Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dighi1974
    3. Post
    D

    dighi1974

    @dighi1974

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 50
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dighi1974

    • RE: Elenco comparatori di prezzo gratuiti e non. Inizio la lista io voi continuate

      Ciao a tutti,
      noi credo che li abbiamo provato quasi tutti in PPC e non.
      Vendiamo in Italia e all'estero e per la nostra esperienza, 12 anni di vendite online, 6 con comparatori, queste sono le ns. impressioni:

      Per l'Italia:

      • Trovaprezzi in assoluto quello che ha dato e da più resa, dove per "resa" intendo almeno il costo della pubblicità coperto dai ricavi vendite. Il concetto è che se anche vai in pari guadagni un cliente.
      • Twenga lo abbiamo tolto perchè vendendo già su eBay le inserzioni di eBay compaiono di default. ed in ogni caso il PPC Twenga sul nostro sito non ha dato i frutti sperati.
      • Male per noi kelkoo, Ciao con cui non ci siamo trovati. Discreto circuito Pangora ma anche li sotto le aspettative.
      • Infilo anche nella discussione Google adwords, anche se non è un comparatore serve a fare vendite! in assoluto il più alto numero di conversioni e click di qualità, meno in Italia più all'estero.

      Per Francia:

      • In assoluto Leguide.com per noi il numero 1.

      Per Olanda:

      • Twenga.nl per noi è ok ma pochi click ( credo ecommerce debba crescere ancora come qui)

      Per Germania:
      Credo che i numeri 1 siano billiger.de, guenstiger.de e idealo.de il problema è che non siamo riusciti a piazzarci perchè serviva un feed prodotti molto più dettagliato di quello che siamo in grado di erogare ora.

      Questo almeno per la nostra exp.
      ciao a tutti

      postato in E-Commerce
      D
      dighi1974
    • E-commerce trasferirsi in nuova Zelanda acquistando e vendendo in Italia

      Salve a tutti,
      da diverso tempo vendo su eBay , ho al momento una Srl.
      Lavoro in dropshipping con diverse aziende solo mie clienti ( quindi non mi appoggio a dropshippers famosi sul web) , quindi pubblico il catalogo dell'azienda mia cliente su eBay Italia, Francia ed Olanda e quando vendo faccio passare il mio corriere al ritiro del prodotto presso il magazzino dell'azienda mia cliente che viene consegnato al cliente finale. L'azienda mia cliente quindi mi fattura il prodotto ad un prezzo rivenditore una volta che l'ho venduto.Io fatturo al cliente finale quando ho spedito. Io non ho magazzino, e gestisco tutto tramite un pc.

      Sto valutando l'idea di andare in Nuova Zelanda a vivere. Per tanto mi chiedevo se fosse possibile lavorare da la con una partita va new zelandese e quindi poi pagare la le tasse, le aziende mie clienti non avrebbero problemi a fatturarmi la merce ad una p.iva new zelandese.

      E' possibile o visto che l'attività è in Italia devo per forza pagare Iva e fatturare in Italia? Quello che faccio è commercio ma se fosse meglio potrei anche fatturare io all 'azienda una prestazione di servizio giustificata come <consulenza vendite online> per il margine di ricavo tra prodotti venduti, facendo a questo punto fatturare all'azienda direttamente al cliente finale ed io fatturando solo le mie provvigioni.

      Cioè quello che non mi è chiaro è, visto che al momento dall'Italia vendo in vari stati europei, non vedo perchè non potrei continuare a fare tutto allo stesso modo solo essendo trasferito in nuova zelanda con partita iva newzelandese.

      Internet in questo non pone confini.

      Spero che qualcuno mi illumini.

      Vi ringrazio anticipatamente.
      Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dighi1974