del db. Selezionando un radio button si attiva un campo select (vabbè questo non è molto importante). Poi ho due radio button per il criterio (AND oppure OR). Infine ho una serie di checkbox, che rappresentano ciascuno un campo della tabella selezionata (le tabelle non hanno gli stessi campi, ma grazie a javascript attivo/disattivo le checkbox opportunamente) in più c'è la checkbox "Tutti i campi". Se una checkbox viene impostata a "checked" si attiva un campo testo che permette di inserire il testo da ricercare.
      Il mio problema nasce dal fatto che uso il paging per la visualizzazione dei risultati. Quando si cambia pagina per vedere gli altri risultati, viene richiamato lo stesso file (ricerca.php). Nel caso della ricerca semplice utilizzavo una "query string" per "ricordare" le scelte dell'utente che in quel caso erano solo la parola da ricercare e la tabella in cui cercare, ma in questo caso la query string si complicherebbe parecchio, anche perchè mi devo portare dietro i valori di tutti i campi selezionati e non (almeno mi pare ad un primo esame della questione 🙂 ) cosa potrei utilizzare? secondo voi le variabili di sessione mi potrebbero aiutare? Suggerimenti?
      Misà che mi sono spiegata con i piedi!
      Ciao
      El alma :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca semplice+funzioni MySql

      Eeee, addirittura "bravissimo" 🙂 (anzi bravissima)
      Allora ora sono così!?! 😎

      Ora mi aspetta la ricerca avanzata...c'è qualche dritta che puoi/vuoi darmi, tipo alcune cose che devo tenere in considerazione nel caso di una ricerca avanzata?
      Qualsiasi suggerimento è ben accetto.

      Ciao :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Ricerca semplice+funzioni MySql

      Ho provato il LIKE....e I like it :)...a me pare che risolva entrambi i problemi.
      Era questa la soluzione di cui parlavi? o ne avevi in mente un'altra?
      In tal caso preferisco che me la dici 🙂
      :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • Ricerca semplice+funzioni MySql

      Ciao a tutti,
      stò cercando di scrivere uno scritp php per gestire una "ricerca semplice", ovvero l'utente inserisce una parola_chiave e devo far in modo che vengano visualizzate le righe di una tabella che hanno almeno un campo che contiene la parola digitata dall'utente...non ho nessun problema quando cerco la parola esattamente come è stata digitata, ma se volessi ignorare il case?
      Es: nel campo di una tabella ho il valore "Articolo 31" e l'utente digita "ARTIcolo 31"
      Oppure l'utente scrive solo "art".

      Vorrei in entrambi i casi che la riga corrispondente venga data in risposta all'utente.

      Ciao e grazie in anticipo :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Concatenare i risultati ricerca+paging

      Tymba ti ringrazio ancora....l'INNER JOIN era proprio la soluzione che cercavo. :yuppi:

      Ora però ho un altro quesito...vabbè creo un nuovo topic....

      Ciao :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: Concatenare i risultati ricerca+paging

      Grazie....credo che la soluzione sia l'inner join...ora sto facendo delle prove....vediamo che succede.
      Praticamente usando l'inner join ottengo ciò che voglio utilizzando una sola query, così posso utilizzare un unico while per stampare le informazioni di ogni riga.
      Se riesco ad uscire, farò sapere.
      Ciao

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • Concatenare i risultati ricerca+paging

      Ciao a tutti 🙂

      Premetto che riesco a visualizzare i risultati di una SELECT su più pagine.
      Il mio problema è il seguente: da una tabella del DB, diciamo Tabella1, prendo gli id di righe che soddisfano certe condizioni, per ciascun risultato faccio un'altra SELECT su un'altra tabella, diciamo Tabella2, e visualizzo i risultati....il punto è che l'insieme di risultati si ripeto tante volte quanti sono gli id ed il pagin va a farsi friggere.

      La struttura è questa:

      query=prima select

      while (risultato) (
      query2=seconda select
      numrighe=numero righe risultato2
      imposto le var del paging
      while (risultato2) (
      stampo risultati
      ) //fine while interno
      )// fine while esterno

      Come posso concatenare i risultati e poi stamparli?

      Grazie

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: utilizzo funzioni php in query mysql

      Ti ringrazio per la risposta e per i chiarimenti.
      A volte quello che è pignoleria per qualcuno, è una nozione importante per qualcun altro.
      Ciao ciao

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: utilizzo funzioni php in query mysql

      Sì, senza dubbio hai ragione...però aldilà della soluzione migliore, la mia curiosità era relativa all'uso di funzioni php all'interno di query mysql.

      Ciao e grazie :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma
    • RE: utilizzo funzioni php in query mysql

      Spiego meglio:

      Un utente attraverso un form inserisce la data (mese e anno) in cui vuole che la sua galleria sia visibile, lo fa attraverso 2 menu a tendina, ad es può selezionare "Luglio" e "2005". Ora, per non usare un campo di tipo date (tanto per complicarmi la vita :1: ho usato un campo (data_mostra appunto) di tipo varchar, in cui metto stringhe del tipo "Luglio 2005"...per visualizzare le gallerie relative a questo mese, faccio una select (quella postata prima) in cui uguaglio il campo data_mostra al mese e anno correnti. Il problema si pone se volevo solo il mese ad esempio, infatti il getMonth(data_mostra) di cui parlavo non può funzionare in quanto a sx dell'uguaglianza in una condizione della clausola where deve comparire il nome di un campo della tabella.
      Ciao ciao
      :ciauz:

      postato in Coding
      E
      el.alma