Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dottorsberla
    3. Discussioni
    D

    dottorsberla

    @dottorsberla

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da dottorsberla

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      File all'interno degli articoli.
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      2
      381
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      guarda che è già possibile inserire dei media con wp 2.5.1; tu intendi un plugin che oltre all'upload ti imposti già un icona di default,linkata, per il download?

    • D

      informazione sui plug-in di wordpress
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      1
      431
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Info sul plugin Subscribe2
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      3
      2144
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      La rigrazio per avermi risposto, ho seguito i suoi consigli ed in effetti il msg cambia in:

      La tua e-mail: Iscrizione Annulla iscrizione

      pero' non visualizzo il contenuto della form con i vari bottoni, potrei avere qualche consiglio su come risolvere ?

      Cordiali Saluti.

    • D

      DottorSberla
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      3
      505
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Y

      quoto la richiesta di Bobo

    • D

      Visualizzazione Articoli
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      2
      454
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Y

      penso che potresti fare così

      <?php query_posts('cat=-2&showposts=5'); ?> <ul> <?php while (have_posts()) : the_post(); ?> <li><a href="<?php the_permalink() ?>"><?php the_title(); ?></a></li> <?php endwhile;?> </ul>

      tiri fuori gli ultimi post esculdendo una categoria ... tutti i post che non vuoi far leggere sono in quella CAT

    • D

      Gestione immagini
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      2
      503
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Questo plugin è proprio quello che cercavi. Dopo averlo attivato vai nel pannello di configurazione di Image Manager, definisci la directory delle tue immagini e salva la configurazione. Ti apparirà un'icona della barra di formattazione dei tuoi post dalla quale far partire il plugin e fare upload di immagini, resize, inserire tags, etc. etc...

    • D

      Help sullo sviluppo di un Plugin per WP
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • dottorsberla  

      5
      665
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      Ciao ancora DottorSberla.
      Dunque, di solito i plugins sono strutturati così, caricano nella pagine di scrivi nuovo post e scrivi nuova pagina e edit delle tabelline laterali (che sono quelle carine ajax che si possono anche spostare ed aprire chiudere) in cui inseriscono i loro bottoni o funzioni relative al plugin.
      Se prendi un plugin esempio o se leggi nei tutorial su come creare un plugin, vedrai che per fare in modo che il tuo plugin crei uno di quei box viene usato questo codice(messo nel file php del tuo plugin):```
      // Add the panel to the admin menu.
      add_action('admin_menu', 'your_function_here');

      Dopodichè definiscono la loro funzione:

      function your_function_here() {
      add_options_page(page_title, menu_title, access_level/capability, file, [function]);
      }

      e dopodiche viene tutto il resto, sicuramente se prendi un plugin semplice e simile a quello che vuoi fare trovi una buona linea guida. Puoi anche trovare più spiegazioni qui: codex.wordpress.org/Adding_Administration_Menus Se hai problemi sono felice di aiutarti perchè voglio imparare anchio come fare i plugins. Putroppo non so moltissimo quindi per ora questo spero sia un piccolo passo avanti.