Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. donots
    3. Discussioni
    D

    donots

    @donots

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da donots

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Difficoltà con ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • donots  

      4
      1364
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Dipende
      Innanzitutto bisogna vedere se puoi usufruire del regime agevolato (nella fattispecie, se la tua attività con partita iva risulta una mera prosecuzione di attività iniziata in altro modo il R.A. non è concesso)

      Supponendo il regime "normale", tasse ed oneri che tu dovrai sostenere saranno:
      irpef
      addizionali irpef
      irap
      contributi pensionistici
      inail?
      camera di commercio?
      albo professionale?

      Le variabili sono molte (specie se riferite alle ultime tre voci) e dipendono se sarai impresa o professionista.
      Quindi ti conviene sentire un commercialista
      Ciao

    • D

      Studente webmaster...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • donots  

      3
      1400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Ciao e benvenuto sul forum.

      In effetti reputo ragionevole l'idea di operare con le prestazioni meramente occasionali per questa fine d'anno. (vedi l'apposito topic riassuntivo).

      Il prossimo anno potrai ancora inquadrarti come collaboratore meramente occasionale e se supererai i 5000 euro verserai (per il tramite del tuo cliente) i contributi previsti.

      Stai attento però se le prestazioni inizieranno a divenire tante nel corso dell'anno (diciamo 5-6, non esiste un limite)... il fisco potrebbe aver da dire sulla tua occasionalità.

      Ciao,

      Paolo.