Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. domia
    3. Post
    D

    domia

    @domia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 36
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da domia

    • Bloccare o redirigere link in uscita tramite htaccess

      Premetto, domanda strana e, alquanto pare, pure rara dato che in un paio d'ore di ricerca non ho trovato nulla.
      ipotizzando di avere due domini:
      uno.com
      due.com
      con uno.com avente circa 200 link in uscita verso due.com.
      E' possibile bloccare tutti i link in uscita verso due.com, tramite htaccess o applicativo risiedente su uno.com, non avendo più diretto accesso al server di due.com e quindi non potendo piazzare qui un htaccess che mi rimandi ad uno.com?

      Grazie:)

      postato in SEO
      D
      domia
    • Acquisto domini vecchi per incremento serp e pagerank

      la situazione è la seguente, ipotizzando che io abbia un sito che tratta di auto e che ci siano siti a me correlati con dominio già cancellato dal registro.
      E' vantaggiagioso da un punto di vista della serp e del PR acquistare tali domini ed eseguire su di essi un 301 al fine di prendere i link che questi avevano da molteplici siti alcuni anche con PR4/5?
      Come viene vista tale politica da Google? i link apportano comunque il peso che avrebbero normalmente oppure essendo i domini cancellati dal registro da più di un anno vengono visti da G come spazzatura e di conseguenza i link sarebbero inutilizzabili?
      Parliamo di circa 300/400 link da siti a me concorrenti con tuttavia date che vanno dal 2005 al 2011 e quindi tutti link da pagine vecchie.

      postato in SEO
      D
      domia
    • Acquisto materiale per azienda

      Per un lavoro su commissione ad una SNC dovrei acquistare del materiale ma sono tuttavia un semplice privato con relativa ritenuta di acconto; posso acquistare del materiale e successivamente farmi pagare in toto dall'azienda o devo far fatturare prima all'azienda tutte la materie prime e successivamente rifatturare alla stessa azienda la manodopera?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      domia
    • Commercio o artigiano?

      Ho la possibilità di poter vendere prettamente per via telematica un insieme di prodotti in parte creati da me partendo dalle materie prime e in parte acquistati da distributori che concorrono alla creazione del prodotto finito.
      Per intenderci supponendo che io voglia vendere un tavolo a forma di otto da me progettato e che tale tavolo preveda l'utilizzo di viti e di una tovaglia per la realizzazione del pacchetto finito, come viene visto l'utilizzo di tali componenti?
      Posso acquistare e rivendere tali pezzi senza che incorra nel commercio con i relativi obblighi? o la semplice vendita degli stessi configura la mia attività come commercio elettronico?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      domia
    • gestione dominio.it

      Ciao ragazzi,
      sto avendo un problema con un cliente che ha il suo attuale dominio .it in gestione presso una società con la quale ha recesso il contratto e con cui non vuole avere più niente a che fare.
      Ora il problema risulta nel fatto che sebbene il dominio risulti intestato al cliente esso è in gestione presso un account reseller di cui io, ovviamente, non posso avere ne user ne password per poter accedere al pannello e sbloccare il dominio al fine di procedere al trasferimento presso altro hosting che servirà per la gestione del sito(attualmente il nome a dominio viene sfruttato solo per la classica mail info-at-nomedominio.it).
      Ora la domanda è la seguente, è possibile procedere al recupero dell'Auth code direttamente presso il NIC Italiano mediante fax? è ancora in vigore tale pratica se pur il tutto sia ormai telematico?
      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      domia