funziona! spaziale!
desu
@desu
Post creati da desu
- 
    RE: Selezionare parte di un testo da-a..postato in Coding
grazie mille, ho provato e funziona!
ma se (come nel mio caso) ci fossero più link?
come posso fare?grazie
 - 
    Selezionare parte di un testo da-a..postato in Coding
Ciao a tutti!
ho un problema nella selezione di parte di un testo..
Dovrei selezionare parte di un testo delimitato da tag..
ad esempio, con un testo del tipo[PHP]"ciao ciao ciao <a href="" target="">ciccio</a> ciao ciao ciao"[/PHP]
testo semplice, dovrei selezionare da
"<a" fino a "</a>"tutto quanto e salvarlo in una variabile..
è possibile fare ciò?graaaazie mille!
ciao ciao

 - 
    RE: pagina di provenienzapostato in Coding
mitico! era proprio questa variabile che non mi ricordavo!
grazie mille! - 
    RE: pagina di provenienzapostato in Coding
ciao, il fatto è che dovrei controllare io stesso le statistiche, senza aiuti esterni

mi basterebbe che ci fosse il modo di trovare il sito o la pagina di provenienza... - 
    pagina di provenienzapostato in Coding
Ciao a tutti!
sto cercando uno script per poter scoprire la pagina di provenienza di un utente!
è possibile?
dovrei monitorare le visite in un sito che provengono solamente da un certo indirizzo, cioè sito...è fattibile?
graaazie
ciao ciao
 - 
    RE: leggere xls e scrivere su mysqlpostato in Coding
nella creazione della struttura della tabella assegni al campo che ti interessa il valore NULL al posto di NOT NULL...
 - 
    RE: Calcolo variazione di percentualepostato in Coding
la risposta che ho dato a daigor non centra con la soluzione, tutto quello che serve l'ha già postato lui... tranquillo...
 - 
    Calcolo variazione di percentualepostato in Coding
Ciao a tutti!
ho un problema abbastanza urgente..
ho un sito dove registro le visite ad una determinata pagina, salvando ogni singola visita in timestamp per sapere anche l'ora.
Dovrei calcolare la variazione percentuale tra giorno e giorno.
sapete come si può fare?purtroppo la gestione delle visite, lo riconosco, non è granchè...
poichè mi interessavano le visite nel dettaglio le ho salvate in timestamp, come già scritto, e questo rende difficile (almeno x me :x) effettuare delle statistiche.è fatto tutto in una pagina che mostra le visite nel dettaglio
[php]$query="SELECT * FROM stat_corso_formazione WHERE regione='altro' GROUP BY data ORDER BY data DESC;";
[/php]il group by è necessario x non visualizzare i doppi click che creano copie identiche di dati di passaggio..poi semplicemente visualizza le singole visite
[php]<? while ($row=mysql_fetch_array($result)) { [/php]crea un array per tenere conto delle visite giorno per giorno, senza fare query troppo complicate..
[php]
if ($date[$data_giorno]=="0") {
$date[$data_giorno]=1;
}if ($data_giorno==$data_prec) {
$date[$data_giorno]++;
}
[/php]e vengono visualizzate giorno per giorno[php]foreach ($date as $giorno => $num_visite) {
settype($num_visite,"integer");
$num_visite++;
echo "Giorno ".$giorno.": ".$num_visite." visite<br />";
}
[/php]il problema è che non riesco a gestire il numero delle visite per giorno per calcolare le variazioni in percentuale!
la mia idea era di scrivere a fianco del numero di visite la variazione percentuale rispetto al giorno precedente...avete qualche idea sul da farsi o qualche guida da suggerirmi? ho già cercato un po' in internet ma non ho trovato niente...
aiutooooo!



grazie ciao ciao

 - 
    RE: richiamare campo da formpostato in Coding
o usi la funzione last_insert_id() oppure per sicurezza, è più lungo, fai una
SELECT id FROM tabella WHERE e nel where inserisci tutti i campi appena inseriti es.:SELECT id FROM tab_1 WHERE campo1=$_POST['campo1'] AND campo2=$_POST['campo2'] AND campo3=$_POST['campo3'] ecc...
può sembrare lungo, faticoso e inutile, ma ti aiuta nel caso due o più utenti effettuino un inserimento contemporaneamente, richieresti di scambiare gli id... così sei sicuro di assegnare ad ogni utente l'id del proprio inserimento!
spero di esserti stato utile, cmq x chiarimenti son qua..
ciao
 - 
    RE: errore form $_POSTpostato in Coding
solitamente funziona proprio così.. forse hai un errore nell'installazione di php..
prova a creare il famoso file php_info e aprilo nel browser da locale, così vedi se php è installato correttamente..
poi fammi sapere, son qua..
hola - 
    RE: Form E Metodo Getpostato in Coding
prova ad allegare o scrivere anche il codice di modules.php, ho provato a darci un occhio, ma se il problema è in quella pagina non posso risponderti...
 - 
    RE: Conto alla rovesciapostato in Coding
in php non puoi farlo scorrere in tempo reale..
ti serve javascript o java o AJAX, ma col php puoi impostare al max il tempo di partenza prendendolo da un db.. - 
    RE: Creare ANTEPRIMA articolopostato in Coding
basta visualizzare l'articolo come lo visualizzeresti quando lo prendi dal db (anche se nel tuo caso non hai un db), nel senso, come se dovessi pescare i dati da qualche parte..
in questo caso i dati li prendi dalla form con $_POST[]per farlo avviare basta fare
[php]
if (isset($_POST['preview']) {
anteprima();
} else {
// codice normale della form di inserimento
}
[/php]molto semplicemente è così..
 - 
    RE: session_start();session_register();postato in Coding
Prova a sostituire
[php]'$_POST[itemno]'[/php]con
[php]'".$_POST['itemno']."'[/php]per ogni campo, poi fammi sapere...