Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dorainpoi
    3. Post
    D

    dorainpoi

    @dorainpoi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 44
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dorainpoi

    • RE: Posizionamento ad intermittenza

      Ciao Giorgio e grazie per avermi risposto.

      Ora che siamo a tu per tu ne approfitto per farti i più sinceri complimenti per il lavoro di divulgazione e ricerca che fai!

      Detto questo rispondo volentieri alle tue domande:

      Si, il periodo è ovviamente importante anche per gli altri concorrenti, che comunque offrono soluzioni meno competitive.

      La produzione di contenuti del sito possiamo dividerla in due parti: i prodotti che vengono aggiornati/aggiunti e un blog presente in una side bar.

      I prodotti aggiornati/aggiunti hanno subito un calo perché semplicemente sta finendo di inserire tutti quelli in suo possesso. Da >100 al giorno è tipo a 30-50 al giorno.

      Riguardo al blog, che dovrebbe rappresentare il progetto editoriale, effettivamente è un po morto. Dici che dipende da quello?

      Però io un comportamento di Big G così non me lo spiego. Cioè capita una mattina che in due ore lo chiamano e contattano in molti, e poi calma piatta per tutta la settimana. Sembra davvero che il business vada ad intermittenza. Mai notato nulla di simile?

      Se visualizziamo i dati real-time di analytics o di un programma simile per monitorare gli utenti online succede proprio così: ora 20 persone online, mezz'ora dopo nessuna.

      Non so che pensare.

      Grazie ancora per l'aiuto!

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • RE: Miglioramenti HTML - Tag title duplicati

      Io questo google non lo capisco! oggi ho 444 title duplicati rispetto ai 420 di venerdì. Ovviamente i canonical sono corretti. Suggerimenti?

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • RE: Miglioramenti HTML - Tag title duplicati

      Farò come dici e nel caso tornerò a disturbarvi. Grazie infinite per la risposta!💋

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • Miglioramenti HTML - Tag title duplicati

      In un E-commerce ho indicato i link canonico perché ovviamente prodotti e reparti sono raggiungibili tramite diversi URL, attraverso i parametri che vengono passati.

      Ora mi domando perchè mi vengono segnati tra i Title duplicati se io visitandoli vedo che il link canonico è lo stesso. E' vero che la modifica è stata apportata da poco tempo, ma nella pagina del GWT mi dice che l'ultimo aggiornamento è stato fatto oggi.

      Grazie a chiunque vorrà dire la sua opinione..

      :ciauz::ciauz::ciauz::ciauz:

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • Posizionamento ad intermittenza

      Salve amici,
      sto aiutando un amico con il suo ecommerce. Un sito senza pretese in un settore abbastanza di nicchia, non posso citarlo per riservatezza, ma niente di che.

      Mi ha chiesto una mano per passare mobile e vedrò che posso fare, ha ricevuto qualche mese fa il famoso avvertimento di google sul 21 Aprile.

      Secondo quando ne sappiamo, un sito che non è compatibile con il mobile, non dovrebbe subire penalizzazioni dalle ricerche desktop, invece:

      da fine aprile calo delle visite del 20% (e questo era il periodo più importante per lui). Stessa cosa per il suo negozio ebay dove propone più o meno le stesse cose da anni.

      Allora ho pensato: vabbè, sarà che effettivamente il mobilegeddon ha dato una bottarella. Invece il traffico organico mobile è aumentato, così come sono aumentati i maledetti spammer seo-button-vattelapesca e 100-dollar-qua-e-la.

      Ora ho visto che, a causa della sua piattaforma ecommerce, ha qualche contenuto duplicato, quindi provvederò a sistemare i canonical.

      La cosa più strana, a mio avviso, è che sembra sparire dalle indicizzazioni per ore e ore, ricevendo pochissime visite. Poi nel giro di 10 minuti il sito sembra popolarsi di gente che telefona, ordina eccetera. Poi di nuovo calma piatta. Mai successo prima.

      Questo tipo di comportamento io non so spiegarlo, voi? Sapete perchè può verificarsi questa intermittenza?

      Ovviamente Grazie a tutti per l'aiuto.

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • RE: PageRank da sempre fermo a 0

      Per utilizzare questo strumento bisogna sottoscrivere mozpro?

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • RE: simple-share-button.com

      A volte capita anche di ricevere dei report 404 di spam. Ho una domanda:
      tutti questi siti e queste pratiche lo fanno al fine di farsi cercare/visitare da chi legge questi dati nei report?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      D
      dorainpoi
    • RE: importare database in una versione diversa di oscommerce

      Versioni di OsCommerce coinvolte?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dorainpoi
    • RE: Indicizzazione rich snippets

      Magari metto dei biscotti nel camino... Grazie per la disponibilità

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • RE: Indicizzazione rich snippets

      Innanzitutto grazie per la risposta.

      Ad aumentare aumenta, tipo oggi erano 1099. Di sto passo.... L'ultima sansione vigorosa del sito risale a fine gennaio. C'è qualcosa che posso fare per invitare google a ripassare?

      postato in SEO
      D
      dorainpoi
    • Indicizzazione rich snippets

      Salve a tutti,
      da poco più di un mese ho introdotto su un sito di e-commerce con circa 30.000 prodotti la formattazione dei rich snippets secondo il protocollo di schema.org.

      Gli strumenti di Google per la verifica del codice lo riconoscono su ogni prodotto e lo convalidano, ma su Google Webmaster Tools risultano indicizzate tra i dati strutturati solo 1094 pagine.

      Se prendo una pagina (prodotto) che non è stato indicizzato e lo testo con lo strumento di convalida per i dati strutturati è tutto ok.

      Non vorrei che google vede i prodotti in modo diverso o si sia convinto che sul sito vi siano soltanto 1094 prodotti.

      Qualche suggerimento?

      postato in SEO
      D
      dorainpoi