Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dorsogna
    3. Post
    D

    dorsogna

    @dorsogna

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 46
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dorsogna

    • RE: attività in proprio e lavoro dipendente

      Grazie,
      questo è il primo punto fermo.

      Quali attività quindi si potrebbero svolgere ricadendo esclusivamente nel commerciante per sfruttare la non iscrivibilità? Preferisco rinunciare a qualche lavoro, piuttosto che svolgere un'attività del tutto insostenibile. Come imperesa individuale nel commercio, si possono offire servizi di gestione o porgettazione di reti e/o sistemi informatici? Eventualmente hai un codice attività da suggerirmi?

      grazie mille, sei stato preziosissimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dorsogna
    • RE: attività in proprio e lavoro dipendente

      grazie per il benvenuto.

      specifico meglio.

      ho un lavoro a tempo indeterminato fulltime nel campo dell'informatica.

      nei ritagli di tempo ho dei clienti per i quali manutengo la rete, ripulisco i server dai temporanei, sviluppo qualche piccola applicazione web, monto e smonto router/access point...che compro per loro conto facendo fatturare direttamente a loro... per un potenziale di 13keuro anno (quindi la prestazione occasionale non mi basta piu).

      Facendo 2 conti avrei un 38% di irpef (cumulata sul lavoro dip) e la grande incognita dell'inps. Da libero professionista finirei per forza nella gestione separata, e al massimo potrei pagare i contributi ridotti, da commerciante/artigiano (ditta individuale??) potrei chiedere la non inscrizione...che però ancora non ho capito se vuol dire risparmiare il fisso e basta, o non essere proprio iscritto con un'altra posizione e non versare quindi altri contributi.

      Nel caso, quale codice ateco si potrebbe usare per non essere obbligato all'iscrizione alla gestione separata?

      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dorsogna
    • attività in proprio e lavoro dipendente

      Intanto un grazie a tutti per questo forum davvero prezioso.

      Sto cercando di "ristrutturare" un po la mia situazione lavorativa privata che si affianca ad un lavoro dipendente con contratto a tempo inteterminato,
      ho letto, e sto cercando di capire con il commercialista cosa questo realmente significhi, che definendo l'attività privata come artigiano (mi occupo di consulenza informatica, e manutenzione di reti aziendali) andrei a "risparmiare" il versamento dei contributi INPS. (cercando sul sito inps mi sembra si chiami "non iscrivibilita")
      Ora ho qualche dubbio che sicuramente riuscirete a chiarirmi:

      -Quanto esposto sopra è corretto?
      -Non pagherei nulla in più di inps (oltre ai contributi da lavoro dipendente) o risparmierei solo la quota fissa da versare alla cassa artigiani?
      -la mia attività potrebbe essere inquadrata come artigiano?

      grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dorsogna