Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. e.lab.zone
    3. Post
    E

    e.lab.zone

    @e.lab.zone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da e.lab.zone

    • RE: Professionisti: Apporto Motoveicolo Acquistato Prima dell'Apertura Partita Iva

      Ciao Melg,

      grazie per la risposta...
      a parte il rimborso chilometrico, ho seri dubbi che l'ires rientri nel campo di applicazione fiscale dei professionisti, non essendo società.
      Comunque seguendo dei post precedentemente elaborati su quesiti simili al mio, credo di aver capito +/- una linea da seguire:

      • Lo scooter, mezzo principale, si inserisce nell'attività senza particolari formalismi, non essendo specificato un metodo dal Tuir. (vedasi POST n.d.r. Grazie Paolo). Non si detrae l'iva e non si deduce il costo relativo all'acquisto, ma per lo meno si può dedurre quanto relativo al reale utilizzo inerente all'attività professionale.
      • Detrazione Iva 40% a seguito recente circolare A.E.
      • Deduzione Costi di acquisto, gestione e manutenzione 25% (reddito).
      • Il reale utilizzo rimane comunque suscettibile di controllo.Questo, credo, sia una prassi accettabile per quanto letto fino ad oggi, sempre che domani "i simpaticoni" non si sveglino con qualche altra perla di saggezza :():.

      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      e.lab.zone
    • Professionisti: Apporto Motoveicolo Acquistato Prima dell'Apertura Partita Iva

      Ciao a tutti,
      un'amico Avvocato, da poco, ha comprato uno scooter 250 prima di aprire la partita Iva. Adesso lo utilizza come UNICO mezzo per spostarsi durante tutto l'anno, sia per lavoro che non. **Come può inserire lo scooter nella sua contabilità, almeno per detrarre e dedurre le spese che sostiene?
      **... non per altro, ma almeno lo faccio anch'io, anche se non sono Avvocato! :yuppi:.... Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      e.lab.zone