Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eagle.salvo
    3. Post
    E

    eagle.salvo

    @eagle.salvo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da eagle.salvo

    • RE: Detrazione regimi minimi

      vi ringrazio per le risposte.
      ma aggiungo: perchè in Italia non c'è una e dico una legge chiara?????? se seguo il corso per la certificazione energetica certo non lo faccio per un mio cruccio personale ma per poter offrire un servizio professionale...... e mi vengono a dire che lo posso dedurre al 50%? credo che questo funzionario debba a dir poco cambiare mestiere :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eagle.salvo
    • Detrazione regimi minimi

      Salve gente,
      son un architetto con p.i. iscritto alla casa e ho aderito al regime minimo. Il mio primo anno di attività è il 2010, ho da portare a detrazione circa 2.000 euro. Nello sciagurato caso non emetta fatture fino a dicembre 2010 di queste detrazioni potrò chiedere rimborso o potrò portarle a detrazione nel 2011?

      Nello specifico le detrazioni sono:

      • corso di formazione (scarico il 100%?);
        -spese di pernottamento in albergo (scarico il 50%?);
        -forniture per ufficio carta, toner ecc ecc (scarico al 100%?);
        -spese di ristorante (scarico al 50%?);
        -fatture trenitalia (scarico al 50%?);
        -schede carburante (scarico al 50%?);
        -apparati elettronici (monitor pc, penne di memoria ecc 100%);
        -ricariche vodafone fatturate da vodafone (50%);
        -timbri (100%);
        -manutenzione auto (50%);
        -assicurazione e bollo auto (50%);
        -contributi cassa nazionale (100%?).

      Le detrazioni come tipologia e percentuali sono corrette?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eagle.salvo