Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. denver
    3. Post
    D

    denver

    @denver

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da denver

    • RE: ricettazione help

      a sto punto vedro di buttarla sull'incauto acquisto
      se proprio butta male dovrebbe esserci una scappatoia sul fatto ke l'acquirente dello scooter è stato lui ad essere stato fermato e riconducibile al possesso di suddetta targa

      mi kiami in questura x un motoclico ke si ti ho venduto e prestato la targa

      ma ki mi dice ke quella targa nn sia stata sostituita nel tempo decorso (e si parla di 2 settimane) in cui hai posseduto lo scooter

      cioe io riconosco lo scooter chiaramente, la targa ke ne so se è quella o era un'altra,
      nn ho bollettini dell'assicurazione ke la certificano,
      il numero del telaio si usa x le assicurazioni

      ma aldila di questo, x un reato avvenuto 14 anni fa è ipotizzabile una situazione di prescrizione del reato ?

      da 2 paginette lette cosi alla veloce su internet mi pare d'aver capito ke i tempi di decorrenza corrispondono al max della pena piu un'eventuale 20% x casi gravi

      Per esempio, non considerando le questioni relative all'interruzione della prescrizione, di cui si parlerà fra poco, la ricettazione si estingue in otto anni perchè tale è la pena edittale massima prevista per questo delitto (cfr. Art. 648 c.p.)

      Per tornare all'esempio del delitto di ricettazione, esso si prescrive in otto anni se non intervengono atti interruttivi; se intervengono atti interruttivi, invece, si prescrive in dieci anni (8 anni + 1/4 di 8 anni) per il reo recidico specifico, ed in venti anni per il delinquente abituale. 8 + ulteriori 2 anni potrei ritenere 10 anni come tempo massimo prima di una decorrenza dei tempi di prescrizione

      sbaglio qualkosa ed ho capito male io ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      denver
    • RE: ricettazione help

      nessuno ke risponde ?

      la domanda nn è formulata in modo corretto ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      denver
    • ricettazione help

      espongo i fatti in breve

      circa un paio d'anni fa acquisto x 10 euro da uno sconosciuto occasionalmente incontrato in un bar la targa di un motocliclo (un cinquantino, xcui quelle targhette senza indicazioni di provincia o cosa)

      in seguito vendo lo scooter (prestando la targa, con chiara intenzione di farmela restituire tempo ke l'acquirente se ne procura una propria) di cui sono proprietario

      fermano l'acquirente dello scooter e mi viene contestato il reato di ricettazione in quanto la suddetta targa risulta essere di un ciclomotore rubato nel 1996

      ok capisco di nn aver fatto una gran cosa ad acquistare una targa senza prima accertarmi della provenienza

      a cosa vado incontro ?

      inoltre dal 1996 ad oggi sono trascorsi 14 anni posso essere ritenuto responsabile del furto di tale ciclomotore ?

      purtroppo ho gia avuto guai con la legge e cio depone a mio sfavore

      grazie anticipatamente x la risposta, qualunque essa sia
      evitatemi false illusioni, se è grave ditemelo, preferisco cosi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      denver