Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dennys75
    3. Post
    D

    dennys75

    @dennys75

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dennys75

    • RE: mediatore creditizio e cessione del quinto

      Non so quanto possa essere piacevole vivere in CCIAA...ma grazie lo stesso.
      Ti invio in allegato il link dove alla risposta n.10 ho trovato una risposta diversa da quella da te formulata...
      http://www.to.camcom.it/Page/t08/view_html?idp=7623
      Quindi, in sostanza visto che la Camera di Commercio di Torino sembra di diverso avviso, la Camera di Commercio a cui tu fai riferimento è quella di Roma?
      Scusa se insisto ma, come ben saprai, la diversa interpretazione influisce MOLTO sulla determinazione dei contributi INPS dovuti dal mediatore creditizio.
      Ciao e ancora grazie
      Dennys75
      :fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dennys75
    • RE: mediatore creditizio e cessione del quinto

      Scusate ma mi rimane il dubbio sull'iscrizione obbligatoria o meno alla CCIAA competente territorialmente.
      Mi riferisco al "Contabile", in un precedente blog hai affermato invece che l'iscrizione è obbligatoria ..... cosa è cambiato? Hai contattato la Camera di Commercio per una consulenza ?

      Ciao e grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dennys75
    • RE: mediatore creditizio e cessione del quinto

      Mi spiace di non aver potuto rispondere prima ma cmq come già anticipato dal "Moderatore" la ritenuta d'acconto è cmq dovuta sulle provvigioni inerenti rapporti di mediazione ai sensi della'art. 25-bis del DPR 600/73. Ti ricordo inoltre che tale ritenuta può essere trattenuta dal sostituto d'imposta sia ai fini IRPEF che IRES e pertanto non rileva se il percipiente è un soggetto diverso dal "professionista". Ci sono ad esempio casi in cui la ritenuta viene applicata anche nei confronti di Società per Azioni, le quali che possono poi scomputarsi la ritenuta nella dichia

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dennys75
    • RE: mediatore creditizio e cessione del quinto

      Il codice attività da indicare per l'attività di mediatore creditizio è il 67.13.3 che con buone probabilità sarà soggetto allo studio di settore ESG91 dal 2008.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dennys75
    • RE: mediatore creditizio e cessione del quinto

      L'iscrizione all'INPS dei mediatori creditizi avviene in automatico nella sezione "Commercianti e Artigiani" successivamente all'iscrizione al registro delle imprese, poichè è proprio la Camera di Commercio ove si è provveduto alla registrazione come mediatore (tra le PMI) a darne comunicazione all'INPS.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dennys75